
Cliccando qui puoi fare domanda di tesseramento online per il Circolo al quale vuoi aderire: questo ti permetterà di avere la tua tessera quando ti presenterai al Circolo per l’iniziativa, il corso, l’evento e di poter usufruire dei servizi già nella stessa giornata, permettendo al Circolo di rilasciarti la tessera in tutta tranquillità e con tutte le formalità necessarie.
Si può aderire ad Arci richiedendo la tessera in uno dei 130 circoli oppure presso uno dei nostri 130 comitati territoriali.
La tessera da diritto a partecipare alle attività dei circoli, ad ogni momento della vita democratica dell’associazione, ai servizi forniti dal circolo, dall’associazione a livello locale e a livello nazionale.
La tessera ti permette di circolare in tutti i luoghi che aderiscono all’Arci e di condividerne i suoi valori.
QUALI VANTAGGI OFFRE ESSERE ISCRITTO ALL’ARCI? Diventando socio Arci, oltre a partecipare alle attività e iniziative promosse dai circoli, si potrà accedere a numerosi sconti e facilitazioni riservate ai soci: mostre, eventi, festival, musei, teatri, cinema, convenzioni editoriali, polizze assicurative. Vai alla sezione convenzioni per consultare le offerte dedicate ai soci Arci
LA TESSERA VALE SOLO NEL PROPRIO CIRCOLO O NEI CIRCOLI IN TUTTA ITALIA? La tessera Arci è nazionale e permette l’accesso a tutti i circoli d’Italia. Il socio però ha diritto di partecipare alle Assemblee dei soci solo presso il circolo dove si è iscritto.
QUAL È IL PERIODO DI VALIDITÀ DELLA TESSERA? La tessera è valida dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.
PERCHÉ LA TESSERA ARCI HA UN COSTO DIVERSO A SECONDA DEL CIRCOLO O COMITATO? Il “costo” della tessera non è unitario perché non è un prezzo. Quella che versi annualmente è la quota associativa che sostiene il circolo di cui fai parte ed i diversi livelli dell’associazione, ed è stabilita dagli organismi del circolo stesso.
È POSSIBILE TESSERARSI A COSTO RIDOTTO PER ENTRARE AD UNA SPECIFICA INIZIATIVA O CONCERTO? Non sono ammesse iscrizioni temporanee o provvisorie, lo status di socio ha carattere permanente, e può venir meno solo nei casi previsti dallo Statuto. L’entità della quota associativa è generalmente uguale per tutti i soci e fissata con delibera o regolamento dagli organismi del circolo, questi possono prevedere, ad esempio, quote associative agevolate (o maggiorate), legate alla presenza di particolari categorie di associati.
COSA DEVO FARE SE PERDO LA MIA TESSERA? Devi fare denuncia di smarrimento e darne copia al tuo circolo perché chieda un duplicato all’ufficio tesseramento nazionale. Al momento della sottoscrizione conserva una fotografia della tessera sul tuo smartphone.