ANDREA BRAIDO MASTERCLASS
novembre – aprile 2024
diffusione arte
www.diffusionearte.com… continua a leggere
diffusione arte
www.diffusionearte.com… continua a leggere
SEGNO GESTO MATERIA – LAB PER BAMBIN* – un dialogo tra creazione pittorica, scultorea e movimento.
Che cos’è un segno e cosa può dire di noi? Come possiamo tradurlo in movimento? Il gesto può essere dipinto? La manipolazione dell’argilla può insegnare diverse qualità di tocco per entrare in relazione con la pelle degli altri?
In questo workshop i partecipanti vivranno un’esperienza trasversale tra le diverse discipline proposte, incrociando esplorazioni tattili, sensoriali e di movimento alla ricerca di affinità e connessioni tra danza, segno e materia, privilegiando creatività e immaginazione in una dimensione ludica e inclusiva. … continua a leggere
4 incontri di avvicinamento al linguaggio cinematografico
guidati da Elia Moutamid
Le regole fondamentali per trasformare un’idea, un racconto, una storia in fotogrammi.
La struttura del corso mira ad attraversare, in modo semplice, ludico ed estremamente pratico tutte le fasi principali della costruzione di un film:
Idea e stesura della sceneggiatura: impariamo a scrivere e ragionare per “immagini”
Le inquadrature. Cosa sono? ABC delle tecniche di ripresa
Il set. Cos’è? Che persone compongono il set?
Il regista. Chi è esattamente? Chi si crede di essere…?… continua a leggere
info e iscrizioni_320 8585552 (Alberto)
anta mouna
via scuole 34 – brescia
facebook… continua a leggere
Via S Antonio 16 Brescia
scuola naturopatia consè
www.scuoladinaturopatiaconse.it
… continua a leggere
Lezioni di prova gratuite
scarica il programma
zeronegativo
via tre bocche travIII – bedizzole
www.zeronegativo.it… continua a leggere
Hai mai pensato di scrivere un testo per il teatro?
Non sai come si fa? Te lo spiega Gianluca De Col!
GRAMMATICA INTERMEDIA: l’atto unico
Gli archetipi e la struttura del mito ad uso della scrittura drammaturgica, a partire da Il viaggio dell’eroe di Chris Vogler. Obiettivo del corso è fornire gli elementi per costruire un atto unico.
Quali forme assume una paura indicibile? E perché proprio quella della vittima sacrificale?
Esplorando queste domande, giovedì 20 ottobre riprende l’attività del Circolo Arcigni con una rassegna tematica sulle forme della paura: cinque incontri per scoprire la genesi e la necessità storica dei mostri più famosi dell’immaginario collettivo.
Dai miti greci alla cultura pop, Satana, streghe, untori e vampiri saranno i protagonisti di un viaggio alla scoperta della figura del capro espiatorio, dall’orrore all’errore storico.… continua a leggere
lezioni gratuite a fine settembre
Teatro delle due Sante, Via Botticelli 3, Brescia
info e prenotazioni_349 0610760
ingresso riservato ai soci
la compagnia del barone
pagina facebook… continua a leggere