
per i Mercoledì del San Carlino
IL MONSONE – UNA STORIA DI CAPORALATO
mercoledì 11 maggio – ore 20.30

ass.ne kpax
www.k-pax.eu… continua a leggere
per i Mercoledì del San Carlino
mercoledì 11 maggio – ore 20.30
ass.ne kpax
www.k-pax.eu… continua a leggere
Vi accompagneremo in un trekking sui crinali del Sebino, lungo fioriti e panoramici sentieri, fino a Punta dell’Orto, uno dei più spettacolari balconi sul Lago d’Iseo, dove vi serviremo un ricco aperitivo con buffet e ammireremo insieme il tramonto.
info & prenotazioni: gliarcigni@gmail.com / 347 1056365
circolo gli arcigni
pagina facebook… continua a leggere
live con RUTIER (gipsy punk)
circolo sul palco
via s andrea 32 – malegno
pagina facebook… continua a leggere
ritrovo: Infopoint Piazza Paolo VI
Associazione Culturale Bresciastory
Sede operativa Via F.lli Lombardi 9, 25121 Brescia – Italia
C.F. e P.IVA 02255690980 – cell. 340 5084747… continua a leggere
Siamo dalla parte dell’ambiente e pretendiamo che il Comune ci ascolti: l’occasione di Brescia Città della Cultura 2023 è un banco di prova per mostrare all’Italia quanto la nostra città sia al passo con i tempi in materia di respirabilità dell’aria, di mobilità e di efficienza energetica.
La guerra sta dimostrando a tutti quanto le politiche scellerate del passato stiano incidendo sul nostro presente, rendendoci più poveri e più dipendenti da altri paesi.
Non facciamo ancora le scelte sbagliate: questo è il momento di agire per un futuro migliore.
Firma la petizione per una città più sostenibile sul sito www.bresciaalpassocoitempi.it… continua a leggere
Venerd’ 1 aprile – ore 20.30
Sala Teatro 2° piano – Circolo Lavoratori
circolo lavoratori iseo
vicolo della pergola 7 – iseo
www.circololavoratori.it… continua a leggere
Con il tuo 5xMille possiamo fare la differenza! Tanta cultura e tanti progetti di accoglienza e solidarietà per le genti che scappano da guerre e povertà.
Firma il 5×1000 della tua dichiarazione dei redditi e indica il codice fiscale 97054400581: ci aiuterai a sostenere i Circoli e tutte le persone che, attraverso i nostri progetti, ci permettono di essere Accoglienti per Natura!… continua a leggere
Parte la campagna di raccolta fondi ARCI e Arcs Culture Solidali per sostenere le organizzazioni polacche e ucraine impegnate nell’emergenza e favorire l’arrivo in Italia sicuro e protetto di chi scappa dall’Ucraina.
La situazione in Ucraina peggiora ora dopo ora. Migliaia sono già i morti e i feriti tra i civili.
Secondo l’Unhcr ci sono già oltre 2 milioni di persone in fuga. Si stima che 12 milioni di persone avranno presto bisogno di assistenza in tutta l’Ucraina.
ARCI e ARCS fin da subito hanno chiesto il cessate il fuoco per costruire la pace. … continua a leggere
Contro una guerra frutto del dominio maschile; contro ogni violenza; ogni abuso: oggi scendiamo in piazza per la pace e per dichiarare che chi subisce è stanco di subire, chi muore è stanco di morire.
Proponiamo un’idea semplice: prendersi cura, del prossimo, di noi stess3, di quelli che soffrono, di tutt3.