lunedì 10 febbraio ore 21
INCONTRO CON ENRICO IANNIELLO
sala consiliare – via roma 50 roncadelle
libri in movimento
www.librinmovimento.it
… continua a leggere
libri in movimento
www.librinmovimento.it
… continua a leggere
Martedì 21 maggio ore 21.00
Laboratorio Filosofico a cura del Dott. Andrea Modesto
I laboratori filosofici al Caffé Letterario: non dibattiti in cui chi parla pretende di avere più ragione degli altri; nemmeno un semplice scambio di idee che si sommano come sordi monologhi uno sopra l’altro; bensì un autentico confronto finalizzato all’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e del proprio pensiero
Mercoledì 22 maggio ore 20.00
Incontro con l’autore
Paolo Ciofi La rivoluzione del nostro tempo Manifesto per un nuovo socialismo
Ne discutono con l’autore:
Dino GRECO sindacalista e giornalista
Francesca PARMIGIANI Dott.ssa… continua a leggere
Martedì 16 aprile Ore 20.00
Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa.
Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa…A cura del gruppo di studio Galileo2020 Introducono Gianluigi Piardi e Matteo Settura.
Mercoledì 17 aprile ore 20.30
ELOGIO DELLA FOLLIA – LE SERATE AL CAFFE’ di Giulia e Carla: Conversazioni sulla salute mentale di ieri, οggi e domani; una storia infinita che non vogliamo venga dimenticata e che non accettiamo venga dispersa.
L’utopia della realtà: la malattia fra parentesi. La nostra conversazione trarrà spunto dalla recitazione di un frammento dello spettacolo teatrale “le ragazze di Carla” .… continua a leggere
Martedì 9 aprile Ore 20.00
Incontro con stefano Zenni
A cena con l’autore Stefano Zenni
Presentazione del libro Louis Armstrong. Satchmo. Oltre il mito del jazz
Con la partecipazione di Carmelo Coglitore – Sassofoni e Giulio Corini – Contrabbasso
Giovedì 11 aprile ore 18.00
ABC sulla tua salute! Capire per star bene
5° Incontro SISM Brescia
Ciclo di incontri sui principali temi medici, con discussione attiva, spazio domande ad esperti e aperitivo
Migranti e salute pubblica: le malattie non hanno nazionalità
ore 19.30
La poesia non ha confini
Il comitato SENZA CONFINI e la rete solidale CITTADINE E CITTADINI RESISTENTI organizzano una serata speciale di Libero Spazio di Comunicazione Poetica accompagnata dalla musica subsahariana GNAWA
Venerdì 12 aprile Armonie in primo Piano
ore 21.30 Concerto Live Gianni Alberti in solo
Un concerto per Sassofono solo che vede impegnato il Maestro Alberti in un repertorio che spazia fra autori quali Bach, Piazzolla, Telemann, Bonneau.… continua a leggere
Giovedì 4 aprile ore 18.00
ABC sulla tua salute! Capire per star bene 4° Incontro
Breve ciclo di incontri sui principali temi medici che la popolazione dovrebbe conoscere, con discussione attiva, spazio domande ad esperti e aperitivo
Malattie croniche: conoscerle, evitarle, conviverci
ore 21.30 In A Silent Way
Festival di Musica Elettronica d’ambiente
Festival organizzato in collaborazione con Ground Arti Elettroniche.
Ground è un collettivo di musicisti, produttori e dj accomunati dalla passione per la musica elettronica intesa come ricerca.
Venerdì 5 aprile Armonie in primo Piano
ore 19.00 Incontro/seminario con Dudu Kwateh. … continua a leggere
Giovedì 28 marzo ore 18.00
ABC sulla tua salute! Capire per star bene 3° Incontro
Breve ciclo di incontri sui principali temi medici che la popolazione dovrebbe conoscere, con discussione attiva, spazio domande ad esperti e aperitivo
Uso e abuso dei farmaci: gli antibiotici non sono caramelle
Relatore e ospite il Prof. Maurizio Memo direttore della Farmacologia dell’Università di Brescia
pagina evento
Alle 21.00 Il Salotto di Circe presenta
Medea
Organizzato da La strada per Endor e Caffè Letterario Primo Piano, l’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. … continua a leggere
Mercoledì 20 marzo alle 20.30
Elogio della Follia
LE SERATE AL CAFFE’ di Giulia e Carla – Crimini di Pace!
La nostra conversazione trarrà spunto da alcune immagini del docufilm La città dei matti. Da qui: conversazioni sulla salute mentale di ieri, οggi e domani; una storia infinita che non vogliamo venga dimenticata e che non accettiamo venga dispersa. Oggi riemerge con prepotenza la paura della legittimazione dei luoghi della violenza istituzionalizzata, del furto dell’identità, della scomparsa pensiero libero e della frattura delle relazioni in nome dell’ordine e della sicurezza.… continua a leggere
Mercoledì 13 febbraio ore 21.00
Libri in Movimento – Quarta edizione 2019
Francesco Targhetta, insieme al suo “Le vite potenziali” (Arnoldo Mondadori Editore, 2018)
pagina evento
Giovedì 14 febbraio ore 20.30
Il decreto Salvini –Ripercussioni immediate e future di una legge razzista
Percorso “Carmine Resistente”
Organizza Circolo di Rifondazione Comunista Dall’Angelo- Ghetti
Avv . Pietro Garbarino – Disanima del Decreto
Agostino Zanotti – Come cambia il sistema di accoglienza
Ass. ADL Zadivovici Onlus Rappresentante di “Restiamo Umani – Cittadine e Cittadini Resistenti” – Proposta e progetti per adesione a ReCoSol – Rete dei Comuni Solidali
Coordina Gabriella Liberini Segretaria Circolo Prc Centro Storico
pagina evento
Sabato 16 febbraio ore 16.30
Non sarò mai la brava moglie di nessuno di e con Nadia Busato
Evento organizzato dal Gruppo Bresciano di Leggo Letteratura Contemporanea – Cereta
Dialoga con L’autrice Elisa Erriu, giornalista,
pagina evento
Tutti gli eventi segnalati sono ad ingresso gratuito e riservati ai soci Arci 2019
Associazione Culturale PrimoPiano
via Beccaria 10 Brescia
tel.… continua a leggere
Ritorna la rassegna letteraria itinerante
Mostre, cinema e appuntamenti settimanali con ospiti eccezionali per parlare di grandi temi, ispirandoci alla Divina Commedia terrena, accompagnati da grandi autori e autorevoli scienziati.
… continua a leggere
Alla sua seconda prova narrativa, l’autore resta nel solco cominciato con Maximo Bestiario, Animali tra gli altri. Quello del bestiario nasce nel Medioevo come vero e proprio genere letterario, in cui il fine era di descrivere con parole e immagini miniate gli animali (quelli immaginari erano alla pari con quelli veri, gli unicorni e i draghi stavano ai lupi e ai leoni) citati nella Bibbia. Lui e l’animale raccoglie trentatré racconti brevi, talvolta come epigrammi, impreziositi da dodici disegni allegorici rispetto a una relazione con il mondo animale di cui facciamo parte esistenzialmente, non solo geneticamente.