Nel corso dell’incontro, ci saranno letture di passi del saggio a cura di Maria Acampa di Teatro Zero Negativo. –
Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.
Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi sempre gli abitanti della città oscura non hanno voce sui media ufficiali: sono un numero, una statistica o un titolo di giornale. I dannati della metropoli nasce dalla necessità di far parlare i protagonisti del disagio e della devianza che vivono e attraversano le nostre metropoli.
Incontro di cultura e solidarietà ai bambini e alle bambine portatori di EB Epidermolisi Bollosa. La loro pelle è troppo fragile anche per un abbraccio.
info e prenotazioni_328 4741042
ARCI CAZZAGO
p.zza Vittorio Emanuele II,7
25046 Cazzago San Martino, Italy
Tel_0307254194
eMail_arcicazzago@gmail.com
fb_www.facebook.com/ArciCazzago… continua a leggere
Si avvisa che nei giorni 19-20-21 febbraio la linea telefonica fissa potrà non funzionare correttamente, causa manutenzione.
La linea mobile sarà attiva al: 370 3538441.
Ci scusiamo per il disagio.… continua a leggere
ROMA Piazza della Repubblica – h 14.00
DESENZANO D/G Piazza Malvezzi – h 16-18
l popolo curdo sta attraversando una situazione drammatica, perseguitato in Turchia dal regime di Erdogan, che distrugge i villaggi nel Kurdistan irakeno, che muove la guerra e bombarda il Cantone di Afrin complici Russia, Usa, UE, che resiste in Iran insieme a tutti i popoli.
Dopo il presunto golpe, Erdogan ha riempito le galere di oppositori tra cui migliaia di curdi, compresi sindaci e deputati HDP anche i due co-presidenti Demirtas e Yüksedag, mentre tutto il mondo trepida per la sorte del leader Ocalan.… continua a leggere
LIBRI IN MOVIMENTO
Sala Consiliare, Via Roma 50 – Roncadelle
Gli Allievi della scuola Minima Teatro condividono con il pubblico del caffè letterario PrimoPiano il loro percorso di studio di attori, attraverso la presentazione di scene tratte da testi di Stefano Benni e Harold Pinter.
sabato 17 febbraio 2° incontro
LA RIVOLUZIONE NEI SALOTTI FRANCESI
di seguito il programma completo
Quella di sabato è stata una grande dimostrazione di solidarietà e resistenza.
Il sostegno dei bresciani al popolo antifascista maceratese si è sviluppata in una manifestazione che ha condannato ad alta voce e senza riserve ogni pretesa politica, sociale e culturale del neofascismo italiano e internazionale.
A esprimere questo rifiuto, dettato dal disgusto per il razzismo, l’intolleranza e l’ignoranza, c’erano oltre ad Arci Brescia, ANPI Brescia, CGIL Brescia, Potere al Popolo Brescia, Liberi e Uguali Brescia, CSA Magazzino47, Brescia Antifascista.
Ognuna di queste associazioni ha dimostrato di aver preso una decisione chiara, netta e imprescindibile per la costruzione di una democrazia più forte, che metta fine a ogni deriva autoritaria e antilibertaria.… continua a leggere