Scarica ed affiggi il logo creato in risposta alle provocazioni fasciste di Pavia.
Tra qualche giorno nella sede di Arc iBrescia saranno disponibili degli adesivi.
Per gli antifascisti il logo senza apostrofo.
Scarica ed affiggi il logo creato in risposta alle provocazioni fasciste di Pavia.
Tra qualche giorno nella sede di Arc iBrescia saranno disponibili degli adesivi.
Per gli antifascisti il logo senza apostrofo.
tanti eventi, tour, rassegne, gite, mostre tra Brescia e provincia per un mese ricco di arte e cultura
info & prenotazioni
340 5084747
info@bresciastory.it
bresciastory… continua a leggere
Via dell’Ironia è un gruppo originario di Brescia, disseminato tra Milano e Torino.
Progetto nato nel 2015 dalla collaborazione di quattro musiciste con eredità differenti. L’organico iniziale, composto da Maria Mirani (voce e chitarra elettrica), Giada Lembo (basso), Marialaura Savoldi (batteria), Greta Frera (chitarra elettrica), si completa con il contributo sonoro di Andrea Marazzi, compositore elettronico. Convinte che l’ibridazione di generi sia il sistema più congeniale all’espressione della contemporaneità, radicante e contraddittoria, prediligono la commistione di registri musicali trasversali, ammiccanti all’elettronica e alla musica classica, al pop e al punk rock, costruendo un’identità sonora che diffida della definizione.… continua a leggere
WILLIAM GAMBETTA
I muri del lungo ’68. Manifesti e comunicazione politica in Italia
Dalla fine degli anni Sessanta, con l’onda lunga del ’68 italiano, il manifesto è stato uno dei principali strumenti della comunicazione politica. Nel vivo di quelle mobilitazioni conobbe una vera e propria rinascita, sia nel linguaggio grafico che nei modelli d’informazione e agitazione.
Questo libro svolge un’analisi dei codici comunicativi che i diversi partiti e movimenti italiani utilizzarono nei loro manifesti. La grafica politica si rinnovò anche sulla base degli stimoli e degli impulsi che provenivano da altri paesi, dai manifesti del Maggio parigino a quelli latinoamericani, dai disegni underground statunitensi ai grandi cartelloni della Cina maoista.
martedì 13 marzo h20,30
CORSO DEGUSTAZIONE BIRRE
Siamo lieti di invitarVi al primo Corso di Degustazione Birre che si svolgerà presso la sede del Circolo Sul Palco a partire da martedì 13 marzo alle ore 20,30, per 4 martedì.
Le lezioni saranno tenute dal Mastro Birraio Alessandro Natali.
Apericena alle 19.30
Coordina Donatella Albini
Intervengono Sergio Marsicano Forum per Il diritto alla salute
Antonio Cimino Medicina democratica
Donatella Cagno – Candidata alla Camera dei Deputati nel collegio di Brescia
Luisella Alesandrini – Candidata consigliera regionale
Franca Roberti – Candidata consigliera regionale
Mercoledì 28 febbraio prenderà il via una nuova serie di lezioni di yoga con il maestro Silvio Testa.
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì presso la sede del Circolo dalle 18,30 alle 20,30 e dalle 20,30 alle 22,30.
Il contributo è di 110 euro 10 lezioni da 2 ore
Info e prenotazioni
Silvio Testa 340 6654620
circolo sul palco
via s andrea – malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
Roma – in Piazza del Mercato
Arci aderisce e promuove la manifestazione MAI PIÙ FASCISMI MAI PIÙ RAZZISMI indetta contro ogni forma di fascismo, conseguentemente ai gravi fatti di Macerata, che hanno portato il fascismo a dilagare con pretese di legittimità democratica. Arci da sempre di NO al fascismo e domani sarà in piazza a manifestare il suo dissenso.
In occasione della manifestazione romana alle h8.00 si terrà alla chiesa di S. Faustino un presidio contro il banchetto di FN, mentre alle 14.30 in Piazza Rovetta ci sarà un corteo contro ogni forma di razzismo, al quale parteciperanno Brescia Antifascista, CSA Magazzino47, ANPI Brescia, Potere al Popolo Brescia.… continua a leggere
Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.