Corsi 2017-18
lezioni di prova
Corso di Danza d’Espressione Africana
con Laura Tassi
Meditare Camminando all’alba alle Torbiere del Sebino
tel_388 1048739
Giornata mondiale della salute mentale
Puglia E India – Insediamenti Rupestri a Confronto
Ernesto Che Guevara fu ucciso in quella data nel 1967 dall’esercito boliviano, dopo una fuga disperata nella giungla con un drappello di guerriglieri. Moriva così uno degli uomini simbolo del riscatto dei popoli sottomessi dall’imperialismo nordamericano.
La sua è una storia di altri tempi. Un giovane medico argentino con la passione per i viaggi e la conoscenza che sceglie di combattere la miseria e le disuguaglianze dei popoli del Sudamerica. La rivoluzione cubana e “El Che” sono, ancora oggi, simbolo di libertà e di partecipazione popolare.
Sappiamo quanto, anche per la nostra Associazione, sia importante ricordare questa figura e sappiamo che molti territori metteranno in piedi iniziative e momenti per ricordarlo.… continua a leggere
Hey-Oh!
HEY-OH! è la rassegna di musica indipendente promossa da Ass. Culturale Primo Piano.
BRESCIASTORY presenta
info e prenotazioni
3405084747
Emanuele Maniscalco, musicista di fama internazionale, propone un seminario all’interno della rassegna Armonie in Primo Piano.
Si toccano i temi dell’improvvisazione, della coordinazione fisica (controllo/assenza di controllo), delle ispirazioni jazz, contemporanea, brasiliana, elettronica, del Nord Europa.”
Ore 21.30 Concerto di Emanuele Maniscalco Concerto in Solo
Emanuele Maniscalco VÆVER
VÆVER offre un punto di vista unico nel campo delle performance acustiche d’improvvisazione solitaria. Maniscalco infatti, dopo quasi due decenni di intensa attività come batterista e pianista di riconosciuta originalità e grande sensibilità, presenta per la prima volta un progetto in cui suona entrambi gli strumenti simultaneamente
ACCADEMIA DELLA CHITARRA presenta
Accademia della Chitarra
Contrada San Giovanni 8 – Brescia
www.accademiadellachitarra.it… continua a leggere
presenta Heiko H. Caimi
Circolo Terra & Partecipazione presenta
dall’impegno del comitato “Un parco per Vittorio Arrigoni” che chiede l’intestazione a Vik del Bunker di Via Odorici – Carmine
dalla volontà di ripetere l’esperienza del primo BOSCO INTERIORE, dove abbiamo sperimentato e riflettuto sul concetto di diversità
dalla nuova sinergia e collaborazione di diverse realtà
♦ nasce la seconda edizione del
Due giorni di interazioni culturali, di incontri, di impegno etico e civile per dialogare sul tema de “il CORAGGIO di RESTARE UMANI”