Compleanno Circolo del Monco

Sabato 21 ottobre
INAUGURAZIONE STAGIONE MUSICALE INVERNALE
compleanno del Circolo del Monco

L’ingresso sarà libero per tutta la giornata (non serve la tessera).

Dalle 19.00 un ricco buffet inizierà i festeggiamenti.
Dalle 19.30 live in solo
JAMES ROSMARINO TARELLO

info_388 9541074

circolo del monco
via XXVIII marzo, 20 – Sant’Eufemia
www.facebook.com/circolodelmonco

 

 

 

 … continua a leggere

Eventi @ Caffè Letterario Primo Piano

Mercoledì 18  ottobre ore 20.00

Il Racconto della Psicoanalisi – parole semplici che toccano l’animo

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta


Giovedì 19  ottobre ore 18.30

Filosofia della conoscenza

“Il tema della conoscenza è un tema discusso, spesso banalizzato e sottovalutato ai giorni nostri, nonostante ciò tanti autori che vissero centinaia di anni fa produssero brillanti teorie gnoseologiche oggi sconosciute a molte persone..

continua a leggere

SENZA SANKARA – Sankofa

Domenica 15 ottobre ore 17.30
SENZA SANKARA

presso Sala Civica C. Togni
Piazza Vittorio Veneto – Gussago (BS)
con KADY COULIBALY, DAOUDA DIABATE, BABA DIARRA, BINTOU OUATTARA, IBRAHIM OUATTARA, SIRIKI OUATTARA, ALIDOU YANOGO coreografie di SERGE AIME COULIBALY 

regia FILIPPO UGHI

Domenica 15 ottobre 2017 ricorre il 30esimo anniversario dell’assassinio di Thomas Sankara: figura emblematica della Storia del continente africano, e non solo. Tra il 1984 e 1987 in Burkina Faso si è scritta una delle più entusiasmanti pagine del XX secolo. Thomas Sankara immagina per il paese più povero del mondo un avvenire libero e indipendente, lontano dal saccheggio delle potenze coloniali, rifiuta la carità ipocrita che sommerge l’Africa e mette la cultura e la ”decolonizzazione delle menti” al centro del suo agire politico.

continua a leggere

Eventi @ Caffè letterario Primo Piano

Martedi 10  ottobre ore 18.30 

Giornata mondiale della salute mentale

Il Forum di Salute Mentale di Brescia in occasione della giornata modiale della Salute Mentale
organizza un incontro con:  ALESSANDRO BIANCHI
Autore del Libro:   FRANCESCO GIOCAVA CON LE BAMBOLE
Una incontro all’insegna della cultura per parlare di quello che la storia spesso dimentica e riflettere su cosa è stata la psichiatria fino alla legge Basaglia.

Mercoledi 11  ottobre ore 20.00

Puglia E India – Insediamenti Rupestri a Confronto

Primo incontro di un affascinante viaggio tra INDIA E ITALIA 
Tre Reportages di viaggio tra Arte, Storia e Tradizioni insieme al prof.
continua a leggere

6-8 ottobre @ Caffè Letterario Primo Piano

Venerdi 6  ottobre ore 20.30
AI PIANI INFERIORI Vernissage di Marco Alessi
Marco Alessi, artista Bresciano classe 1980. Il suo percorso da autodidatta lo ha portato a sperimenta vari media ed attualmente la sua indagine è volta allo sguardo fotografico.
Sabato  ottobre  ore 22.00

Hey-Oh! 

HEY-OH! è la rassegna di musica indipendente promossa da Ass. Culturale Primo Piano. 

Nasce dal disordine e dalla confusione con l’intento di portare disordine e confusione nel cuore della nostra piccola città. 
E allora cantiamo, balliamo, beviamo. HEY-OH!
– Il Diluvio –
Il Diluvio sono Omar Khrisat (chitarra acustica), Simone Bettinzoli (chitarra elettrica/voce), Alessandro Serioli (tastiera/voce) e Piero Bassini (batteria).
continua a leggere

Incontro con gli atleti Mirco Bressanelli e Haki DoKu @ Circolo Sul Palco

Venerdì 6 ottobre alle ore 20,30
Incontro con gli atleti Mirco Bressanelli e Haki DoKu
incontro su come lo sport abbia influenzato la loro vita

Serata organizzata in collaborazione con il GEM, Gruppo Escursionistico Malegno, la Polisportiva Disabili Valle Camoninica e l’Atletica Cima.
presso la sede in via S. Andrea 32 a Malegno
circolo sul palco
via S Andrea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Venerdi 3 novembre ore 19.00    – Armonie in Primo Piano –
Seminario con Emanuele Maniscalco

Emanuele Maniscalco, musicista di fama internazionale, propone un seminario all’interno della rassegna Armonie in Primo Piano.
Si toccano i temi dell’improvvisazione, della coordinazione fisica (controllo/assenza di controllo), delle ispirazioni jazz, contemporanea, brasiliana, elettronica, del Nord Europa.”

Ore 21.30  Concerto di  Emanuele Maniscalco Concerto in Solo

Emanuele Maniscalco VÆVER
VÆVER offre un punto di vista unico nel campo delle performance acustiche d’improvvisazione solitaria. Maniscalco infatti, dopo quasi due decenni di intensa attività come batterista e pianista di riconosciuta originalità e grande sensibilità, presenta per la prima volta un progetto in cui suona entrambi gli strumenti simultaneamente

https://www.facebook.com/

continua a leggere

Weekend @ Caffè Letterario

Venerdi 29  settembre ore 21.30
Cercasi Buffone
Spettacolo di teatro comico e cabaret
Sabato 30  settembre ore18.30
Incontro con Nicoletta Vallorani
LE SORELLE SCIACALLO
un incontro con la scrittrice
NICOLETTA VALLORANIcon la partecipazione stroardinaria di
BARBARA GARLASCHELLI
presentazione e voce narrante

presenta Heiko H. Caimi

 
 
Evento speciale Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre 
Bosco Interiore 
Dall’impegno del comitato “Un parco per Vittorio Arrigoni” che chiede l’intestazione a Vik del Bunker di Via Odorici – Carmine
dalla volontà di ripetere l’esperienza del primo BOSCO INTERIORE, dove abbiamo sperimentato e riflettuto sul concetto di diversità
dalla nuova sinergia e collaborazione di diverse realtà
♦ nasce la seconda edizione del BOSCO INTERIORE
Due giorni di interazioni culturali, di incontri, di impegno etico e civile per dialogare sul tema de “il CORAGGIO di RESTARE UMANI”
continua a leggere