EVENTI DICEMBRE – Bresciastory

TURISTI A SEIZAMPE – Verso il 2023 tra Brescia e Bergamo

domenica 4 dicembre – Bergamo, la passeggiata delle mura

A SONCINO TRA STORIA, ARTE, MERCATINI E PROPOSTE DI VIAGGIO

giovedì 8 dicembre – ore 14.30

iscrizioni entro domenica 4 dicembre

info e iscrizioni_info@bresciastory.it / 347 715 5258

ass.ne bresciastory
www.bresciastory.itcontinua a leggere

FORUM SOCIALE EUROPEO

Firenze 2002-2022

Torna dopo vent’anni il Forum Sociale Europeo, un luogo per discutere idee e parole da tutto il mondo: più di 200 associazioni si incontrano e si confrontano su tematiche quali ambiente, giustizia sociale, sanità e molto altro.

Clicca qui per scoprire tutte le associazioni che partecipanocontinua a leggere

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di pace
Sabato 3 settembre – ore 9.30-18

Evento di Opal Brescia  – Auditorium San Barnaba (Corso Magenta 44, Brescia)

Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni della società civile e della cooperazione internazionale.

Studiosi ed esperti approfondiranno i vari aspetti che riguardano il conflitto in Ucraina, gli scenari geopolitici, le dinamiche interne al mondo russo e ucraino, le sfide che questo conflitto pone all’Europa e alla galassia pacifista.… continua a leggere

SPORTÈANTIRAZZISMO
domenica 26 giugno

Centro civico Porta del Parco, Via del Sasso (Collebeato)

Nel 2019 eravamo i Mondiali Antirazzisti. Oggi abbiamo un nome diverso ma lo spirito dell’iniziativa è lo stesso: una giornata di sport popolare, aggregazione, passione e musica per creare intercultura praticando sport, giocare e divertirsi, tornare a stare insieme dopo gli anni di pandemia.

Quest’anno all’interno dell’iniziativa al ci sarà anche il concerto per i 40anni del Calabrone con: SLAVA, SHAKERATS, GIUDITTA.

Per il pranzo proponiamo spiedo (anche da asporto) e tante alternative vegetariane e vegane.… continua a leggere

Ieri eravamo in Piazza insieme a tante altre associazioni e altre persone, venute per manifestare la loro volontà di pace, dichiarando apertamente che la guerra, di qualunque tipo, può e deve essere evitata, ad ogni costo. Le istituzioni non ci ascolteranno: noi andremo avanti. La guerra diventerà più cruda e violenta: noi andremo avanti. Solo così il mondo può diventare un bel posto in cui vivere.

continua a leggere

VENERDì 25 FEBBRAIO ORE 19
Piazza Casari – Malegno

Al confine tra Ucraina e Russia, interessi economici e giochi di potere minacciano la vita di milioni di innocenti.
Ancora una volta non si vuole trovare una soluzione diversa a quella di un conflitto che porterebbe ulteriore miseria e distruzione, come se già non bastassero  l’ingiustizia sociale dilagante e due anni di Pandemia. Di fronte a tutto ciò non possiamo stare in silenzio: facciamo sentire la nostra voce per condannare apertamente la soluzione bellica alla crisi Ucraina.

Per questo motivo la Valle Camonica contraria a questa come a tutte le altre guerre, si da appuntamento: Italia che R-esiste, Circolo Aldo Caprani, Circolo ARCI Sul Palco, ANPI Vallecamonica, ANPI Lovere, Cgil Vallecamonica Sebino, Ass.… continua a leggere