no alla partenza del giro d’italia da gerusalemme – presidio solidale

SABATO 10 MARZO h.15
PRESIDIO SOLIDALE al Quadriportico
NO ALLA PARTENZA DEL GIRO D’ITALIA DA GERUSALEMME

Aumentano gli appelli rivolti all’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), l’organo di governo del ciclismo, perché prenda provvedimenti al fine di far spostare la partenza del Giro d’Italia da Gerusalemme.
Gli organizzatori RCS MediaGroup dovrebbero incassare 10 milioni di euro da Israele per avere organizzato nel paese la “Grande Partenza” del Giro 2018, in programma dal 4 al 7 maggio.
In cambio, RCS sta assistendo attivamente il governo israeliano nel diffondere la falsità di Gerusalemme est occupata come parte di Israele e di Gerusalemme come la sua “capitale unificata”, allineandosi così al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e mettendosi contro l’intera comunità internazionale.… continua a leggere

presentazione seminario reiki @ arci cazzago

Arci Cazzago S/M presenta

giovedì 8 marzo h20
PRESENTAZIONE DEL SEMINARIO REIKI 1° livello
con il master reiki Fabrizio Graffi

ingresso libero

 

ingresso riservato ai soci Arci 2018

 

arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II – cazzago s/m
fb_arci cazzagocontinua a leggere

volti di donna_rassegna sulle donne @ arci cazzago

Arci Cazzago presenta

mercoledì 7 marzo h20.45
VOLTI DI DONNA di Giulia Rossi

spettacolo teatrale per la rassegna 4 appuntamenti dedicati alle donne

con le musiche di Nada, Luigi Tenco, Giuni Russo

 

arci cazzago s/m
piazza vittorio veneto II – cazzago s/m
fb_arci cazzagocontinua a leggere

eventi della settimana @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana      
Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. 
Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Venerdì 9 marzo, ore 18.30
Biblioteca Comunale via Sorelle  Girelli 7 Poncarale Brescia  
incontro con Ivano Porpora  Il libro che lo accompagna: Nudi come siamo stati  Marsilio, 2017  –   http://www.librinmovimento.it/rassegna_letteraria/ivano-porpora
 
Mercoledì 7 marzo alle 20.30      Il mestiere è Donna
 Presentazione della mostra ” Il mestiere è Donna ” a cura dell’associazione Donne di Cuori
La mostra verrà inaugurata e sarà visibile dal giorno successivo a Brescia Contrada del Carmine
continua a leggere

8 marzo sempre_ rassegna @ circolo lavoratori iseo

8 MARZO SEMPRE

tre serate di arte-cultura, approfondimento, analisi e denuncia sulla condizione delle donne

al circolo lavoratori di iseo

GIOVEDÌ 8 MARZO, alle ore 20:45
IL CUORE DELLE DONNE
poesie e racconti di Rossella Zanini interpretati e recitati dall’autrice

VENERDÌ 16 MARZO, alle ore 20:45
ALLA PROVA DEI FATTI
a cinque anni dalla legge contro la violenza di genere un bilancio sull’efficacia della norma ed un’analisi reale dei responsabili della violenza contro le donne
con Carla del Bono (Rete di Dafne), Franca Roberti (assistente sociale), Veronica Massussi (giornalisa GdB)

MERCOLEDÌ 28 MARZO, alle ore 20:45
IL DANNO DI ESSERE DONNA
storie e analisi di ordinarie discriminazioni e molestie nei luoghi di lavoro
con Silvia Spera (CGIL Brescia), Barbara Distaso (FIOM-CGIL Vallecamonica/Sebino), Alessandra Damiani (FIM-CISL Brescia)

gli eventi sono riservati ai soci Arci 2018

 

circolo lavoratori iseo
vicolo della pergola 7 – iseo
fb_circolo lavoratori iseocontinua a leggere

rassegna cinema 8 marzo @ arci cazzago

Arci Cazzago San Martino presenta

MARZO 2018 – 4 APPUNTAMENTI DEDICATI ALLE DONNE
rassegna cinematografica

gli eventi sono riservati ai soci Arci 2018

 

arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II – cazzago s/m
fb_arci cazzagocontinua a leggere

calendario marzo 2018 – bresciastory

MARZO 2018
CALENDARIO BRESCIASTORY

tanti eventi, tour, rassegne, gite, mostre tra Brescia e provincia per un mese ricco di arte e cultura

www.bresciastory.it

info & prenotazioni
340 5084747
info@bresciastory.it

bresciastory… continua a leggere

VIA DELL’IRONIA @ circolo del monco

Sabato 3 marzo h21
VIA DELL’IRONIA

Via dell’Ironia è un gruppo originario di Brescia, disseminato tra Milano e Torino.
Progetto nato nel 2015 dalla collaborazione di quattro musiciste con eredità differenti. L’organico iniziale, composto da Maria Mirani (voce e chitarra elettrica), Giada Lembo (basso), Marialaura Savoldi (batteria), Greta Frera (chitarra elettrica), si completa con il contributo sonoro di Andrea Marazzi, compositore elettronico. Convinte che l’ibridazione di generi sia il sistema più congeniale all’espressione della contemporaneità, radicante e contraddittoria, prediligono la commistione di registri musicali trasversali, ammiccanti all’elettronica e alla musica classica, al pop e al punk rock, costruendo un’identità sonora che diffida della definizione.
continua a leggere

libri in movimento – William Gambetta. I muri del lungo ’68

VENERDì 2 FEBBRAIO

WILLIAM GAMBETTA
I muri del lungo ’68. Manifesti e comunicazione politica in Italia

Dalla fine degli anni Sessanta, con l’onda lunga del ’68 italiano, il manifesto è stato uno dei principali strumenti della comunicazione politica. Nel vivo di quelle mobilitazioni conobbe una vera e propria rinascita, sia nel linguaggio grafico che nei modelli d’informazione e agitazione.
Questo libro svolge un’analisi dei codici comunicativi che i diversi partiti e movimenti italiani utilizzarono nei loro manifesti. La grafica politica si rinnovò anche sulla base degli stimoli e degli impulsi che provenivano da altri paesi, dai manifesti del Maggio parigino a quelli latinoamericani, dai disegni underground statunitensi ai grandi cartelloni della Cina maoista.

continua a leggere