chiusura causa neve

Si avvisano i circoli e i soci che l’ufficio di Arci Brescia in Via Privata de Vitalis 26/A e l’ufficio della Premiata Associazione Culturale in Via Scuole 36 resteranno chiusi per la giornata di oggi (1 marzo) causa neve.

Seguiranno aggiornamenti per le attività nei prossimi giorni.… continua a leggere

corso degustazione birre @ circolo sul palco

martedì 13 marzo h20,30
CORSO DEGUSTAZIONE BIRRE

Siamo lieti di invitarVi al primo Corso di Degustazione Birre che si svolgerà presso la sede del Circolo Sul Palco a partire da martedì 13 marzo alle ore 20,30, per 4 martedì.

Le lezioni saranno tenute dal Mastro Birraio Alessandro Natali.

Saranno degustate 4 birre per sera provenienti da Usa, Belgio, Germania e Inghilterra.
Il contributo è di 60€ ed il corso partirà con un minimo di 15 partecipanti;
info e prenotazioni 347/3198565 oppure circolosulpalco@gmail.com
circolo sul palco
via s andrea, 32 – Malegno (bs)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana  Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Venerdì 2 marzo, ore 20.30 Circolo dei Lavoratori di Iseo Vicolo della Pergola, 7 – Iseo
incontro con WILLIAM GAMBETTA   Il libro che lo accompagna: I muri del lungo ‘68 – Manifesti e comunicazione politica in Italia (DeriveApprodi, 2014)


Martedì 27 febbraio dalle 19.30     La salute è un diritto – incontro pubblico di Liberi e Uguali

Apericena alle 19.30   

a seguire incontro pubblico a cura di Liberi e Uguali Brescia
La salute è un diritto
Difesa rilancio e rinnovamento del servizio sanitario nazionale

Coordina Donatella Albini
Intervengono Sergio Marsicano  Forum per Il diritto alla salute
Antonio Cimino  Medicina democratica
Donatella Cagno – Candidata alla Camera dei Deputati nel collegio di Brescia
Luisella Alesandrini – Candidata consigliera regionale
Franca Roberti – Candidata consigliera regionale

https://www.facebook.com/

continua a leggere

corso yoga @ circolo sul palco

MERCOLEDì 28 FEBBRAIO
corso di yoga
con il maestro Silvio Testa

Mercoledì 28 febbraio prenderà il via una nuova serie di lezioni di yoga con il maestro Silvio Testa.

Le  lezioni si svolgeranno il mercoledì presso la sede del Circolo dalle 18,30 alle 20,30 e dalle 20,30 alle 22,30.

Il contributo è di 110 euro 10 lezioni da 2 ore

 

Info e prenotazioni
Silvio Testa 340 6654620

 

circolo sul palco
via s andrea – malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCIcontinua a leggere

MAI PIÙ FASCISMI MAI PIÙ RAZZISMI – manifestazione 24febbraio 2018

24 febbraio 2018
MAI PIU’ FASCISMI MAI PIU’ RAZZISMI

Roma – in Piazza del Mercato

Arci aderisce e promuove la manifestazione MAI PIÙ FASCISMI MAI PIÙ RAZZISMI indetta contro ogni forma di fascismo, conseguentemente ai gravi fatti di Macerata, che hanno portato il fascismo a dilagare con pretese di legittimità democratica. Arci da sempre di NO al fascismo e domani sarà in piazza a manifestare il suo dissenso.

In occasione della manifestazione romana alle h8.00 si terrà alla chiesa di S. Faustino un presidio contro il banchetto di FN, mentre alle 14.30 in Piazza Rovetta ci sarà un corteo contro ogni forma di razzismo, al quale parteciperanno Brescia Antifascista, CSA Magazzino47, ANPI Brescia, Potere al Popolo Brescia.continua a leggere

PerOgniDove e Macchie di Colore

PerOgniDove prosegue a vele spiegate!
da venerdì 23 a domenica 25 febbraio, ci sarà il primo ciclio d’incontri per la formazione per il gruppo Macchie di colore.
Cos’è?
Macchie di colore è un’associazione nata di recente, creata e composta da giovani ragazze di Gualdo (MC) che, dopo il terremoto del 2016 , hanno deciso di svolgere attività con e per i bambini per contribuire a migliorare le loro condizioni di vita in un territorio ancora devastato. Ad agosto 2017, quando Arci Brescia e Arciragazzi Brescia sono scese nelle Marche, hanno gettato le basi per una condivisione e un possibile sviluppo del progetto PerOgniDove, rendendosi, al contempo, disponibili per offrire gli strumenti adatti e necessari per proseguire in autonomia la missione del progetto: portare gioco e animazione per ragazzi e bambini nei paesi terremotati.
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana 
venerdì 23 febbraio  alle 18.30, al Vivicittà Circolo Uisp di Brescia parleremo di “due città nella città” e delle storie di chi le abita. Con noi l’antropologo Andrea Staid, insieme al suo “I dannati della metropoli” (Milieu Edizioni, 2014). Dialoga con lui e con il pubblico Agostino Zanotti, Presidente di ADL a Zavidovici Onlus.
Nel corso dell’incontro, ci saranno letture di passi del saggio a cura di Maria Acampa di Teatro Zero Negativo. –

Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.

continua a leggere

I dannati della metropoli di ANDREA STAID – libri in movimento

VENERDÌ 23 febbraio h18.30
ANDREA STAID
I dannati della metropoli. Etnografie dei migranti ai confini della legalità

Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi sempre gli abitanti della città oscura non hanno voce sui media ufficiali: sono un numero, una statistica o un titolo di giornale. I dannati della metropoli nasce dalla necessità di far parlare i protagonisti del disagio e della devianza che vivono e attraversano le nostre metropoli.

continua a leggere

pranzo solidale per BAMBINI FARFALLA

Domenica 25 FEBBRAIO h13.00

PRANZO SOLIDALE a sostegno del progetto BAMBINI FARFALLA

Incontro di cultura e solidarietà ai bambini e alle bambine portatori di EB Epidermolisi Bollosa. La loro pelle è troppo fragile anche per un abbraccio.

info e prenotazioni_328 4741042

ARCI CAZZAGO
p.zza Vittorio Emanuele II,7
25046 Cazzago San Martino, Italy
Tel_0307254194
eMail_arcicazzago@gmail.com
fb_www.facebook.com/ArciCazzagocontinua a leggere