calendario febbraio2018 bresciastory

Tutti gli eventi e le iniziative di FEBBRAIO 2018

GIOVEDI’ 1

Una guida turistica di Bresciastory vi accompagnerà alla scoperta della Basilica delle Grazie a Brescia, capolavoro del tardo manierismo lombardo. Un labirinto religioso di luci e colori, con opere di Moretto, Gandino, Cossali, Giugno e Procaccini

Ritrovo e partenza: ore 15.00 alla Chiesa delle Grazie
Info e prenotazioni: Solidarietà Viva, via del Brolo 71 Vill. Prealpino,  tel. 030.2005566

VENERDI’ 2

Presso la Biblioteca di Sirmione presentazione (tra immagini e musica dal vivo) dell’ultimo libro di Roberto Denti, “Lettere da Brescia”, raccolta di itinerari d’arte per cuori innamorati.

continua a leggere

beto live @ circolo del monco

Sabato 3 febbraio h 20.00
BETO live
Sul nostro palco torna a trovarci Beto, che ci presenterà il suo nuovo album “L’allevamento”, uscito lo scorso inverno.
“L’allevamento” conferma il folgorante esordio aggiungendo nuovi racconti ispirati a storie comuni, tra loro molto simili, proprio come la vita moderna.
Per questa nuova avventura, Beto trova l’appoggio del fratello Massimiliano Tonolini e di tanti altri artisti della scena bresciana.
Ne esce un disco che riassume le liriche e i suoni sgangherati del Beto in una miscela di grande impatto emotivo, ironica e folle.
Il “Circolo del Monco” si trova in Via XXVIII Marzo n°20 a Sant’Eufemia, Brescia.
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 31 gennaio alle 20.30    
Immigrazione, Razzismo, Lavoro. incontro pubblico

Immigrazione, Razzismo, Lavoro. A cura di Potere al Popolo di Brescia
Leggi discriminatorie e unità tra lavoratori per diritti e salari decenti per tutti.
Ne parliamo con: Guido Viale, economista e saggista.
Dino Greco, già segretario della CGIL di Brescia, oggi capolista al Senato di Potere al Popolo
Claudio Taccioli, animatore del comitato antisfratti, di Senza Confini, candidato all’uninominale Camera a Brescia di P.aP.

Giovedì 1 febbraio  ore 18.00 
Il vento fischia ancora  

…il vento fischia ancora
LETTURA DI POESIE E PAGINE DI DIARIO SULLA RESISTENZA
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”

continua a leggere

alex snipers experience live @ circolo del monco

Sabato 27 gennaio
h 20
ALEX SNIPERS EXPERIENCE

Nato a Bergamo nel ’77, dopo aver suonato in diverse band della zona, Alessandro Cecchini sceglie di rinunciare alla sezione ritmica per dedicarsi a un progetto interamente suo.
L’idea è quella di riprodurre le atmosfere acustiche e lisergiche del cantautorato americano anni ’60, ma con un approccio più intimo e dichiaratamente lo-fi. Così Alex prende chitarra e registratore e inizia a comporre. Quello che ne esce è un insieme di brani scheletrici, dove la chitarra a volte è solo una trama abbozzata che sostiene una voce altrettanto sfibrata, docile, quasi narrativa. 
continua a leggere

libri in movimento_Maurilio Riva: se i muri potessero raccontare

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018
h 20.30
sala consiliare Via Roma, 50 – Roncadelle (Bs)

MAURILIO “RINO” RIVA
Se i muri potessero raccontare. Memorie operaie in cemento armato

Se i muri potessero raccontare è un romanzo nel quale la natura del narratore viene palesata dal sottotitolo Memorie operaie in cemento armato: la voce di una fabbrica abbandonata i cui muri stanchi di invecchiare e deprimersi in solitudine decidono di raccontare la vita delle persone che lì dentro hanno lavorato e lottato. Sono memorie in cemento armato in quanto testimonianza dei muri della fabbrica, memorie coriacee poiché granitici erano quegli anni per la durezza delle battaglie e il tipo di conflitto.

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 25 gennaio dalle ore 18.30  Due anni senza Giulio Regeni.

A Largo Formentone, sotto la scritta “Verità per Giulio Regeni”, il gruppo 028 di Amnesty Brescia e il gruppo 107 Giovani di Brescia, insieme con la RSU dell’Università degli Studi di Brescia, vi aspettano numerosi per accendere insieme una candela, per chiedere ancora una volta che sia fatta giustizia, che ci sia data Verità.

 
Venerdì 26 gennaio ore 21.30   The VR Collective 4tet – Quartetto Jazz –

The RV collective, dedicandosi ad incursioni sonore e reinterpretazioni di standar jazz..dai

continua a leggere

IANT live @ circolo del monco

SABATO 20 GENNAIO
Vengono a trovarci gli IANT.
Attivi dal 2013, uniti dalla passione per il punk rock in tutte le sue sfumature e per il rock in genere, con vari cambi di elementi fino all’attuale formazione.
La loro musica è spinta dalla necessità di dire quello che pensano, ad ogni costo e nel modo in cui meglio riuscono ad esprimersi: il territorio del rock alternativo/punk.
Due album alle spalle; durante i 60 concerti passati hanno condiviso il palco con gruppi come Il Management Del Dolore Post-Operatorio, L’Invasione degli omini verdi, Il Danno (ex Pornoriviste), Il Pan del Diavolo.
continua a leggere

workshop danza con Marianne Rachmuhl_associazione lelastiko

Workshop di danza con Marianne Rachmuhl

Lelastiko

Il lavoro si propone di dare ad ogni partecipante strumenti utili per essere creatore della propria danza. Verranno approfonditi alcuni elementi fondamentali di danza contemporanea, alternando esplorazione, tecnica, improvvisazione e composizione.

I temi affrontati saranno:
• consapevolezza dello spazio interno ed esterno, finezza delle percezioni
• coscienza del corpo, densità, energia e materia
• il rapporto con il suolo, il radicamento, rinforzare il proprio baricentro
• lavoro di disponibilità e di coinvolgimento del corpo, saper prendere dei rischi
• la relazione all’altro, lavoro a due, lavoro in gruppo, ascolto reciproco.… continua a leggere

eventi_caffè letterario primo piano

Mercoledi 17 gennaio dalle ore 20.30

Il Racconto della Psicoanalisi – Il Sogno

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il Dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla Dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta

Giovedi 18 gennaio dalle ore 19.00

Voci Migranti

Organizzato da Asilo Notturno San Riccardo Pampuri Musica, arte, canzoni: gli ospiti dell’Asilo Notturno San Riccardo Pampuri e gli operatori della onlus del Fatebenefratelli presentano i lavori artistici realizzati negli atelier.
continua a leggere