15-18dicembre // Caffè Letterario Primo Piano

Giovedì 15 dicembre ore 19.00
Presentazione del Libro “2 Pints of Poetry”
Reading poetico semiserio nato dalle menti un po’ pazze di Elisabetta Santoro e Patrick Orsini in occasione della presentazione della loro opera prima “2 Pints of Poetry”.

Ore 21.30 Libero Spazio di Comunicazione Poetica

Libere Parole in libero spazio a cura di Biagio Vinella

Venerdì 16 dicembre ore 19.00  Rassegna Armonie in Primo Piano 

Seminario con Claudio Tuma e Daniele Mariotti

In ambito di Armonie in Primo Piano si svolgerà il seminario di due prestigiosi chitarristi.

continua a leggere

Risultati Referendum: Chi ha vinto?

arci-logo-naz

Hanno vinto la costituzione e la voglia di partecipazione.
Ora prevalgano la forza delle idee e le ragioni del dialogo

L’altissima, grandissima e bellissima affluenza segna il dato più positivo di questa tornata referendaria. Cittadine e cittadini si sono riavvicinati e riappassionati alla Carta costituzionale, alla politica.Dopo settimane di insulti, di livore e brutte polemiche, elettrici ed elettori si sono voluti riappropriare del loro diritto di voto. Lo hanno fatto su un tema preciso: quello sulla forma di governo disegnata dalla Costituzione. E questo non può che far ben sperare sul futuro.

continua a leggere

7-10dicembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Mercoledì 7 dicembre ore 20.00

GAZA-nella striscia sotto assedio-
Patriza Cecconi – Presidente ONLUS “Oltre il Mare”.
Gianna Pasini – Operatrice sanitaria volontaria introduce: Eleonora Gozio Associazione di Amicizia Italia – Palestina.
La serata verrà introdotta con un breve video che ci porterà in una Striscia di Terra difficilmente raggiungibile perché da 10 anni sotto embargo militare israeliano.


Venerdì 9 dicembre dalle ore 19.00
Apericena di finanziamento..Cibo buon bere e una buona compagnia

..ed eccoci qui quasi alla fine del quinto anno di attività culturale del Circolo Arci Caffè Letterario PrimoPiano.

continua a leggere

03dicembre // Circolo del Monco

monco
Sabato 3 Dicembre
h. 21,00

Donato Gatti
chitarra, voce e armonica

Da anni sulla scena bresciana amante del fingerstyle, Donato si esibirà portandoci nei territori blues e country.
donato03-12-16
Circolo del monco
Via XXVIII marzo n.20 – Sant’eufemia (Bs)
https://www.facebook.com/circolodelmonco/?fref=ts
continua a leggere

02-03 dicembre // Circolo Lo StranPalato

lo stranpalato
VENERDÌ 2 dicembre h. 21,30
Serata Superstar: MAX LUGLI & MONKEY FLYERS feat. UMBERTO PORCARO 
max-lugli
Max Lugli è un’armonicista che vanta una carriera ormai ultratrentennale , ha suonato in centinaia di locali sparsi nella nostra penisola e in Europa,in diversi festival Italiani ed europei accompagnando artisti internazionali come Sonny Rhodes, Pat wilder, Vivian Vance Kelly o jammando con Bob Corritore, Eugene Hideway Bridges, Dave Ryley o con band proprie. ha preso parte a diverse session in studio registrando per artisti come Texas Slim, Shawn Pittman.
In questa nuova Formazione, Monkey Flyers, si avvale del talentuoso chitarrista palermitano Umberto Porcaro, già conosciuto come uno dei migliori talenti italiani- europei.
continua a leggere

29novembre-3dicembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Martedì 29 novembre ore 20.30
Presentazione del libro “Donne contro” di Isabella Lorusso
Isabella Lorusso ha intervistato, tra il 1997 e il 2013, donne militanti del POUM, anarchiche, ecc., tra Barcellona e Mosca.
Introduce Emidia Morzenti, per il Centro Studi “Maitan-Berneri”. Collabora all’iniziativa anche “Pianeta Viola”

Mercoledì 30 novembre ore 20.30

Lo sfruttamento delle risorse energetiche palestinesi

In concomitanza della giornata ONU per la Palestina, GIOVANNI FASSINA, neolaureato in giurisprudenza, illustrerà i modi e gli strumenti con cui Israele sfrutta il territorio palestinese, assicurandosi il controllo dell’area mediorientale.
Modera Sonia Trovato.
continua a leggere

25-26novembre // Lo StranPalato

lo stranpalato

Venerdì 25 novembre h. 21,30
SERATA SUPERSTAR: GIGI CIFARELLI BLUE ORGAN 4et
Uno dei chitarristi italiani più autorevoli a livello internazionale nel jazz.cifarelli Molto apprezzato anche come cantante, ha lavorato al fianco di artisti del calibro di Chick Corea, Sam Rivers, Jack De Johnette, Gerry Mulligan, Tony Scott, Marcel Dadi, Brian Auger, Jimmy Owens, Mark Murphy. Tra gli italiani Mina, Tullio De Piscopo, Alfredo Golino, Walter Calloni e Christian Meyer.
Sono evidenti le influenze di Wes Montgomery, al quale dedica nel suo secondo album un brano dal titolo “Letter to Wes” e George Benson con cui ha avuto diverse frequentazioni e a cui ha dedicato il brano “Ben…sonata”, inciso in “Coca & Rhum”.
continua a leggere

25novembre – Economia circolare e prospettive culturali // CoGeMe

cogeme

image003

Nell’ambito della seconda edizione del Festival Carta della Terra siamo lieti di invitarVi al convegno “Economia circolare e prospettive – culturali – tra innovazione e tradizione” che si terrà:

Venerdì 25 Novembre ore 14.45
Presso Borgo San Vitale
Borgonato di Corte Franca – Via Foresti 13, angolo via Cavour

Iscrizione obbligatoria

L’incontro di studio, che vedrà la partecipazione di illustri ospiti, sarà un’importante occasione di confronto sul tema dell’economia circolare.

Per maggiori informazioni:
http://fondazione.cogeme.net

Segui Fondazione Cogeme Onlus anche sulla nostra pagina facebook

 continua a leggere