eventi @ caffè letterario primo piano

 
Mercoledì 28 marzo ore 19.30  Associazione Culturale Edera presenta  IL SUONO DEL MIO PASSO

Associazione Culturale Edera presenta il suo progetto e vi invita alle 19.30 ad un Aperitivo e alle 20.30 alla visione del Docufilm
IL SUONO DEL MIO PASSO HD 25′ 2016  https://vimeo.com/154182661
Produzione: Zefirofilm con il contributo di Lombardia Film Commission
Regìa, fotografia e montaggio: Mario Piavoli


Giovedì 29 marzo ore 18.30    AgorAperitivo #3: Cosi lontani, cosi vicini.  

A cura di Comitato Art.10: “COSÌ LONTANI COSÌ VICINI: Storie di volontariato nei campi profughi tra Grecia, Balcani e Italia.”

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana
Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”

Densissima settimana con appuntamenti imperdibili. Vogliamo sapere di più su come si costruisce una notizia? E di fake news?  

Venerdì 23 marzo, alle 20.30, al Circolo Puerto Escondido Laltro di Calvagese d/Riviera (Bs). Ne parliamo con la bravissima scrittrice e giornalista Federica Sgaggio insieme al suo “Nel paese dei buoni e dei cattivi”
Sabato 24 marzo, alle 20.30 alla Sala Consigliare di via Roma 50 Roncadelle BS, recuperiamo la Metropoli di febbraio con le tinte noir dell’alligatore di Massimo Carlotto, insieme al suo “Blues per cuori fuorilegge e vecchie puttane”.
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano


Libri in Movimento
 
 la rassegna letteraria itinerante bresciana      Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. 
Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Giovedì 15 marzo ore 20.30 Biblioteca comunale Via E. Mattei 99 Concesio, Brescia  APPUNTAMENTO CON IL CINEMA  
“Un film parlato” un film di Manoel de Oliveira Portogallo, Francia, Italia, 2003
Venerdì 16 marzo, ore 20.30 Nuova Libreria Rinascita Via della Posta 7,  Brescia  
incontro con  RICCARDO FALCINELLI  Il libro che lo accompagna:  Cromorama Einaudi, 2017     http://www.librinmovimento.
continua a leggere

eventi della settimana @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana      
Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. 
Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Venerdì 9 marzo, ore 18.30
Biblioteca Comunale via Sorelle  Girelli 7 Poncarale Brescia  
incontro con Ivano Porpora  Il libro che lo accompagna: Nudi come siamo stati  Marsilio, 2017  –   http://www.librinmovimento.it/rassegna_letteraria/ivano-porpora
 
Mercoledì 7 marzo alle 20.30      Il mestiere è Donna
 Presentazione della mostra ” Il mestiere è Donna ” a cura dell’associazione Donne di Cuori
La mostra verrà inaugurata e sarà visibile dal giorno successivo a Brescia Contrada del Carmine
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana  Dice il grandissimo Jorge Luis Borges: “Nei linguaggi umani non c’è proposizione che non implichi l’universo intero”. Ed è proprio con questa suggestione che ci avviamo verso il viaggio di marzo, dedicato al tema “Linguaggi”
Venerdì 2 marzo, ore 20.30 Circolo dei Lavoratori di Iseo Vicolo della Pergola, 7 – Iseo
incontro con WILLIAM GAMBETTA   Il libro che lo accompagna: I muri del lungo ‘68 – Manifesti e comunicazione politica in Italia (DeriveApprodi, 2014)


Martedì 27 febbraio dalle 19.30     La salute è un diritto – incontro pubblico di Liberi e Uguali

Apericena alle 19.30   

a seguire incontro pubblico a cura di Liberi e Uguali Brescia
La salute è un diritto
Difesa rilancio e rinnovamento del servizio sanitario nazionale

Coordina Donatella Albini
Intervengono Sergio Marsicano  Forum per Il diritto alla salute
Antonio Cimino  Medicina democratica
Donatella Cagno – Candidata alla Camera dei Deputati nel collegio di Brescia
Luisella Alesandrini – Candidata consigliera regionale
Franca Roberti – Candidata consigliera regionale

https://www.facebook.com/

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Libri in Movimento  la rassegna letteraria itinerante bresciana 
venerdì 23 febbraio  alle 18.30, al Vivicittà Circolo Uisp di Brescia parleremo di “due città nella città” e delle storie di chi le abita. Con noi l’antropologo Andrea Staid, insieme al suo “I dannati della metropoli” (Milieu Edizioni, 2014). Dialoga con lui e con il pubblico Agostino Zanotti, Presidente di ADL a Zavidovici Onlus.
Nel corso dell’incontro, ci saranno letture di passi del saggio a cura di Maria Acampa di Teatro Zero Negativo. –

Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 14 febbraio alle 20.00   
Aperitivo One Billion Rising    
Il 14 febbraio come ogni anno dal 2013 in tutto il mondo milioni di Donne e persone manifestano il proprio intento per un mondo migliore partecipando al ONE BILLION RISING
Un aperitivo al caffè letterario,ci troveremo per celebrare, riflettere, ricordare, e … progettare prossime iniziative..
Giovedì 15 febbraio ore 20.00
Un’Esperienza Minima

Gli Allievi della scuola Minima Teatro condividono con il pubblico del caffè letterario PrimoPiano il loro percorso di studio di attori, attraverso la presentazione di scene tratte da testi di Stefano Benni e Harold Pinter.

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 31 gennaio alle 20.30    
Immigrazione, Razzismo, Lavoro. incontro pubblico

Immigrazione, Razzismo, Lavoro. A cura di Potere al Popolo di Brescia
Leggi discriminatorie e unità tra lavoratori per diritti e salari decenti per tutti.
Ne parliamo con: Guido Viale, economista e saggista.
Dino Greco, già segretario della CGIL di Brescia, oggi capolista al Senato di Potere al Popolo
Claudio Taccioli, animatore del comitato antisfratti, di Senza Confini, candidato all’uninominale Camera a Brescia di P.aP.

Giovedì 1 febbraio  ore 18.00 
Il vento fischia ancora  

…il vento fischia ancora
LETTURA DI POESIE E PAGINE DI DIARIO SULLA RESISTENZA
“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 25 gennaio dalle ore 18.30  Due anni senza Giulio Regeni.

A Largo Formentone, sotto la scritta “Verità per Giulio Regeni”, il gruppo 028 di Amnesty Brescia e il gruppo 107 Giovani di Brescia, insieme con la RSU dell’Università degli Studi di Brescia, vi aspettano numerosi per accendere insieme una candela, per chiedere ancora una volta che sia fatta giustizia, che ci sia data Verità.

 
Venerdì 26 gennaio ore 21.30   The VR Collective 4tet – Quartetto Jazz –

The RV collective, dedicandosi ad incursioni sonore e reinterpretazioni di standar jazz..dai

continua a leggere

eventi_caffè letterario primo piano

Mercoledi 17 gennaio dalle ore 20.30

Il Racconto della Psicoanalisi – Il Sogno

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il Dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla Dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta

Giovedi 18 gennaio dalle ore 19.00

Voci Migranti

Organizzato da Asilo Notturno San Riccardo Pampuri Musica, arte, canzoni: gli ospiti dell’Asilo Notturno San Riccardo Pampuri e gli operatori della onlus del Fatebenefratelli presentano i lavori artistici realizzati negli atelier.
continua a leggere