
25 aprile 2025 – Festa della Liberazione
25 aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE
Buffet + Pastasciuttata
26 aprile FRATELLI SANA
Concerto dedicato alla Resistenza
info e prenotazioni_379 2785877


25 aprile FESTA DELLA LIBERAZIONE
Buffet + Pastasciuttata
26 aprile FRATELLI SANA
Concerto dedicato alla Resistenza
info e prenotazioni_379 2785877
Circolo dei Lavoratori Iseo – Vicolo della Pergola 7/9
Secondo appuntamento di raccolta fondi per le popolazioni siriana e curda colpite dal terremoto: aperitivo con lettura di poesie dal libro Siriana di Leonardo Tonini, direttore delle Edizioni Gatto Grigio.
L’intero ricavato sarà devoluto a Mezzaluna Rossa Kurdistan.
Ingresso libero; prenotazione consigliata.
info/prenotazioni
arcibs@gmail.com / 375 5233848
gli arcigni
pagina facebook
edizioni gatto grigio
sito
circolo lavoratori iseo
pagina facebook… continua a leggere
Circolo Lavoratori Iseo – Vicolo della pergola 9
Figura controversa, indissolubilmente legata al dittatore argentino: ne raccontiamo luci e ombre nella prospettiva storica contemporanea.
Ingresso libero con tessera.
Cena su prenotazione al circolo a 15€ con antipasto, primo, un quarto di vino, acqua e caffè (+ alternativa vegetariana).
Info e prenotazioni_arcibs@gmail.com / 375 5233848
gli arcigni
facebook / instagram… continua a leggere
Dal 12 maggio al 5 giugno portaci il tuo disegno o pensiero di felicità
Dall’11 giugno all’1 luglio le opere saranno esposte al circolo
Domenica 12 giugno
ore 15: i burattini di Charlie
ore 16: inaugurazione mostra
a seguire: presentazione de La Resistenza spiegata ai bambini (con l’autrice Francesca Parmigiani)
per informazioni sull’iniziativa clicca qui
Monastero di San Pietro in Lamosa – Provaglio d’Iseo
Dopo una lunga chiusura obbligata, per rilanciare le prossime iniziative, il Circolo Lavoratori di Iseo organizza un’asta di opere d’arte uniche, offerte al circolo da artisti noti e di valore.
+ ore 13: pranzo al Circolo (prenotazioni 379 2785877)
circolo lavoratori iseo
vicolo della pergola 7 – iseo
pagina facebook
… continua a leggere
Una serata dedicata alla solidanza e al ringraziamento per la grande opera di accoglienza ed integrazione messa in atto da Mimmo Lucano nella sua Riace. Una serata di vicinanza alla luce della vergognosa e spropositata sentenza, un oltraggio al coraggio di antepore la difesa dei deboli allo strapotere politico.
Con la partecipazione di:
Mario Archetti – Marina Corti – Bruno Podestà
Messaggi di Mimmo Lucano letti dalla voce di Valeria Raimondi
Interventi di esponenti ANPI territoriali e provinciale.
+ APERITIVO IN MUSICA con taglieri e stuzzichini
circolo lavoratori iseo
vicolo della pergola 7 – iseo
pagina facebook… continua a leggere
+ spettacolo dedicato a Anna Identici
prenotazioni al 379 2785877
riservato ai soci ARCI 2021-22
circolo lavoratori iseo
vicolo della pergola 7 – iseo
pagina facebook
… continua a leggere
al Circolo Lavoratori d’Iseo
vicolo della pergola, 7
Per la quarta edizione della rassegna letteraria itinerante bresciana Libri in
Movimento, dall’Inferno dantesco per la narrazione di gennaio dedicata al tema del Male, anello di congiunzione al nuovo cerchio di febbraio, dedicato alle Tenebre.
Per l’ultimo incontro di gennaio è in scena l’horror, con la guida di Fabio Monteduro, scrittore romano considerato un astro nascente del genere.
Classe 1963 ha alle spalle una decina di pubblicazioni e diversi premi letterari.… continua a leggere
Ritorna la rassegna letteraria itinerante
Mostre, cinema e appuntamenti settimanali con ospiti eccezionali per parlare di grandi temi, ispirandoci alla Divina Commedia terrena, accompagnati da grandi autori e autorevoli scienziati.
… continua a leggere
Circolo dei Lavoratori di Iseo presenta
Inaugurazione con l’artista
SABATO 6 OTTOBRE 2018
alle ore 21:00
APERTA AL PUBBLICO DAL 6 OTTOBRE AL 4 NOVEMBRE
Fabiano Pizzulo è un’artista attivo sul territorio bresciano e a livello nazionale.
Ha partecipato a numerose esposizioni collettive e personali.
Le sue opere rientrano nel simbolismo e trattano temi classici della corrente, principalmente il rapporto tra vita e morte.
Tramite l’uso d’immagini sovrapposte i simboli ed i riferimenti reali (e non) si caricano ognuno dei valori dell’altro, giungendo così ad una rappresentazione completa del soggetto rappresentato.… continua a leggere