Sabato 7 aprile h20
CENA DI PRIMAVERA
con cena di prodotti bio del Gas di Malegno
prenotazioni entro il 5 aprile
328 2748657
di seguito il menù
circolo sul palco
via s. andrea 32 – malegno
pagina fb… continua a leggere
con cena di prodotti bio del Gas di Malegno
prenotazioni entro il 5 aprile
328 2748657
di seguito il menù
circolo sul palco
via s. andrea 32 – malegno
pagina fb… continua a leggere
Venerdì 9 marzo
PROIEZIONE DEL FILM CARAMEL
In un salone di bellezza di Beirut, tra colpi di spazzola e cerette al caramello, si parla di sesso e maternità, con la libertà e l’intimità proprio delle donne
circolo sul palco
via san andrea 32 – malegno
fb_circolo sul palco
martedì 13 marzo h20,30
CORSO DEGUSTAZIONE BIRRE
Siamo lieti di invitarVi al primo Corso di Degustazione Birre che si svolgerà presso la sede del Circolo Sul Palco a partire da martedì 13 marzo alle ore 20,30, per 4 martedì.
Le lezioni saranno tenute dal Mastro Birraio Alessandro Natali.
Mercoledì 28 febbraio prenderà il via una nuova serie di lezioni di yoga con il maestro Silvio Testa.
Le lezioni si svolgeranno il mercoledì presso la sede del Circolo dalle 18,30 alle 20,30 e dalle 20,30 alle 22,30.
Il contributo è di 110 euro 10 lezioni da 2 ore
Info e prenotazioni
Silvio Testa 340 6654620
circolo sul palco
via s andrea – malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
circolo sul palco
via s. andea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
www.youtube.com/watch?v=JkY4DrnDQRY
circolo sul palco
via s andrea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
presentato da Il Comitato senza Confini
dalle 18,30 aperitivo insieme
circolo sul palco presenta
giovedì 16 novembre h 21
circolo sul palco
via san andrea 32 – malegno (bs)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
a cura di Gabriele e Matteo Ranghetti di Fuoriteatro
Il 10 agosto 1519 una flotta di cinque navi capitanate dall’esploratore portoghese Ferdinando Magellano salpa da Siviglia alla conquista dei confini più estremi del mondo: a bordo ci sono dieci tonnellate di gallette, duecento botti di sardine, quattrocentodiciassette otri di vino e Antonio Pigafetta, un italiano che sa scrivere ma non sa nulla di navigazione e, soprattutto, soffre il mal di mare. Attraverso i suoi occhi saliremo a bordo di una delle più grandi spedizioni di tutti i tempi, alla ricerca di un passaggio che forse nemmeno esiste.… continua a leggere