
Martedì 28 maggio
RICORDANDO PIAZZA LOGGIA
Dalle 17.30 tutti in piazza per ricordare l’anniversario della strage fascista
Con: Coro Clandestino, Gisella Bottoli, Filippelli, Abastanotti, Alessandro Sipolo e tanti altri

Dalle 17.30 tutti in piazza per ricordare l’anniversario della strage fascista
Con: Coro Clandestino, Gisella Bottoli, Filippelli, Abastanotti, Alessandro Sipolo e tanti altri
prenotazioni entro il 31 maggio
info e prenotazioni
351 5923222
www.associazionebrainstorm.it
… continua a leggere
Circolo Arci 38 luglio presenta
Ponte della Gambara
Fiesse – Località boschetto ponte
Sede Amici de la Gambera
Info_
Gianni Bignami 3387612252
Armando Ferri 3347521433
circolo arci fiesse 38 luglio
strada san giacomo 1F – fiesse
… continua a leggere
Mercoledì 15 maggio ore 20.00
Mostra fotografica di Massimo Zanotti“Presenze”
dialoga con il fotografo Carla Berta
All’interno della serata Elogio della follia ospitiamo il fotografo Massimo Zanotti e la sua mostra “Presenze” che sarà lo spunto per il confronto successivo sul tema La città che cura
A cura della Dott.ssa Carla Ferrari Agradi e della Dott.ssa Giulia Di Micco
Giovedì 16 maggio ore 19.00
Tra il corpo e la parola
Aperitivo e presentazione del corso di formazione a cura del Comitato senza Confini
Sarà presente Rosangela Pesenti
Venerdì 17 maggioore 18.30
Incontro con l’autore: Emanuele Telesca – L’appello
12 racconti suggeriti dalla realtà
Dialoga con l’autore Andrea Marini
Alle 22.00 Restiamo Omani -parole e suoni-
Il progetto Restiamo Omani nasce dall’incontro tra le sonorità acustiche degli Omani e le libere parole di Sergio Cortesi.… continua a leggere
ARCI CARPENEDOLO presenta
L’ Arci di Carpenedolo si tinge di colori arcobaleno in vista del Brescia Pride 2019!
Sabato 11 maggio ospiterà il “Love, Rights & Pride”, una serata dedicata ai diritti LGBTQI e al 50° anniversario dei moti di Stonewall.
Programma:
18.30: inizio evento con aperitivo
19.30: incontro “WE ARE EVERYWHERE – 50 anni dai moti di Stonewall”
21.00: musica con Fabio J. Mar in electric trio
… continua a leggere
Martedì 14 Maggio, ore 20.30
L’Albero della vita – L’arte di invecchiare e la generatività della morte
Incontro condotto dal Dott. Fabio Leone, Geriatra e Gerontologo.
Con questo 7° incontro si conclude il progetto L’albero della vita, per noi metafora delle varie fasi dell’esistenza. Il Dott. Fabio Leone, Geriatra e Gerontologo, ci illustrerà L’arte di invecchiare e la generatività della morte. Ci aiuterà ad accogIiere il valore profondo della vecchiaia affinchè continui ad essere generativa di una nuova vita. Le piante ci insegnano che occorre trovare un equilibrio tra espansione e generatività e che la massima espansione non è sempre legata a una capacità generativa proporzionale.… continua a leggere
ITINERARI ENOGASTRONOMICI
BRESCIA GOURMET
Giovedì 9 alle 18.30
Pulcherrima Brixia Itinerari enogastronomici alla scoperta di Brescia, della sua arte e della sua cucina, con aperitivo nostrano in un locale storico. Giovedì 9 una passeggiata sul tracciato dell’antico Decumano Maximo riporterà indietro nel tempo, nell’area sacra romana, dove il Capitolium si erge ancora maestoso alle pendici del colle Cidneo. Prenotazioni entro il martedì precedente la visita Il ritrovo con la guida è alle 18.20 davanti all’Infopoint di Piazza Paolo VI La durata della visita è di circa 1 ora. A seguire aperitivo della tradizione bresciana.… continua a leggere
Percorso di 11 tappe sulle colline di Collebeato con degustazioni enogastronomiche, intrattenimento e animazioni, yoga, attività per i più piccoli.
È previsto un menù speciale per vegetariani e uno per celiaci, da specificare al momento dell’iscrizione.
Sono consigliate le scarpe da trekking, soprattutto in caso di maltempo.
A sostegno del progetto di solidarietà Uno sguardo a chi ci sta accanto.
Contributo: adulti 25€, 6-15 anni 10€, 0-5 anni gratuito
Iscrizioni fino al 19 maggio
Info & iscrizioni tel. 0302510244 o 3394703313
arci collebeato
via voltolino 14 – collebeato
pagina ufficiale
… continua a leggere
Giovedì 2 maggio alle 20.30
Incontro con L’autore – Nando Simeone
presentazione del libro: Rosa Luxemburg SOCIALISMO O BARBARIE (La crisi della socialdemocrazia)
Ne discutiamo con il curatore della nuova edizione: Nando Simeone
A cura di: Comitato Senza Confini Centro Studi Maitan Berneri
Venerdì 3 maggio alle 18.30
Incontro con l’autore Luigi Lusenti e presentazione del libro: Colazione a Sarajevo. Frammenti di una guerra
ed. Mescalina 2018
Dialoga con l’autore Agostino Zanotti di ADL Zavidovici
Alle 22.00 Musica Live @Caffè
ROD GEM and the Gemstones
Dopo 5 anni di assenza, torna sui palchi della scena bresciana il grande cantautore britannico Rodney Gemmell, grande viaggiatore e cittadino del mondo.… continua a leggere
Venerdì 26 aprile alle 20.30
Il Salotto di Circe presenta Strix
L’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. Verranno presentati testi di autori classici e moderni (dei quali diversi ancora inediti in Italia e tradotti per l’occasione) accompagnati da letture teatrali, ospiti e messinscene. Non mancheranno riletture contemporanee delle figure della tradizione, dalla strega di Endor alla regina di Biancaneve.
Sabato 27 aprileore 18.30
Perché gli abusatori sfuggono alla giustizia italiana
Organizzato da Circolo UAAR Brescia
Intervengono Francesco Zanardi di Rete L’Abuso e Alessandro Cirelli
ore 21.30 Musica Live @ Caffè
Il cassetto dei ricordi – Matteo Ceragioli, Giacomo Piazza e Nicola Romano
Cercando un’altra strada … che non passi per le vie canoniche del cantautorato … tre allegri e “sobri” musicisti ci fanno riscoprire perle della discografia italiana.… continua a leggere