Venerdì 19 aprile ore 21
MINDFULNESS
presentazione corso

Vieni a scoprire la tecnica che ti permetterà di gestire lo stress e l’ansia per una vita più serena

dove?
aps tanaliberatutti
piazza roma 31 – palazzolo s/o
pagina ufficiale

ingresso con tessera arci 2018-19… continua a leggere

Martedì 16  aprile Ore 20.00
Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa.
Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa…A cura del gruppo di studio Galileo2020  Introducono Gianluigi Piardi e Matteo Settura.    

Mercoledì 17  aprile ore 20.30  
ELOGIO DELLA FOLLIA – LE SERATE AL CAFFE’ di Giulia e Carla: Conversazioni sulla salute mentale di ieri, οggi e domani; una storia infinita che non vogliamo venga dimenticata e che non accettiamo venga dispersa.  
L’utopia della realtà: la malattia fra parentesi. La nostra conversazione trarrà spunto dalla recitazione di un frammento dello spettacolo teatrale “le ragazze di Carla” .… continua a leggere

domenica 14 ore 18-20.30
BRUTALISMO

Una serata dedicata al BRUTALISMO, una meravigliosa idea di architettura, con l’inaugurazione di due mostre, un talk per curiosi ed esperti e un aperitivo brutalissimo, il tutto SERIAMENTE divertente

ingresso con tessera Arci 2018-19

arci cremlino
via gabiano 5 – borgo san giacomo
pagina ufficiale

continua a leggere

La Menopausa_Aprile 2019

Martedì 9 Aprile, ore 20.15
Conversazione sulla menopausa
Essere donna significa essere onorata di vivere quelle esperienze che la natura ha predisposto come esclusive per noi! Se vivi queste peculiarità come dei doni, potrai verificarne i frutti! Il significato della Menopausa, come prepararsi e come viverla al meglio. Un passaggio di vita, una nuova visione più ampia e serena del proprio esistere.Estrogeni, esercizio fisico, stress, sessualità e tanto ancora! Ti aspettiamo.
Progetto a cura del Prof. Dott. Sergio Pecorelli.

contributo: 10€

MetodoREME_Sessioni Settimanali
Tutti i Mercoledì alle ore 14.15 e alle ore 19.00
Tutta la natura si risveglia e si trasforma.… continua a leggere

Giovedì 28  marzo ore 18.00  
ABC sulla tua salute! Capire per star bene 3° Incontro 
Breve ciclo di incontri sui principali temi medici che la popolazione dovrebbe conoscere, con discussione attiva, spazio domande ad esperti e aperitivo  
Uso e abuso dei farmaci: gli antibiotici non sono caramelle  
Relatore e ospite il Prof. Maurizio Memo direttore della Farmacologia dell’Università  di Brescia
pagina evento

Alle 21.00 Il Salotto di Circe presenta
Medea
Organizzato da La strada per Endor e Caffè Letterario Primo Piano, l’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. … continua a leggere

Mercoledì 20 marzo alle 20.30
Elogio della Follia
LE SERATE AL CAFFE’ di Giulia e Carla – Crimini di Pace!
La nostra conversazione trarrà spunto da alcune immagini del docufilm La città dei matti. Da qui: conversazioni sulla salute mentale di ieri, οggi e domani; una storia infinita che non vogliamo venga dimenticata e che non accettiamo venga dispersa. Oggi riemerge con prepotenza la paura della legittimazione dei luoghi della violenza istituzionalizzata, del furto dell’identità, della scomparsa pensiero libero e della frattura delle relazioni in nome dell’ordine e della sicurezza.… continua a leggere

VENERDì 15 MARZO ore 9
MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA

L’ufficio di Arci Brescia resterà chiuso nella giornata di domani per partecipare allo sciopero globale per il clima. La giornata di mobilitazione si prefigge l’obiettivo di alzare la voce sulle tematiche del cambiamento climatico, i cui effetti sulle nostre vite quotidiane sono ora innegabili. Escursioni termiche fuori controllo, incendi, inondazioni, siccità e desertificazione sono sintomi di un clima in cambiamento, il cui motore principale è l’attività produttiva umana.
L’odierno sistema capitalistico, incarnato nell’americanismo di Trump, pretende una produzione sregolata e in crescita costante, cosa che non può che avere conseguenze sull’ambiente in cui viviamo.… continua a leggere

festa della donna 2019!


Venerdì 8 marzo è la festa della donna. La ricorrenza punta il dito contro le ineguaglianze che tutt’oggi permeano la società contemporanea, sia all’interno che all’esterno dei confini europei. In Italia una donna ogni tre giorni e mezzo subisce violenze di genere, il più delle volte all’interno delle mura domestiche; gli stipendi percepiti sono tendenzialmente diseguali tra uomo e donna; la donna in famiglia, come viene intesa culturalmente, è di base legata all’accudimento dei figli (evidente negli scarsi congedi di paternità), mentre il ddl Pillon riporta le lancette evolutive indietro di qualche decennio.… continua a leggere