MIGRAZIONI LGBTQI+: Accoglienza, poesia, musica
mercoledì 4 ottobre ore 20.30

Teatro San Carlino – corso matteotti 6 Brescia

Il terzo appuntamento di umanità migrante affronta il tema della migrazione e della richiesta di asilo di persone LGBTQI+.
Dario Ioseffi, responsabile strutture SAI Ordinari, e Melissa Palumbo, consulente legale in diritto dell’immigrazione e protezione internazionale, entrambi operanti per la cooperativa CIDAS, ci raccontano l’esperienza del SAI dell’area metropolitana di Bologna.
La serata sarà impreziosita dagli interventi poetici di Laura Amponsah e dalla musica di Eva Feudo.

umanità migrante
sito webcontinua a leggere

MEANDRI – rassegna 2023
maggio-giugno

Dalla collaborazione tra la Base e Limina nasce Meandri, una rassegna letteraria diretta da Stefano Malosso: tra i mesi di maggio e giugno la Base sarà il palcoscenico di tre incontri sui temi della sessualità, della rappresentazione dei nostri corpi e delle forme di discorso pubblico in grado di tradursi in pratiche di emancipazione.

Saranno con noi le autrici Elisa Cuter e Jennifer Guerra, oltre a Amy Appiani e Sara Deonn di L’Altrosessuale

la base
via cesare costa 5 – palazzolo s/o
facebook / instagramcontinua a leggere

SAMAH JABR a Brescia
75° anniversario della NAKBA

Incontro con la psichiatra palestinese Samah Jabr, autrice di Dietro i fronti e Sumud (editi da Sensibili alle Foglie): dialogherà con la psicoterapeuta svizzera Olimpia Pool Grandinetti e il neuropsichiatra infantile di Brescia Mohammed El Khatteeb.

domenica 14 maggio ore 10.30
MO.CA (via Moretto 78)

amicizia italia-palestina
facebookcontinua a leggere

SIRIANA – 2a raccolta fondi
giovedì 6 aprile ore 19

Circolo dei Lavoratori Iseo – Vicolo della Pergola 7/9

Secondo appuntamento di raccolta fondi per le popolazioni siriana e curda colpite dal terremoto: aperitivo con lettura di poesie dal libro Siriana di Leonardo Tonini, direttore delle Edizioni Gatto Grigio.

L’intero ricavato sarà devoluto a Mezzaluna Rossa Kurdistan.

Ingresso libero; prenotazione consigliata.

info/prenotazioni
arcibs@gmail.com / 375 5233848

gli arcigni
pagina facebook

edizioni gatto grigio
sito

circolo lavoratori iseo
pagina facebookcontinua a leggere

EVITA PERON: un caso ancora aperto
aperitivo + presentazione
mercoledì 15 – ore 19

Circolo Lavoratori Iseo – Vicolo della pergola 9

Figura controversa, indissolubilmente legata al dittatore argentino: ne raccontiamo luci e ombre nella prospettiva storica contemporanea.

Ingresso libero con tessera.

Cena su prenotazione al circolo a 15€ con antipasto, primo, un quarto di vino, acqua e caffè (+ alternativa vegetariana).

Info e prenotazioni_arcibs@gmail.com / 375 5233848

gli arcigni
facebook / instagramcontinua a leggere

BRASILE-ITALIA: ANDATA E RITORNO SULLE VIE DEL MARE
venerdì 10 marzo ore 20.30

Sala Civica Piazza Franciacorta, Corte Franca (BS)

In occasione della Giornata Internazionale della donna, Pianeta Viola, insieme all’Associazione 25 aprile e con il patrocinio del Comune di Corte Franca, presentano: Brasile-Italia: andata e ritorno sulle vie del mare, incontro letterario musicale con Rosi pomimeni, autrice del libro Le strade del mare; Niceia Lopes, voce e piano digitale; Federica Faita, voce e percussioni.

pianeta viola
via folonari 7/A – brescia
www.pianetaviola.com
continua a leggere

SIRIANA
Aperitivo a sostegno delle popolazioni mediorientali

martedì 28 febbraio – ore 18.30
Secret Lounge – Via Cascina Pontevica 44 (Brescia)

Aperitivo con cibo siriano per raccogliere fondi a sostegno delle popolazioni terremotate del Medio-Oriente con lettura di poesie dal libro SIRIANA di Leonardo Tonini musicate del maestro Stefano Ghisleri.

L’intero ricavato sarà devoluto a Mezzaluna Rossa Kurdistan per affrontare l’emergenza terremoto in zone già disastrate dalla guerra.

Ingresso libero; prenotazione consigliata.

info/prenotazioni _ arcibs@gmail.com / 375 5233848

secret lounge bar
via cascina pontevica 44 – brescia
secretlounge.itcontinua a leggere

CULTURECOLLETTIVE
Il sito ARCI per Brescia-Bergamo Capitali della Cultura

È online il sito di ARCI Brescia per Brescia-Bergamo Capitali della Cultura 2023: CULTURECOLLETTIVE raccoglie tutte le iniziative del comitato ARCI Brescia e dei circoli della città e della provincia.

Scopri i concerti, le presentazioni di libri, i cineforum e gli altri eventi che faranno delle nostre città le capitali della cultura italiana.

www.culturecollettive.com

segui CULTURECOLLETTIVE anche su facebook e instagramcontinua a leggere

BRESCIA CHE RIABILITA
in salute tra arte e bellezza

Grazie al sostegno economico del Comune di Brescia e al supporto scientifico dell’Équipe Riabilitativa dell’ASST Spedali Civili di Brescia siamo lieti di presentarVi 
BRESCIA CHE RIABILITA – IN SALUTE TRA ARTE E BELLEZZA 
un inedito progetto di Bresciastory che ha vinto il bando per i progetti culturali di prossimità nella macroarea tematica La cultura come cura.
Le attività in calendario spaziano dalla Nutrizione per il Benessere e l’Attività Fisica ai Percorsi Culturali Terapeutici nei Quartieri di Brescia.
Un cocktail di Arte, Salute, Bellezza, Incontri nei Quartieri, Emozioni in città…

Primo appuntamento: Mercoledì 1° febbraio alle ore 15 


ass.ne
continua a leggere