IO SONO AMLETO – stagione teatrale 2022-23
22 gennaio ore 17.30

Regia di Maria Acampa

Essere o non Essere, questo è il nodo! 
Questo è quanto conosciamo di uno dei più importanti capolavori di William Shakespeare: ma chi è veramente Amleto?

Dove: Teatro Zero Negativo (via Tre Bocche trav. 3 – Bedizzole)
Biglietti: clicca qui
Contributo: intero 12€ / ridotto 8€

teatro zero negativo
via tre bocche traversa 3 – bedizzole
www.znegativo.comcontinua a leggere

VIVA PALESTINA! SERATA & CENA PALESTINESE
sabato 14 gennaio ore 18

Viva Palestina! ritorna in Valle Camonica il 14 gennaio 2023, per festeggiare insieme l’anno nuovo e per sostenere come sempre la causa palestinese.

Dove?
Al Circolo Arci di Malegno, via Sant’Andrea 32.

Programma

  • Ore 18: aggiornamento dal Sud della Palestina con Nicola Zambelli, regista del film Sarura e Tomorrow’s Land. Il dibattito sarà accompagnato da scatti fotografici fatti al villaggio di At-Tuwani e dintorni.
  • A seguire dibattito con Giovani palestinesi d’Italia e giovani e Palestina: un breve sguardo attuale della Palestina e le forme di resistenza effettuate da qua.
continua a leggere

JAZZONTHEROAD – Winter 2022
16-17-18 dicembre – ore 21.30

All’insegna di una musica che si trasforma, che cambia pelle, ma resta fedele alle sue radici. Winter Jazz on the Road festival stringe per il quinto anno consecutivo il sodalizio invernale con Der Mast, spazio concerto e luogo d’arte in via Carducci a Brescia.

3 concerti da non perdere con i grandi nomi del jazz italiano:
Franco D’Andrea – Dj Rocca – Ares Tavolazzi – Pepe Ragonese – Pancho Ragonese- Alfredo Golino – Alessandro Lanzoni -Matteo Bortone – Enrico Morello – Francesco Cafiso

Biglietti: www.jazzontheroad.netcontinua a leggere

EVENTI DICEMBRE – Bresciastory

TURISTI A SEIZAMPE – Verso il 2023 tra Brescia e Bergamo

domenica 4 dicembre – Bergamo, la passeggiata delle mura

A SONCINO TRA STORIA, ARTE, MERCATINI E PROPOSTE DI VIAGGIO

giovedì 8 dicembre – ore 14.30

iscrizioni entro domenica 4 dicembre

info e iscrizioni_info@bresciastory.it / 347 715 5258

ass.ne bresciastory
www.bresciastory.itcontinua a leggere

Alexandr Filić – PIANOSOLO
sabato 22 ottobre

ore 20.45 – Teatro S. Carlino (BS)

Concerto pianistico del solista Aleksandar Filić: una parte del concerto sarà dedicata alla rivisitazione in chiave classica di musiche tradizionali afro-senegalesi.

Aleksandar Filić è nato a Belgrado, è attivo a Dusseldorf come pianista solista e in formazioni da camera, presenta un repertorio eclettico che spazia dai classici alla musica del novecento.

Serata di raccolta fondi per la realizzazione del centro socioculturale Keur Gian, a Toubab Dialaw, in Senegal.

ass.ne tor tor
www.associazionetortor.com


continua a leggere

100 ML DI STORIA: Passeggiate storico-olfattive
venerdì 23 settembre 2022

ritrovo ore 17.30 al Olfattorio Bar à Parfums (Via X Giornate 51 – Brescia)

Ritornano le passeggiate storico-olfattive: poesia e gioco dei numeri con l’illustre poetessa Veronica Gambara e il grande matematico Niccolò Tartaglia.

info & prenotazioni_030 2385689 / info@bresciastory.it


ass. culturale bresciastory
via f.lli lombardi 9 – brescia
https://www.bresciastory.it/

continua a leggere

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di pace
Sabato 3 settembre – ore 9.30-18

Evento di Opal Brescia  – Auditorium San Barnaba (Corso Magenta 44, Brescia)

Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni della società civile e della cooperazione internazionale.

Studiosi ed esperti approfondiranno i vari aspetti che riguardano il conflitto in Ucraina, gli scenari geopolitici, le dinamiche interne al mondo russo e ucraino, le sfide che questo conflitto pone all’Europa e alla galassia pacifista.… continua a leggere