Alexandr Filić – PIANOSOLO
sabato 22 ottobre

ore 20.45 – Teatro S. Carlino (BS)

Concerto pianistico del solista Aleksandar Filić: una parte del concerto sarà dedicata alla rivisitazione in chiave classica di musiche tradizionali afro-senegalesi.

Aleksandar Filić è nato a Belgrado, è attivo a Dusseldorf come pianista solista e in formazioni da camera, presenta un repertorio eclettico che spazia dai classici alla musica del novecento.

Serata di raccolta fondi per la realizzazione del centro socioculturale Keur Gian, a Toubab Dialaw, in Senegal.

ass.ne tor tor
www.associazionetortor.com


continua a leggere

100 ML DI STORIA: Passeggiate storico-olfattive
venerdì 23 settembre 2022

ritrovo ore 17.30 al Olfattorio Bar à Parfums (Via X Giornate 51 – Brescia)

Ritornano le passeggiate storico-olfattive: poesia e gioco dei numeri con l’illustre poetessa Veronica Gambara e il grande matematico Niccolò Tartaglia.

info & prenotazioni_030 2385689 / info@bresciastory.it


ass. culturale bresciastory
via f.lli lombardi 9 – brescia
https://www.bresciastory.it/

continua a leggere

Guerra in Ucraina: dentro il conflitto, oltre il conflitto. Per un’Europa di pace
Sabato 3 settembre – ore 9.30-18

Evento di Opal Brescia  – Auditorium San Barnaba (Corso Magenta 44, Brescia)

Il convegno si svilupperà in un’intera giornata divisa in due parti: la prima di approfondimento sul conflitto in Ucraina in riferimento anche ad altri conflitti nel mondo e alle tensioni internazionali; la seconda per dare spazio e rilevanza alle numerose iniziative delle associazioni della società civile e della cooperazione internazionale.

Studiosi ed esperti approfondiranno i vari aspetti che riguardano il conflitto in Ucraina, gli scenari geopolitici, le dinamiche interne al mondo russo e ucraino, le sfide che questo conflitto pone all’Europa e alla galassia pacifista.… continua a leggere

SPORTÈANTIRAZZISMO
domenica 26 giugno

Centro civico Porta del Parco, Via del Sasso (Collebeato)

Nel 2019 eravamo i Mondiali Antirazzisti. Oggi abbiamo un nome diverso ma lo spirito dell’iniziativa è lo stesso: una giornata di sport popolare, aggregazione, passione e musica per creare intercultura praticando sport, giocare e divertirsi, tornare a stare insieme dopo gli anni di pandemia.

Quest’anno all’interno dell’iniziativa al ci sarà anche il concerto per i 40anni del Calabrone con: SLAVA, SHAKERATS, GIUDITTA.

Per il pranzo proponiamo spiedo (anche da asporto) e tante alternative vegetariane e vegane.… continua a leggere

DISEGNI E PENSIERI DI FELICITA’

Dal 12 maggio al 5 giugno portaci il tuo disegno o pensiero di felicità
Dall’11 giugno all’1 luglio le opere saranno esposte al circolo

Domenica 12 giugno
ore 15: i burattini di Charlie
ore 16: inaugurazione mostra
a seguire: presentazione de La Resistenza spiegata ai bambini (con l’autrice Francesca Parmigiani)

per informazioni sull’iniziativa clicca qui

continua a leggere

VENERDì 25 FEBBRAIO ORE 19
Piazza Casari – Malegno

Al confine tra Ucraina e Russia, interessi economici e giochi di potere minacciano la vita di milioni di innocenti.
Ancora una volta non si vuole trovare una soluzione diversa a quella di un conflitto che porterebbe ulteriore miseria e distruzione, come se già non bastassero  l’ingiustizia sociale dilagante e due anni di Pandemia. Di fronte a tutto ciò non possiamo stare in silenzio: facciamo sentire la nostra voce per condannare apertamente la soluzione bellica alla crisi Ucraina.

Per questo motivo la Valle Camonica contraria a questa come a tutte le altre guerre, si da appuntamento: Italia che R-esiste, Circolo Aldo Caprani, Circolo ARCI Sul Palco, ANPI Vallecamonica, ANPI Lovere, Cgil Vallecamonica Sebino, Ass.… continua a leggere