giovedì 21 novembre ore 21
Corpo e sessualità. Racconti femministi

Il corpo femminile, nel sistema patriarcale, ha sempre evocato paure e profondi turbamenti e per questo è stato rappresentato come un intreccio di potenza, distruttività e seduzione. La sessualità delle donne è stata quindi storicamente repressa e oppressa, sia nella sua sovraesposizione che nel suo velamento: miti, racconti, aneddoti e storie per indagarne complessità.

Dada – educazione sessuale

incontro a cura di:
Daniela Pietta– Laureata in filosofia specialistica presso l’università degli studi di Verona, è esperta di educazione sessuale ed è iscritta all’albo F.I.S.S.… continua a leggere

Mercoledì 13 novembre ore 20.30
ALBERI ALL’ASTA
Serata organizzata da Alberi per il futuro Brescia.
ALESSANDRO DUCOLI  con l’inseparabile VALERIO GAFFURINI, ci farà entrare nella musica e nell’amore per la natura, portandoci ad aggiudicarci il nostro albero.  
pagina evento

Giovedì 14 novembre ore 20.00   
INCONTRO CON MOKA – In Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Riprende lo spazio poetico al caffè letterario per l’occasione ospitiamo alle ore 20.00 la presentazione della silloge  Nella mia selva sgomenta la tigre di e con Monica Zanon, in arte Moka.

– a seguire
LIBERO SPAZIO DI COMUNICAZIONE POETICA
A cura di Daniela Dante
pagina evento

Venerdì 15 novembre alle 18.30
Presentazione del romanzo Sull’argine del fiume di Giancarlo Pagliero Dialoga con l’autore Irene Panighetti  
pagina evento

– alle 20.00 
VOCODER | Corrado Saija e Giorgio Presti
Una raffinata costruzione intellettuale nell’ambito del Festival di musica elettronica d’ambiente VOCODER. … continua a leggere

ARCI LA TAVERNA organizza

1 novembre 2019 ore 10
COLORI DELL’AUTUNNO – Camminata Borgo Carvanno

Passeggiata nei boschi del borgo di Carvanno Passeggiata (2 ore circa) con aperitivo finale, partenza ore 10.00 da Carvanno.
Gradita conferma entro giovedì

info e prenotazioni – 3388492842 Enzo  

continua a leggere

Giovedì 24 ottobre ore 19.00 
SENTO: emozioni e immagini in versi – Blackoutpoetry
Serata dedicata alla poesia con aperitivo e laboratorio esperienziale con la tecnica internazionale della BLACKOUTPOETRY. 
Conduce Elisabeth Bonometti (creativa,conduttrice,blackoutpoet)
pagina evento

Venerdì 25 ottobre alle 21.00
Naufraghi – Angel Galzerano ed Elena Bettinetti 
Naufraghi è la storia di personaggi emblematici, reali, che vivono fuori dagli schemi, dotati di forte umanità e tenerezza.
Reading Presentazione del libro NAUFRAGHI (Gilgamesh Edizioni) di Angel Galzerano con la voce narrante di Elena Bettinetti.
pagina eventi

Sabato 26 ottobre dalle ore 19.00 
Armonie in primo Piano
Incontro/seminario con la cantante Silvia Cistellini. … continua a leggere

LA STRADA PER ENDOR presenta

sabato 19 ottobre ore 20.30
BENVEGNUDA PINCINELLA , LA STRIA DE NAE
a cura di Filodrammatica Dedalo

Magicamente vi troverete catapultati nel passato, diventerete parte integrante dell’Inquisizione cinquecentesca, di un popolo che cerca la serenità ed è disposto a tutto pur di ottenerla…La forte Benvegnuda riuscirà ad uscirne indenne? Oppure sarà schiacciata dai suoi accusatori? Riceverà aiuto dai suoi clienti e pazienti?

Piazza Carlo Cattaneo – Corte Franca

a cura di Filodrammatica Dedalo



continua a leggere

Venerdì 18 ottobre ore 18
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Lettere da Brescia di Roberto Denti

Un fiume di parole per ricucire uno strappo amoroso, per rimettere insieme i cocci di un’intera vita, in nome di una comune passione per l’arte e la bellezza. Lungo le vie segrete di una Brescia vista anche di notte, in un mondo che non sa più comunicare, nasce una corrispondenza intessuta di seduzione e di indimenticabili itinerari romantici.
Alla chitarra Roberto Denti (giornalista e guida turistica) e il maestro Dario Gazzardi.

  • Dove? Vivicittà Circolo UISP, via Berardo Maggi, 9
  • Ingresso gratuito riservato ai soci Arci 19-20

ass.necontinua a leggere

Arci riserva a tutti i suoi soci un posto in prima fila alla Festa del Cinema di Roma

Se hai rinnovato la tessera Arci per il 2019/2020 non perdere l’occasione di partecipare a un grande evento a un prezzo davvero vantaggioso! Dal 17 al 27 ottobre approfitta dello sconto del 20% riservato ai soci Arci sull’acquisto dei biglietti per la Festa del Cinema di Roma.
La Festa, giunta alla quattordicesima edizione, è ormai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del cinema e per gli addetti ai lavori e per 11 giorni porterà migliaia di persone nelle sale, nei cineclub e nel cuore pulsante dell’Auditorium Parco della Musica a scoprire film d’autore e di ricerca, blockbuster, animazione, virtuale, serie e cortometraggi.… continua a leggere