Ass.ne BresciaStory presenta

11 ottobre 2019 ore 21
TRA LA VIA EMILIA E IL WEST
Omaggio a Guccini

Sala Consigliare San Zeno Naviglio

Un amarcord tra contestazioni e disagio giovanile. Guccini racconta il mondo, pone domande, con testi che un tempo si definivano impegnati. Canzoni piacevoli da ascoltare perché, come il buon vino, migliorano con gli anni.

ass.ne bresciastory
via fratelli lombardi 9 – Brescia –
pagina ufficiale
continua a leggere

Giovedì 10 ottobre ore 20.30 
No CPR No decreti sicurezza – Conferenza dibattito pubblico
Coordina: Cristina Torli
Interventi: Fabrizio Baggi (Segreteria regionale PRC)
Sauro di Giovanbattista (Sinistra Anticapitalista)
pagina evento

Sabato 12 ottobre  dalle ore 19.00
Il cielo non è per tutti
Atteso e felice ritorno al Caffè Letterario Primo Piano della scrittrice Barbara Garlaschelli insieme alla sua ultima creatura Il cielo non è per tutti (Frassinelli, 2019). La presentazione, a cura di Heiko H. Caimi, sarà accompagnata da un reading musicale con Stefania Carcupino alla fisarmonica e canto e da un allestimento fotografico inspirato al romanzo, con le foto di Sandra Giammarruto.… continua a leggere

Associazione BresciaStory presenta

sabato 21 settembre ore 21
OMAGGIO A GUCCINI – Fra la Via e il West

in apertura Triplano Acoustic Trio – Cover anni 60-70-80

Alla pizzeria Il Simposio

associazione bresciastory
via f.lli lombardi 9 – brescia
pagina ufficiale
continua a leggere

Venerdì 20 settembre ore 20.00
Oltre il confine/I predestinati
Presentazione di due libri militanti, con Heiko Caimi, Sonia Trovato e Sauro di Giovambattista  
pagina evento

Sabato 21 settembre dalle ore 18.00 
Si riprende! Aperitivo di riapertura al Caffè Letterario
È la decima stagione culturale fatta di musica -poesia -teatro -incontri- feste.
pagina evento

Tutti gli eventi segnalati sono ad ingresso gratuito e riservati ai soci Arci  2019 -2020

associazione culturale primopiano
via beccaria 10 – brescia
www.letterarioprimopiano.it

continua a leggere

Vita, Maschere e Teatro
Osservarsi allo specchio. Fermarsi. Guardarsi dentro. Scoprire di essere uno e tanti e, allo stesso tempo, nessuno. Così Gegè il protagonista di Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello, scopre di non conoscersi, di non essere una persona, ma di indossare centomila maschere, una per ogni persona che conosce e una anche per sé stesso.
Un viaggio esperienziale di due giorni e mezzo per arrivare infine a creare una maschera con le proprie mani, inventarne il carattere, il personaggio indossarla e darle vita e voce con l’aiuto del corpo.… continua a leggere

al Monamì Live Social Space

sabato 31 agosto dalle 18
#IOACCOLGO

L’evento vuole raccogliere fondi per sostenere progetti d’integrazione, sostenere lo scambio culturale e la partecipazione attraverso le parole e la musica.

Apericena, dibattiti e musica live con I Figli Unici (Rino Gaetano tribute band), Diablo Huma, Susanna Nolli

monamì live social space
via s pietro 44
pagina ufficiale


continua a leggere