SABATO 1 e SABATO 22
SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Tag: weekend
calendario bresciastory- agosto 2018
Eventi, incontri, concerti, tour, gite: agosto con BresciaStory!
PEDENA ROCK 2018
Circolo Sul Palco presenta
PEDENA ROCK 2018
4 agosto dalle 16 alle 4 del giorno dopo
con
nonnon
Hell’s Guardian
One Eyed Jack
Dellino Farmer
Gambardellas
DjPacio
…e poi stand gastronomico con cibo, birra Balanders’ – Birrificio Camuno e vini Consorzio Vini IGT Valcamonica, giochi, i banchetti delle associazioni amiche, possibilità di campeggiare gratuitamente e molto altro ancora!
circolo sul palco
via s andrea 32 – malegno (bs)
pagina facebook… continua a leggere
eventi @ caffè letterario primo piano
Sinistra a Brescia per Emilio Del Bono Sindaco organizza l’incontro pubblico “Diritti civili: spazi di civiltà”
candidati consiglieri di Sinistra a Brescia
Incontro con l’autore/ musicista Raffaele Olivieri
presentazione dei romanzi Ombre a Venezia e Nobilissima visione – Edizioni della Vigna
La presentazione sarà accompagnata da improvvisazioni Jazz dell’autore
eventi @ caffè letterario primo piano
Prima presentazione pubblica di “Medievalicron Libro 1” di Simone E. Agnetti
Una cronaca medievale diventa un romanzo in tre parti: all’inizio del Quattrocento in Italia grandi potenze armate e piccoli signori si scontrano per il dominio delle terre. Genova, Milano e Firenze guardano alla Lunigiana per avere il dominio sulle vie di comunicazione, Gabriele e Maddalena Malaspina si trovano al centro di una guerra più grande di loro.
Sarà presente l’autore.
L’autore Paolo Cucchiarelli presenta il libro “L’ultima notte di Aldo Moro.
L’ERA FERTILE @ l’alberodonte
L’ALBERODONTE presenta
ERA FERTILE 2018
Festival d’Articoltura
live performances/installazioni
31 maggio 1-2-3 giugno
l’alberodonte
via ponte cingoli 24 – rodengo saiano
pagina facebook
… continua a leggere
MASSIMO PELLEGRINETTI @ libri in movimento
Venerdì 25 maggio ore20.30
MASSIMO PELLEGRINETTI
Bestiario. Animali tra gli altri
Bestiario. Lui e l’animale
Alla sua seconda prova narrativa, l’autore resta nel solco cominciato con Maximo Bestiario, Animali tra gli altri. Quello del bestiario nasce nel Medioevo come vero e proprio genere letterario, in cui il fine era di descrivere con parole e immagini miniate gli animali (quelli immaginari erano alla pari con quelli veri, gli unicorni e i draghi stavano ai lupi e ai leoni) citati nella Bibbia. Lui e l’animale raccoglie trentatré racconti brevi, talvolta come epigrammi, impreziositi da dodici disegni allegorici rispetto a una relazione con il mondo animale di cui facciamo parte esistenzialmente, non solo geneticamente.
eventi @ caffè letterario primo piano
Continua il tentativo di zombizzazione umana, esperimenti per giungere al Premio Nobel.
Piero Galli presenta il suo secondo (e forse ultimo) romanzo, dopo l’indiscusso successo di Zombi Ferox
Il prof. Francesco Cavalli-Sforza presenterà il suo libro L’inganno delle religioni (Codice Edizioni). Come l’uomo è stato posto in conflitto con la sua stessa natura.
Alle ore 20.30 Politiche giovanili: luoghi, spazi, opportunità.
IntervengonoDonatella Albini – Luisa Castellazzo Massimo Olivari – Chiara Zappa, partecipano le candidate e i candidati di Sinistra a Brescia
STORIE LUNGHE UNA CANZONE @ arci cazzago s/m
Arci Cazzago San Martino presenta
Venerdì 18 maggio
STORIE LUNGHE UNA CANZONE
presentazione in musica del libro di Angel Galzerano
è una ballata profonda e struggente, che risuona a lungo nel cuore e nell’anima dei lettori
è il racconto di culture, metropolie piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica
arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II – cazzago s/m
pagina facebook… continua a leggere
eventi @ caffè letterario primo piano
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta.
Organizzato da Articolo 10 – Vi invitiamo per la prossima AgorAperitivo con Giulio Saturni, Presidente dell’associazione One Bridge To Idomeni.