Tag: weekend
eventi_caffè letterario primo piano
Il Racconto della Psicoanalisi – Il Sogno
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il Dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla Dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta
Voci Migranti
eventi jazzontheroad
eventi caffè letterario primo piano
Francesco Schettino: voce e giocattoli percussivi
Ermes Pirlo: fisarmonica
Marco Zanardelli: chitarra
3°compleanno del circolo sul palco
SABATO 10 FEBBRAIO
3° Festa di compleanno del Circolo Sul Palco
SURFIN CLAIRE & THE WHISKY ROCKERS
www.youtube.com/watch?v=JkY4DrnDQRY
circolo sul palco
via s andrea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
jam with us_enosteria magnum
sabato 30 dicembre
JAM WITH US
happy holidays
musicisti di Brescia fatevi avanti: il palco è tutto vostro!
la tessera è disponibile all’ingresso del circolo
enosteria magnum
viale piave 223 – brescia
www.enosteria.it
|
eventi @ caffè letterario primo piano
Il Racconto della Psicoanalisi – L’Inconscio
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta.
World Soil Day 2017 in Brescia
la compassione ed il furore @ circolo sul palco
domenica 17 dicembre h20.30
LA COMPASSIONE E IL FURORE
colpevoli di essere poveri
presentato da Il Comitato senza Confini
dalle 18,30 aperitivo insieme
IL MURO DELLA HASBARÀ @ caffè letterario primo piano
venerdì 15 dicembre
IL MURO DELLA HASBARÀ
Il giornalismo embedded de «La Stampa» in Palestina
Incontro con lo scrittore Amedeo Rossi
in collaborazione con Associazione di Amicizia Italia-Palestina
«Il libro di Amedeo Rossi… (è) un’analisi meticolosa e puntigliosamente documentata di come certa stampa italiana mainstream informa i suoi lettori al riguardo delle politiche del governo e dell’autorità militare israeliani nei confronti del popolo palestinese.» (dalla prefazione di Moni Ovadia)
«Lavoro importante questo di Amedeo Rossi su un tema già abbondantemente esaminato soprattutto in altri Paesi (lo stesso Rossi in una nota ricorda le opere più significative) ma con una decisiva differenza: avere concentrato l’attenzione solo su un quotidiano gli ha consentito di svolgere una disamina concreta, puntigliosa, certosina, inattaccabile.»… continua a leggere
eventi @ caffè letterario primo piano
Mariama e la Balena (Ramona Parenzan sta coi migranti)
RAMONA PARENZAN e i suoi libri, dalla parte degli esseri umani in migrazione per la vita!
Ore 20.30 Biagio Vinella presenta il libro ” Niente di Strano ” scritto da Rita Fabietti una ragazza del cdd di Ponte San Marco afferente alla cooperativa la Sorgente.