eventi @ caffè letterario primo piano

Martedi 7  novembre dalle ore 19.00

1917 -2017 Cent’anni dellla Rivoluzione Russa

Apericena Rivoluzionario
A seguire Dibattito con:
Flavio Guidi – Sinistra Anticapitalista
Matteo Bavassano – Partito di Alternativa Comunista


Giovedi 9  novembre ore 21.00
Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio
cura la serata Biagio Vinella
Venerdi 10 novembre ore 20.30

Parole che impegnano … incontro con l’autrice  Donatella Di Pietrantonio 

Nuova Libreria Rinascita e Caffè Letterario
invitano all’incontro con Donatella Di Pietrantonio
autrice del romanzo L’arminuta
Ore 17,30 presso Nuova Libreria Rinascita , via della Posta (metro Vittoria)
Aprono il dialogo: Carlo Simoni e Oriella Savoldi
e alla festa ” cinquanta sessanta settanta …  passaggi della vita e desiderio femminile di scrittura”
Dalle 19, 45 alle 22 presso Caffè Letterario

https://www.facebook.com/

continua a leggere

franco gorni & luca caniato @ circolo del monco


FRANCO GORNI & LUCA CANIATO
sabato 2 dicembre h. 20


L’America è un paese fondato sull’immigrazione e di conseguenza sulla contaminazione, anche musicale, tra popoli e culture.
La componente afroamericana, il blues, costituisce la spina dorsale di generi musicali anche molto diversi tra loro.
La proposta del duo mette a fuoco la componente blues di canzoni che spaziano dalla musica folk americana del ‘900 alle canzoni irlandesi, al country blues ed a rivisitazioni di classici di varia natura.

 

Circolo del Monco
via XXVIII marzo n°20
sant’eufemia – Brescia

L’ingresso è riservato ai Soci Arci
Per i non soci è possibile associarsi con la tessera 2017-18 durante la serata … continua a leggere

novembre 2017 – calendario BresciaStory

   

calendario novembre 2017
eventi BresciaStory
mostre, rassegne, tour, gite, incontri, eventi

info
_340 5084747
_ info@bresciastory.it
_www.facebook.com/bresciastory
_ www.bresciastory.it

 

bresciastory
via fratelli lombardi 9
Brescia
continua a leggere

iniziative report_ottobre 2017

Ottobre 2017

Il mese di ottobre per Arci è importantissimo: con il nuovo ordinamento, entrato in vigore da quest’anno, per la prima volta la tessera annuale Arci è valida non più da gennaio a dicembre, ma da ottobre a settembre. La motivazione di base di questa svolta sta nell’adeguarsi alla comodità di iniziare l’anno sociale insieme a tutte le altre associazioni e in secondo luogo, far coincidere l’inizio dei corsi e della stagione delle iniziative con l’inizio del tesseramento.
Per applicare e rendere più chiaro questo passaggio molti circoli hanno organizzato serate di tesseramento in settembre (Colori & Sapori) e ottobre (Arci Cazzago S/M), cogliendo l’occasione per radunare ed incontrare i soci e presentare i corsi per l’anno 2017-18.… continua a leggere

KAMAL live @ circolo del monco

SECONDO APPUNTAMENTO INVERNALE CON LA MUSICA DEL CIRCOLO DEL MONCO

ore 19.00 ricco buffet
a seguire
KAMAL, cantautore romantico-insurrezionalista, accompagnato dalla sua chitarra presenta il suo nuovo lavoro 2017.​ Aborigeni Italiani
info_Francesco 388 9541074
orari del circolo per la giornata:
aperto dalle 10.00 alle 01.00
circolo del monco
continua a leggere

canzoni da guardare @ circolo lavoratori iseo

 

circolo lavoratori iseo presenta

CANZONI DA GUARDARE
domenica 29 ottobre
dalle ore 16.15

L’opera ha debuttato nel deserto del Sahara nel 2007
Per i più piccoli: un ingresso nel mondo dei pupazzi
Per i più grandi: una riflessione sul legame bambini-nonni

circolo dei lavoratori di Iseo
vicolo della pergola 7 – Iseo (BS)
www.facebook.com/circolo.dei.lavoratori.iseocontinua a leggere

weekend eventi @ circolo la base

eventi della settimana al Circolo La Base

venerdì 27 ottobre
YONIC SOUTH

Nati da una masturbazione di John Dwyer alla guida di una Picasso in cerca di un Kebabbaro strafatto di San Miguel, gli YS sono la mafia dei Gabber con i Twix dentro le tasche. Trio composto dai membri dei Bee Bee Sea e Miss Chain & the Broken Heels, suona un garage sporco ai livelli di una strada francese.

sabato 28 ottobre
GOTAMA

Nati nel 1995 come cover band, consacrati ufficialmente come gruppo nel 1999, i Gotama, già TBC nel 1997, vengono influenzati da diversi gruppi, si va dai Metallica ai Sepoltura passando per Faith No More, Fear Factory, Korn, Deftones, System of a Down, Incubus, ma nonostante i modelli di riferimento la loro identità sonora e creativa cerca comunque una propria personalizzazione, distinguendosi per originalità.continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedi 26  ottobre ore 18.00

Contro lo smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale

MEDICINA DEMOCRATICA ORGANIZZA  un incontro con :
Dott. Fulvio Aurora (Direttivo Nazionale Medicina Democratica)
Dott. Maurizio Bardi (MMG Milano- Medicina Democratica)

https://www.facebook.com/events/1493601974067121
ore 20.30 Puglia e India – Insediamenti Rupestri a Confronto
Terzo incontro di un affascinante viaggio tra INDIA E ITALIA 
Tre Reportages di viaggio tra Arte, Storia e Tradizioni insieme al prof. Gianluigi Vezoli
Venerdi 27 ottobre ore 19.00    – Armonie in Primo Piano –
Seminario con Lauren Bush e Luca di Luzio

“The Art of Duo”: arranging – comping – improvising in a duo
Seminario dedicato alle tecniche di arrangiamento, accompagnamento e improvvisazione in un duo chitarra e voce con elementi di vocal improvisation.

continua a leggere

DAVIDE PALLADINO TRIO @ Enosteria

Domenica 22 ottobre
DAVIDE PALLADINO TRIO

Piano: Faraò Massimo
Basso: Barbon Nicola
 
Attivo prevalentemente nella scena jazzistica, collaboro con numerosi musicisti di tutto il Nord-Est.
Ho collaborato frequentemente anche con vari spazi artistici, occupandomi delle musiche per mostre d’arte, performance, teatro. Tra tutte, le musiche per lo spettacolo teatrale “Viaggio Visionario in Viola” (di A. Sterpi) e per lo spettacolo di vernissage della mostra “LaDivina com” di F. T. Altan.
Ho avuto l’onore di essere uno dei diechi chitarristi invitati a suonare col Maestro Franco Cerri in occasione del “10 chitarre per Franco Cerri”: un omaggio della città di Treviso allo storico chitarrista jazz italiano

 

Enosteria Magnum
Viale Piave 223 – Brescia
www.facebook.com/enosteria.bresciacontinua a leggere

Magellano: storia del primo viaggio intorno al mondo @ Circolo sul Palco


Domenica 22 ottobre alle ore 20,30
Magellano: storia del primo viaggio intorno al mondo

a cura di Gabriele e Matteo Ranghetti di Fuoriteatro


Il 10 agosto 1519 una flotta di cinque navi capitanate dall’esploratore portoghese Ferdinando Magellano salpa da Siviglia alla conquista dei confini più estremi del mondo: a bordo ci sono dieci tonnellate di gallette, duecento botti di sardine, quattrocentodiciassette otri di vino e Antonio Pigafetta, un italiano che sa scrivere ma non sa nulla di navigazione e, soprattutto, soffre il mal di mare. Attraverso i suoi occhi saliremo a bordo di una delle più grandi spedizioni di tutti i tempi, alla ricerca di un passaggio che forse nemmeno esiste.
continua a leggere