faz waltz live @ la base

FAZ WALTZ
sabato 18 novembre


Faz Waltz (Glam Rock since 2007)
Qualcuno ha detto che il Rock’N’Roll è morto.
Quel qualcuno non ha fatto molta attenzione a quello che sta succedendo ultimamente nell’underground, specialmente in Italia.
Dopo 4 album e centinaia di concerti, è impossibile restare indifferenti e non considerarli una delle migliori band europee degli ultimi 10 anni.
Respirano e trasudano Glam Rock, quello che fu molto apprezzato negli anni settanta nei peggiori pub d’Inghilterra, dove T.Rex, Slade, David Bowie e Gary Glitter erano la colonna sonora di avventure amorose e di risse.Sembra
continua a leggere

buon non san valentino day @ enosteria magnum

BUON NON SAN VALENTINO DAY
Sabato 18 novembre

FESTEGGIA CON NOI IL “BUON NON SAN VALENTINO”

Serata romantica con cena:

-Tagliere di formaggi con miele
-Tagliatelle all’uovo fatte a mano senza glutine in bianco (ricotta, pepe, rosmarino e mandorle)
-Tagliata con polenta, cioccolato e peperoncino
-ciocococco
-caffé in cogoma (moka)

Bevande escluse

contributo 25€

Necessaria conferma entro venerdì 17 alle ore 23.59
tel. 380 158 1526

Viva l'”Amur”!

Enosteria Magnum
Viale Piave 223 – Brescia
www.enosteria.itcontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledi 15  novembre dalle ore 20.30

Il Racconto della Psicoanalisi – parole semplici che toccano l’animo

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta e volontaria presso il Caffè Letterario.

Venerdi 17 novembre ore 19.00  Incontro con l’autore
 – Giravaga(bo)ndo – di e con Andrea Fucile

Andrea racconta la sua avventura di 147.000 km attraverso 4 continenti e 58 nazioni, con tenda e zaino in spalla.

continua a leggere

100 anni di sovietudine @ borgo san giacomo

Circolo Arci Borgo San Giacomo presenta

10-11-12 novembre
100 ANNI DI SOVIETUDINE

convegni-cinema-cucina-scacchi-arte-grafica-esposizioni

A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, celebriamo alcune delle più importanti manifestazioni culturali e d’avanguardia alimentate dall’evento che ha contribuito a “spezzare la storia” del XX° secolo. Incontri, dibattiti, proiezione film, con spirito rigoroso ma altrettanto “informale”. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti.

PROGRAMMA
venerdi 10 Novembre h. 20.45: convegno L’utopia che spezza la storia + letture poesie di Majakovskij.

sab. 11 Novembre h. 20.45: Proiezione film OTTOBRE regia S. Ejzenstejn a cura di Massimo Morelli. A seguire: cena sovietica con piatti tipici e vodka

Dom.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Martedi 7  novembre dalle ore 19.00

1917 -2017 Cent’anni dellla Rivoluzione Russa

Apericena Rivoluzionario
A seguire Dibattito con:
Flavio Guidi – Sinistra Anticapitalista
Matteo Bavassano – Partito di Alternativa Comunista


Giovedi 9  novembre ore 21.00
Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio
cura la serata Biagio Vinella
Venerdi 10 novembre ore 20.30

Parole che impegnano … incontro con l’autrice  Donatella Di Pietrantonio 

Nuova Libreria Rinascita e Caffè Letterario
invitano all’incontro con Donatella Di Pietrantonio
autrice del romanzo L’arminuta
Ore 17,30 presso Nuova Libreria Rinascita , via della Posta (metro Vittoria)
Aprono il dialogo: Carlo Simoni e Oriella Savoldi
e alla festa ” cinquanta sessanta settanta …  passaggi della vita e desiderio femminile di scrittura”
Dalle 19, 45 alle 22 presso Caffè Letterario

https://www.facebook.com/

continua a leggere

franco gorni & luca caniato @ circolo del monco


FRANCO GORNI & LUCA CANIATO
sabato 2 dicembre h. 20


L’America è un paese fondato sull’immigrazione e di conseguenza sulla contaminazione, anche musicale, tra popoli e culture.
La componente afroamericana, il blues, costituisce la spina dorsale di generi musicali anche molto diversi tra loro.
La proposta del duo mette a fuoco la componente blues di canzoni che spaziano dalla musica folk americana del ‘900 alle canzoni irlandesi, al country blues ed a rivisitazioni di classici di varia natura.

 

Circolo del Monco
via XXVIII marzo n°20
sant’eufemia – Brescia

L’ingresso è riservato ai Soci Arci
Per i non soci è possibile associarsi con la tessera 2017-18 durante la serata … continua a leggere

novembre 2017 – calendario BresciaStory

   

calendario novembre 2017
eventi BresciaStory
mostre, rassegne, tour, gite, incontri, eventi

info
_340 5084747
_ info@bresciastory.it
_www.facebook.com/bresciastory
_ www.bresciastory.it

 

bresciastory
via fratelli lombardi 9
Brescia
continua a leggere

iniziative report_ottobre 2017

Ottobre 2017

Il mese di ottobre per Arci è importantissimo: con il nuovo ordinamento, entrato in vigore da quest’anno, per la prima volta la tessera annuale Arci è valida non più da gennaio a dicembre, ma da ottobre a settembre. La motivazione di base di questa svolta sta nell’adeguarsi alla comodità di iniziare l’anno sociale insieme a tutte le altre associazioni e in secondo luogo, far coincidere l’inizio dei corsi e della stagione delle iniziative con l’inizio del tesseramento.
Per applicare e rendere più chiaro questo passaggio molti circoli hanno organizzato serate di tesseramento in settembre (Colori & Sapori) e ottobre (Arci Cazzago S/M), cogliendo l’occasione per radunare ed incontrare i soci e presentare i corsi per l’anno 2017-18.… continua a leggere

KAMAL live @ circolo del monco

SECONDO APPUNTAMENTO INVERNALE CON LA MUSICA DEL CIRCOLO DEL MONCO

ore 19.00 ricco buffet
a seguire
KAMAL, cantautore romantico-insurrezionalista, accompagnato dalla sua chitarra presenta il suo nuovo lavoro 2017.​ Aborigeni Italiani
info_Francesco 388 9541074
orari del circolo per la giornata:
aperto dalle 10.00 alle 01.00
circolo del monco
continua a leggere

canzoni da guardare @ circolo lavoratori iseo

 

circolo lavoratori iseo presenta

CANZONI DA GUARDARE
domenica 29 ottobre
dalle ore 16.15

L’opera ha debuttato nel deserto del Sahara nel 2007
Per i più piccoli: un ingresso nel mondo dei pupazzi
Per i più grandi: una riflessione sul legame bambini-nonni

circolo dei lavoratori di Iseo
vicolo della pergola 7 – Iseo (BS)
www.facebook.com/circolo.dei.lavoratori.iseocontinua a leggere