weekend eventi @ circolo la base

eventi della settimana al Circolo La Base

venerdì 27 ottobre
YONIC SOUTH

Nati da una masturbazione di John Dwyer alla guida di una Picasso in cerca di un Kebabbaro strafatto di San Miguel, gli YS sono la mafia dei Gabber con i Twix dentro le tasche. Trio composto dai membri dei Bee Bee Sea e Miss Chain & the Broken Heels, suona un garage sporco ai livelli di una strada francese.

sabato 28 ottobre
GOTAMA

Nati nel 1995 come cover band, consacrati ufficialmente come gruppo nel 1999, i Gotama, già TBC nel 1997, vengono influenzati da diversi gruppi, si va dai Metallica ai Sepoltura passando per Faith No More, Fear Factory, Korn, Deftones, System of a Down, Incubus, ma nonostante i modelli di riferimento la loro identità sonora e creativa cerca comunque una propria personalizzazione, distinguendosi per originalità.continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedi 26  ottobre ore 18.00

Contro lo smantellamento del Servizio Sanitario Nazionale

MEDICINA DEMOCRATICA ORGANIZZA  un incontro con :
Dott. Fulvio Aurora (Direttivo Nazionale Medicina Democratica)
Dott. Maurizio Bardi (MMG Milano- Medicina Democratica)

https://www.facebook.com/events/1493601974067121
ore 20.30 Puglia e India – Insediamenti Rupestri a Confronto
Terzo incontro di un affascinante viaggio tra INDIA E ITALIA 
Tre Reportages di viaggio tra Arte, Storia e Tradizioni insieme al prof. Gianluigi Vezoli
Venerdi 27 ottobre ore 19.00    – Armonie in Primo Piano –
Seminario con Lauren Bush e Luca di Luzio

“The Art of Duo”: arranging – comping – improvising in a duo
Seminario dedicato alle tecniche di arrangiamento, accompagnamento e improvvisazione in un duo chitarra e voce con elementi di vocal improvisation.

continua a leggere

DAVIDE PALLADINO TRIO @ Enosteria

Domenica 22 ottobre
DAVIDE PALLADINO TRIO

Piano: Faraò Massimo
Basso: Barbon Nicola
 
Attivo prevalentemente nella scena jazzistica, collaboro con numerosi musicisti di tutto il Nord-Est.
Ho collaborato frequentemente anche con vari spazi artistici, occupandomi delle musiche per mostre d’arte, performance, teatro. Tra tutte, le musiche per lo spettacolo teatrale “Viaggio Visionario in Viola” (di A. Sterpi) e per lo spettacolo di vernissage della mostra “LaDivina com” di F. T. Altan.
Ho avuto l’onore di essere uno dei diechi chitarristi invitati a suonare col Maestro Franco Cerri in occasione del “10 chitarre per Franco Cerri”: un omaggio della città di Treviso allo storico chitarrista jazz italiano

 

Enosteria Magnum
Viale Piave 223 – Brescia
www.facebook.com/enosteria.bresciacontinua a leggere

Magellano: storia del primo viaggio intorno al mondo @ Circolo sul Palco


Domenica 22 ottobre alle ore 20,30
Magellano: storia del primo viaggio intorno al mondo

a cura di Gabriele e Matteo Ranghetti di Fuoriteatro


Il 10 agosto 1519 una flotta di cinque navi capitanate dall’esploratore portoghese Ferdinando Magellano salpa da Siviglia alla conquista dei confini più estremi del mondo: a bordo ci sono dieci tonnellate di gallette, duecento botti di sardine, quattrocentodiciassette otri di vino e Antonio Pigafetta, un italiano che sa scrivere ma non sa nulla di navigazione e, soprattutto, soffre il mal di mare. Attraverso i suoi occhi saliremo a bordo di una delle più grandi spedizioni di tutti i tempi, alla ricerca di un passaggio che forse nemmeno esiste.
continua a leggere

Compleanno Circolo del Monco

Sabato 21 ottobre
INAUGURAZIONE STAGIONE MUSICALE INVERNALE
compleanno del Circolo del Monco

L’ingresso sarà libero per tutta la giornata (non serve la tessera).

Dalle 19.00 un ricco buffet inizierà i festeggiamenti.
Dalle 19.30 live in solo
JAMES ROSMARINO TARELLO

info_388 9541074

circolo del monco
via XXVIII marzo, 20 – Sant’Eufemia
www.facebook.com/circolodelmonco

 

 

 

 … continua a leggere

Incontri Arteterapia @ Ass. Dimora

Associazione Dimora presenta

NELL’ATTESA TI ACCOLGO
due incontri dedicati alle donne in gravidanza

Venerdì 20 ottobre – Venerdì 27 ottobre
ore 18-19.30

presso Cooperativa La Rondine
Viale Mazzini 85 – Mazzano (BS)

 

continua a leggere

SENZA SANKARA – Sankofa

Domenica 15 ottobre ore 17.30
SENZA SANKARA

presso Sala Civica C. Togni
Piazza Vittorio Veneto – Gussago (BS)
con KADY COULIBALY, DAOUDA DIABATE, BABA DIARRA, BINTOU OUATTARA, IBRAHIM OUATTARA, SIRIKI OUATTARA, ALIDOU YANOGO coreografie di SERGE AIME COULIBALY 

regia FILIPPO UGHI

Domenica 15 ottobre 2017 ricorre il 30esimo anniversario dell’assassinio di Thomas Sankara: figura emblematica della Storia del continente africano, e non solo. Tra il 1984 e 1987 in Burkina Faso si è scritta una delle più entusiasmanti pagine del XX secolo. Thomas Sankara immagina per il paese più povero del mondo un avvenire libero e indipendente, lontano dal saccheggio delle potenze coloniali, rifiuta la carità ipocrita che sommerge l’Africa e mette la cultura e la ”decolonizzazione delle menti” al centro del suo agire politico.

continua a leggere

Incontro con gli atleti Mirco Bressanelli e Haki DoKu @ Circolo Sul Palco

Venerdì 6 ottobre alle ore 20,30
Incontro con gli atleti Mirco Bressanelli e Haki DoKu
incontro su come lo sport abbia influenzato la loro vita

Serata organizzata in collaborazione con il GEM, Gruppo Escursionistico Malegno, la Polisportiva Disabili Valle Camoninica e l’Atletica Cima.
presso la sede in via S. Andrea 32 a Malegno
circolo sul palco
via S Andrea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Venerdi 3 novembre ore 19.00    – Armonie in Primo Piano –
Seminario con Emanuele Maniscalco

Emanuele Maniscalco, musicista di fama internazionale, propone un seminario all’interno della rassegna Armonie in Primo Piano.
Si toccano i temi dell’improvvisazione, della coordinazione fisica (controllo/assenza di controllo), delle ispirazioni jazz, contemporanea, brasiliana, elettronica, del Nord Europa.”

Ore 21.30  Concerto di  Emanuele Maniscalco Concerto in Solo

Emanuele Maniscalco VÆVER
VÆVER offre un punto di vista unico nel campo delle performance acustiche d’improvvisazione solitaria. Maniscalco infatti, dopo quasi due decenni di intensa attività come batterista e pianista di riconosciuta originalità e grande sensibilità, presenta per la prima volta un progetto in cui suona entrambi gli strumenti simultaneamente

https://www.facebook.com/

continua a leggere

Weekend @ Caffè Letterario

Venerdi 29  settembre ore 21.30
Cercasi Buffone
Spettacolo di teatro comico e cabaret
Sabato 30  settembre ore18.30
Incontro con Nicoletta Vallorani
LE SORELLE SCIACALLO
un incontro con la scrittrice
NICOLETTA VALLORANIcon la partecipazione stroardinaria di
BARBARA GARLASCHELLI
presentazione e voce narrante

presenta Heiko H. Caimi

 
 
Evento speciale Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre 
Bosco Interiore 
Dall’impegno del comitato “Un parco per Vittorio Arrigoni” che chiede l’intestazione a Vik del Bunker di Via Odorici – Carmine
dalla volontà di ripetere l’esperienza del primo BOSCO INTERIORE, dove abbiamo sperimentato e riflettuto sul concetto di diversità
dalla nuova sinergia e collaborazione di diverse realtà
♦ nasce la seconda edizione del BOSCO INTERIORE
Due giorni di interazioni culturali, di incontri, di impegno etico e civile per dialogare sul tema de “il CORAGGIO di RESTARE UMANI”
continua a leggere