L’Italia è una repubblica antifascista.
Il 25 aprile si proclama l’indipendenza e la liberazione dell’Italia dalla dittatura e dalla violenza dei regimi.
Il 25 aprile rappresenta per la nostra associazione una data importante; sono tantissime le manifestazioni che vengono organizzate nei territori.
La Presidente nazionale parteciperà alla manifestazione di Milano, in cui ARCI sarà presente e visibile, e che rappresenta un evento di carattere nazionale.
Per tutte le iniziative
25 aprile
Categoria: INCONTRI & PRESENTAZIONI
12-15aprile @ Caffè Letterario Primo Piano
Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio
Incontro e vernissage con l’artista Sully Basso
Complicità, emozione , ricerca di bellezza, seduzione, tenerezza… la mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Caffè dal 14 al 28 Aprile
6-8aprile @ Caffè Letterario Primo Piano
Le Vergini giurate
Vi aspettiamo per viaggiare insieme sotto lo sguardo severo delle montagne del nord Albania lungo la strada luminosa del #BresciaPride.
A cura di Viola Shkëmbi
Evento organizzato da Pianeta Viola in collaborazione con Amnesty International gruppo di Brescia
Nella bellissima dimora del Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (Bs) un ospite d’eccezione, il giornalista sportivo e scrittore Gianni Mura,
8aprile – Presentazione libro STORIE RAMBLERS con l’autore e Stefano Cisco Bellotti
Arci Carpenedolo presenta
Sabato 8 aprile h 18.00
L’autore Carlo Susara presenta il libro
Storie Ramblers
con intrattenimento musicale di STEFANO CISCO BELLOTTI
Circolo Arci Carpenedolo
Vicolo Gobbo, 11 – Carpenedolo
https://www.facebook.com/arcicarpenedolo/… continua a leggere
Calendario Aprile 2017 – BresciaStory
Calendario Aprile 2017
Associazione BresciaStory organizza
Associazione Culturale Bresciastory
Guide Turistiche per Passione
Brescia e provincia
I – GB – D – F – E – P – RUSSO – GIAPPONESE
www.bresciastory.it – info@bre
Cell. 340 508474… continua a leggere
2aprile – Valentina Soster @ Circolo Sul Palco
Circolo Sul Palco presenta
Domenica 2 marzo h 18.30
Valentina Soster presenta il nuovo album
Forse siamo in tempo per essere felici
Circolo Sul Palco
Via S. Andrea, 32 – Malegno (BS)
https://www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI-807576615974676/
Lo schermo (s)velato – Rassegna cinema Brescia Pride 2017
La rassegna cinematografica Altre Visioni fa tappa alla Sala Buozzi della CGIL con il suo secondo appuntamento, “Lo schermo (s)velato”, a cura di Daniele Pellizzari.
Si tratteranno la visibilità e le modalità di rappresentazione della comunità LGBT nell’arte che più di tutte ha definito l’immaginario collettivo, sia nel passato che al giorno d’oggi.
Vi aspettiamo!
Progetto Umanità Migrante – I mercoledì del San Carlino, 2° appuntamento
I mercoledì del San Carlino – Appuntamento 2
Mercoledì 29 marzo
Il colonialismo italiano e al sua eredità
Proiezione del film IF ONLY I WERE THAT WARRIOR
Riflessione sulle violenze della colonizzazione italiana in Africa
Introduce il film il prof. Costantino di Sante, storico e direttore dell’Istituto Storico Provinciale di Pesaro-Urbino
Domenica 26 marzo – Come pesci che parlano @ Caffè Letterario Pirmo Piano
L’incontro che proponiamo a chiusura del percorso “Come pesci che parlano” vede a confronto diverse realtà che operano all’interno dei linguaggi artistici, includendo persone dai percorsi fragili e intensi, non ultime la disabilità e il disagio psichico.
I progetti coinvolti operano partendo da posizioni simili, basate sulla convinzione che l’espressione della diversità fa parte a pieno titolo del prodotto culturale di una società, che senza di essa perderebbe una sua specifica componente e sarebbe, dunque, incompleta.
IANT live acoustic @ Circolo del Monco
Sabato 25 marzo
IANT live acoustic
Gli I.A.N.T. (Incapaci Ai Nostri Tempi) sono una skate punk band formatasi a Peschiera del Garda nella primavera del 2012 da un’idea di Alberto “Malbo” del Grande (voce e chitarra ritmica) e Marco “Mazz” Marchesan (chitarra solista).
Dopo una breve parentesi con un’altra formazione non andata a buon fine, i due, conosciutosi da pochissimo tempo, scoprono entrambi di condividere una sfrenata passione per il punk, fatto da chitarre distorte e galoppate da pogo. Si ritrovano quindi in due a dover rimediare un bassista e un batterista adatti al genere.