MIGRAZIONI E CAMBIAMENTI CLIMATICI: QUALI NESSI E IMPLICAZIONI?

Cambiamenti climatici e migrazioni forzate: due fenomeni
apparentemente distanti ma concretamente sempre più correlati.
Ne parleremo con Ettore Brunelli (Legambiente Brescia) e Giovanni Mori (FridaysForFuture Brescia).

A seguire live acustico di Omani.

mercoledì 15 dicembre ore 20.30

in presenza presso il teatro San Carlino di Brescia.
in streaming alla pagina FB di Umanità Migrante.

ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22

umanità migrante rassegna
sito web / pagina facebookcontinua a leggere

MIGRAZIONI FEMMINILI DALL’EST EUROPA: STORIE DI VITA E DI CURA

Nuovo appuntamento di umanità migrante
Può una madre abbandonare i figli ed emigrare, sola, in un paese straniero?
Necessità, disperazione, fuga dalla violenza, desiderio di aiutare la famiglia: motivi come questi hanno costretto migliaia di donne a lasciare il proprio paese e prendere la via dell’Occidente
.
Ne parleremo con Lilia Bicec, scrittrice e giornalista di origini moldave, autrice del libro Miei cari figli vi scrivo.

ore 20.30

In presenza presso il teatro San Carlino di Brescia.
In streaming alla pagina FB di Umanità Migrante.… continua a leggere

mercoledì del san carlino – umanità migrante

Mercoledì 3 ottobre ore 20
NESSUN CONFINE AL DESIDERIO
migrazioni LGBT

Mercoledì 3 ottobre parleremo di migrazioni forzate dovute a discriminazioni e persecuzioni per motivi d’orientamento sessuale e identità di genere.
Associazioni, attivisti e testimoni diretti racconteranno le loro preziose storie di vita, migrazione e resistenza.

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

 

associazione k-pax
via XXVIII Aprile 7 – Breno (bs)
www.k-pax.eu

 

continua a leggere

Progetto Umanità Migrante – I mercoledì del San Carlino, 2° appuntamento

I mercoledì del San Carlino – Appuntamento 2

Mercoledì 29 marzo
Il colonialismo italiano e al sua eredità
Proiezione del film IF ONLY I WERE THAT WARRIOR

Riflessione sulle violenze della colonizzazione italiana in Africa
Introduce il film il prof. Costantino di Sante, storico e direttore dell’Istituto Storico Provinciale di Pesaro-Urbino

 

 

 … continua a leggere