
per i Mercoledì del San Carlino
IL MONSONE – UNA STORIA DI CAPORALATO
mercoledì 11 maggio – ore 20.30

ass.ne kpax
www.k-pax.eu… continua a leggere
per i Mercoledì del San Carlino
mercoledì 11 maggio – ore 20.30
ass.ne kpax
www.k-pax.eu… continua a leggere
Cambiamenti climatici e migrazioni forzate: due fenomeni
apparentemente distanti ma concretamente sempre più correlati.
Ne parleremo con Ettore Brunelli (Legambiente Brescia) e Giovanni Mori (FridaysForFuture Brescia).
A seguire live acustico di Omani.
mercoledì 15 dicembre ore 20.30
in presenza presso il teatro San Carlino di Brescia.
in streaming alla pagina FB di Umanità Migrante.
ingresso riservato ai soci ARCI 2021-22
umanità migrante rassegna
sito web / pagina facebook… continua a leggere
Nuovo appuntamento di umanità migrante
Può una madre abbandonare i figli ed emigrare, sola, in un paese straniero?
Necessità, disperazione, fuga dalla violenza, desiderio di aiutare la famiglia: motivi come questi hanno costretto migliaia di donne a lasciare il proprio paese e prendere la via dell’Occidente.
Ne parleremo con Lilia Bicec, scrittrice e giornalista di origini moldave, autrice del libro Miei cari figli vi scrivo.
ore 20.30
In presenza presso il teatro San Carlino di Brescia.
In streaming alla pagina FB di Umanità Migrante.… continua a leggere
mercoledì 6 ottobre ore 20.30
Teatro San Carlino + diretta Facebook
info & prenotazioni_kpax.eventi@gmail.com
mercoledì 13 ore 18
in diretta sulla pagina Umanità Migrante
Riflessione sulle violenze della colonizzazione italiana in Africa
Introduce il film il prof. Costantino di Sante, storico e direttore dell’Istituto Storico Provinciale di Pesaro-Urbino