Evento Domenica 16 Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Piccola variazione di programma per quanto riguarda l’evento di domenica 16 al Caffè Letterario.

Di seguito l’evento che avrà luogo; il resto della programmazione resta invariata e la potete trovare qui

Domenica 16  Ottobre alle 11.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “172” Di Alfredo Pilotti
All’interno dell’evento del libro scambio domenica 16 interverrà lo scrittore Alfredo Pilotti presentando il suo libro “172”
Alle 17.00 invece che Alle 19.00  
 Presentazione della silloge “Danzas de amor y duende”  ed. Enkuadres

Di Gianpaolo G. Mastropasqua  Medico specializzando in Psichiatria e Maestro di Musica è nato a Bari, ha vissuto a Santeramo in Colle e vive attualmente a Brescia

Intervengono:
Massimo Morasso, poeta, critico letterario e traduttore
Alessandra Giappi, poetessa, giornalista e docente
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
continua a leggere

12-16 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Mercoledì 12 Ottobre ore 20.30

CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura di: Dott. Sandro Panizza, dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospiterà un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi. https://www.facebook.com/events/1079551188747713/


Giovedì 13 Ottobre ore 21.00

Libero Spazio di Comunicazione Poetica
A cura di Biagio Vinella
https://www.facebook.com/events/958661250930089/


Venerdì 14 Ottobre dalle 18.30
Aperitivo a sostegno della campagna ActionAid#CiboPerTutti

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, l’organizzazione internazionale ActionAid, che si occupa di combattere le cause della fame, della povertà e dell’esclusione sociale,

continua a leggere

6-7-8 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Giovedì 6 Ottobre ore 20.30

Caffè Letterario PrimoPiano intende offrire occasioni di confronto e approfondimento sul tema del referendum costituzionale, in tal senso proporrà una serie di eventi per permettere un voto informato e responsabile.
Spettacolo teatrale: SI o NO?  A cura della Compagnia ” Zero Negativo “

Le ragioni della Riforma Costituzionale tra i “Si” e i “No”.
L’associazione Zero Negativo con questo spettacolo si schiera, con tanto di satira grottesca dalla parte dell’informazione, intesa come trasmissione di notizie ritenute indispensabili per l’individuo o la società.

Venerdì 7 Ottobre dalle 20.00
PrimoPiano in Jazz – Documentari e Concerti
Rassegna jazz di caffè letterario in collaborazione con il conservatorio L.
continua a leggere

29-30 settembre 1 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Giovedì 29
Settembre 
ore 19.00
“CURDI – il popolo negato”
Il Kurdistan turco e i suoi abitanti, fotografie realizzate negli anni precedenti il conflitto odierno, lungo i confini con Iraq e Siria.
Presentazione della mostra fotografica a cura di Eros Mauroner, interverrà Firat-ak di UIKI ( http://www.uikionlus.com/)
La mostra sarà visitabile da giovedì 29 settembre a giovedì 13 ottobre 2016 negli orari di apertura di Caffè Letterario PrimoPiano

Venerdì 30 Settembre dalle 20.30
“BALLATE CONTROVENTO”
un incontro con la scrittrice  BARBARA GARLASCHELLI
con la partecipazione di
VIVIANA GABRINI – voce narrante
CARMELO BUCCAFUSCA – pianoforte
continua a leggere

SCUOLA BOTTEGA Corsi 2016-17 // Ableton Live – Masterclass

13323182_1789707444627454_6526388353067577480_o

 

ABLETON LIVE è uno dei più diffusi programmi per la gestione della musica, utilizzato da moltissimi musicisti; è un software che permette di creare musica, programmare basi, organizzare lo studio della musica e tanto altro ancora. Vuoi imparare ad utilizzarlo al meglio e nella maniera più efficiente? Scuol14237675_1830745620523636_1504787460081681459_na-Bottega per lo Spettacolo ti propone l’imperdibile occasione di partecipare al corso specifico sull’uso di ABLETON, con una Masterclass di 16 ore di lezione frontale diretta da professionisti.

 

CALENDARIO
Sabato 15 // 9.00 – 19.00
Domenica 16 // 10.00 – 19.00

SEDE
Via Labirinto 428 – Brescia

INFO & PRENOTAZIONI

www.scuolabottega.com… continua a leggere

A proposito di famiglia // Circolo Colori & Sapori


colori & sapori

Seminario A proposito di Famiglia

 28 settembre
1 e 8 ottobre 2016

Il circolo Colori & Sapori presenta un seminario per scoprire cosa sia oggi la famiglia, nell’ottica di un’accettazione della tipologia di famiglia che non sia semplicemente quella costituita da uomo-donna (e figli), ma che possa ampliarsi in una visione più tollerante e comprensiva delle famiglie che troppo spesso e pericolosamente vengono definite “contro natura”, inaccettabili o anomale.

Info e iscrizioni

3341045512 – luegra@libero.it
3337481888 – torsellina@gmail.com
www.facebook.com/profile.php?id=100011418113704&fref=ts

 

brochure_a-proposito-di-famiglia-page-001

brochure_a-proposito-di-famiglia-page-002

 

Circolo Colori & Sapori
Via Risorgimento, 18 – Brescia… continua a leggere

23-24 settembre // Circolo Lo StranPalato

lo stranpalato

Venerdi 23 h21.30
Gabriele Scaratti Band

Gabriele Scaratti è un giovane cantante e chitarrista blues italiano. Dopo aver vinto nel 2014 la Young Bloom in Blues Challenge nella categoria acustica, ha fondato la sua Band con Cristiano Arcioni (organo Hammond), Luigi Sozzani (basso) e Gianluca Tilesi (batteria). Il quartetto gode già di ottime referenze: dopo aver partecipato al Brivio Blues Festival nel giugno del 2014, nei successivi mesi estivi si è esibito una ventina di volte, mentre la scorsa primavera ha avuto l’onore di aprire un concerto di Rudy Rotta. Quest ultimo ha detto di aver “avuto il piacere di condividere il palco con un chitarrista giovane e bravo, ma soprattutto che ama la musica prima del palcoscenico”.

continua a leggere

2° Festival Carta della Terra // Fondazione Cogeme Onlus

Risultati immagini per fondazione cogeme

2° Festival Carta della Terra

21 settembre – 25 novembre

festival_carta_della_terra_manifesto_web-page-001Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le Acli provinciali ed il prezioso contributo di AOB2, promuove la seconda attesa edizione del Festival Carta della Terra insieme a 16 comunità locali della Franciacorta e Oglio Ovest.  Il programma prevede numerose iniziative con particolare riferimento ai temi dell’Economia Circolare e del “Riuso”. Il Festival è patrocinato dall’Earth Charter International, dalla Provincia di Brescia, dai sistemi bibliotecari Sud e Ovest bresciano, dalla RBB nonché dall’Ufficio Scolastico Provinciale.… continua a leggere

Andrea Kiv – Maschere in Frammenti // 17 settembre Circolo del Monco

12039605_1669998733241521_6607279539861530130_n

SABATO 18 SETTEMBRE

 

Andrea Kiv
Maschere in frammenti

Andrea Marrapodi è nato nel 1980 a Roma, vive e lavora a Milano come decoratore nell’ambito dell’ interior design e della scenografia. Appassionato al disegno e alla pittura fin da piccolo, ha intrapreso gli studi artistici fino al diploma accademico in decorazione ,conseguito col massimo dei voti all’Accademia delle Belle Arti di Roma nel 2005. Ha portato avanti studi storici sulla pittura murale nel 900, dai movimenti muralisti, alla street art. Negli anni dell’ accademia ha iniziato a pubblicare e collaborare con con alcune gallerie.… continua a leggere