2 Aprile – “Strade strappate”: storia dell’hip hop italiano

12039605_1669998733241521_6607279539861530130_n

 

Alle h.19.00 Andrea Cegna presenterà il libro

Strade strappate
storia rappata dell’hip hop italiano

L’hip hop non conosce limiti, è cresciuto insieme all’invasione delle nuove tecnologie e in parallelo alle grandi migrazioni del presente, ha contaminato tutte le espressioni artistiche ed è praticato da moltissimi giovani: dalle minoranze etniche ai nativi di favela e banlieue. Se negli Stati Uniti, in Francia e Inghilterra si sono festeggiati i quarant’anni di attività, in Italia la storia dell’hip hop non solo è più recente, ma anche meno narrata. Diventato da qualche anno un fenomeno di massa, l’hip hop con la rima in italiano può invece vantare una lunga e avventurosa fase di spstrade-strappate02-04erimentazione e uno stile specifico che continua a proliferare.… continua a leggere

31 marzo-2 aprile: eventi Caffè Letterario Primo Piano

logoprimopiano
Giovedi 31 marzo ore 21.00

…E quindi… Seconda puntata
Talk Show in diretta BRESCIA DELLE DONNE 

Pensata e realizzata da Patrizio Pacioni e Biagio Vinella, con la collaborazione di Andrew S. Marini, Carmelo Buccafusca e della Compagnia Girovaga delle Impronte.


Venerdi 1 aprile ore 18.00
LE RAGIONI DEL SI spiegate da Piero Lacorazza e Franco Bordo

Il COMITATO BRESCIANO VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE organizza un’assemblea pubblica con Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata ed esponente del Partito Democraticoe Franco Bordo deputato di Sinistra Italiana.

https://www.facebook.com/

continua a leggere

Gelem, Gelem – Giulia Inverardi al Circolo dei Lavoratori Iseo

circolo lavoratori iseo
Circolo dei Lavoratori di Iseo presenta
GIOVEDÌ 31 MARZO alle ore 21
 
presentazione del romanzo GELEM, GELEM con la presenza dell’autrice GIULIA INVERARDI, scrittrice di racconti e articoli d’attualità, politica, vissuti e mondi.
gelem-gelem
ingresso con tessera ARCI 2016
Circolo dei Lavoratori Iseo
Vicolo della pergola, 7 – Iseo (Bs)
continua a leggere

Domenica 3 Aprile – Arci Cazzago

ARCI CAZZAGO SAN MARTINO in collaborazione con GAS CARACOL

presentano

DOMENICA 3 APRILE 2016

Alle 11,00BACINI FLUVIALI DELLA MENTE di GIUSEPPE MORETTI “esponente bioregionalista e contadino della valle del Po”. Inoltre presentazione della rivista LATO SELVATICO: “I paradigmi della cultura tecno-moderna in sé non porteranno ad un reale riequilibrio spirituale e materiale tra esseri umani e natura. I codici di questo risanamento non sono negli uffici dei burocrati o dei politicanti ma nel profondo di noi stessi, nel lato selvatico della nostra mente. Il luogo nel quale la voce della natura è più forte e chiara.… continua a leggere

PETROL

Giacomo Gamba presenta

 

img

Novità: prima assoluta a Brescia.  

PETROL 
creato e diretto da Giacomo Gamba
Con Anna Penati e Marco Zavarise

Prix du Public al 16° Fêtes internationales du théâtre International Next Wave Festival

25 – 26 Marzo ore 21
Aità Spazio Prove, Contrada Bassiche 27, B – Brescia

Cos’è Petrol? Un sogno grottesco e premonitore scuote le coscienze di EM e UM che vivono, condizionati, in un mondo surrogato, orchestrato da tempi e modi anestetici e preconfezionati. Al limite di quella vita tragicomicamente disumana, ecco però accadere improvvisamente qualcosa che apre le porte alla loro consapevolezza.… continua a leggere

Eventi della settimana – Caffé Letterario Primo Piano

logoprimopiano

Anche questa settimana tante iniziative, proposte e concerti al Caffé Letterario Primo Piano!

 

Giovedi 24 marzo ore 21.00

Cambiamo la Costituzione ? # IovotoNO

All’interno del programma di Carmine Resistente
10 motivi per dire NO alla riforma del Senato
Promotore  Comitato Provinciale per il No

Venerdi 25 marzo ore 21.30
Valentina Soster & Gli effetti collaterali – Live Music

Valentina Soster – Voce e chitarra classica
Nelson D.Sosa – Basso Acustico e cajon
Cristian Negrini – Chitarra acustica
Giulia Rossi – Percussioni

 
Sabato 26 marzo alle 21.30  MusicaLive@Caffè   

GIOVANNI PELI Live  Albicocca e altre poesie

Con Silvio Uboldi al pianoforte e Michele Maulucci al contrabbasso.
continua a leggere

Il corpo della donna visto dalle donne – Colori & Sapori

10580062_161601510897118_1362986368750179969_n

Il circolo Colori & Sapori presenta

Il corpo della donna visto dalle donne. Viaggio interdisciplinare tra le artiste del XX e XXI secolo

Il ruolo della donna nell’arte evolve molto lentamente nei secoli, fino a diventare sempre più preminente e deciso negli ultimi decenni. Almeno fino alle soglie del XX secolo, infatti le presenze femminili fra gli artisti erano del tutto episodiche in quanto le donne venivano accettate nel mondo dell’arte prevalentemente nella forma di soggetto o muse ispiratrici. E’ solo a partire dal Novecento che “il diritto all’arte” viene esercitato in modo paritario.… continua a leggere

Conferenza stampa – Recupero aree dismesse

logoprimopiano

 

L’Associazione Culturale Primo Piano è lieta di invitarvi alla conferenza stampa di presentazione della programmazione di 4 incontri sul tema:
 
Il recupero delle aree dismesse – Idee da confrontare  per il futuro della città:
 
Presentazione di alcune recenti tesi di laurea su Brescia
 
SABATO 19 ORE 12,00
Durante gli incontri gli organizzatori degli eventi forniranno informazioni dettagliate e materiale circa le date, gli argomenti trattati e le modalità di gestione degli incontri.

Al termine della conferenza stampa saremo lieti di offrirvi un aperitivo.

 

Programma

Martedì 22 Marzo ore 20,30

Fornaci di Ponte Crotte a Brescia: proposta  di riuso

intervengono Francesca Peli e Federica Bezzi

 

Martedì 29 marzo 2016  ore 20,30

Ex Magazzini Generali di Brescia: centralità urbane innovative

intervengono Jacopo Alessandro Tassoni, Alberto Bortolotti, Gheorghi Rebustini, Nicola Molinari, Martina Chiodelli, Roberto Panchieri

 

Mercoledì 13 aprile 2016  ore 20,30

Ex caserma Achille Papa a Brescia: un nuovo polo culturale per la città

intervengono Chiara Minelli e Flavia Sensale

 

Mercoledì 27 aprile 2016  ore 20,30

Il recupero urbano delle aree dismesse: Caffaro e Ideal Standard a Brescia

intervengono Valentina Gualtieri e Valeria Pastorelli

 … continua a leggere

Eventi Caffè Letterario 17 – 22 Marzo

logoprimopiano

Come ogni settimana ecco il programma del Caffè Letterario Primo Piano

 

Giovedi 17 marzo ore 21.00

Marocco Viaggi Di Mediazione 

A cura di Lorenzo Moreni
 
Venerdi 18 marzo 
Armonie in Primo Piano -seminari e concerti-
ore 19.00  Seminario con il M° Carmelo Tartamella

Fra i migliori chitarristi della scena musicale nazionale ed internazionale, Carmelo Tartamella dalle ore 19 alle ore 20.30 presso la sede dell’Associazione culturale Caffè Letterario Primo Piano terrà un seminario aperto a tutti : musicisti, appassionati, curiosi.

https://www.facebook.com/events/1566448080338834/
Ore 21.30 Concerto Live
Carmelo Tartamella – Silvia Cistellini
Il Maestro Carmelo Tartamella  accompagnerà la cantante Silvia Cistellini in un repertorio che si snoda attraverso i migliori autori delle american songs.
continua a leggere