Associazione Arci Colori e Sapori, A.N.P.I. , ORLANDO organizzano
giovedi 14 maggio 2015 ore 20,30
presentazione del libro ” L’Ultima onda del lago”
Casa del Popolo di via Risorgimento 18 Brescia
vedi locandina:
Associazione Arci Colori e Sapori, A.N.P.I. , ORLANDO organizzano
giovedi 14 maggio 2015 ore 20,30
presentazione del libro ” L’Ultima onda del lago”
Casa del Popolo di via Risorgimento 18 Brescia
vedi locandina:
DOMENICA 31 MAGGIO 2015 ARCI COLLEBEATO ORGANIZZA
6° EDIZIONE DELLA MANGIALONGA DELLE COLLINE DI COLLEBEATO
Lo scopo principale della manifestazione è aiutare persone in difficoltà nel nostro paese per questo è
bellissimo riuscire a coinvolgere tante persone per uno stesso obiettivo
iscrizioni dal 9 al 20 maggio esclusivamente presso Circolo Arci Collebeato
per info: 3389342727 3406529748
PARTENZA DAL PARCO I° MAGGIO ore 8,30/11,00
Restiamo umani è diventato il grido di battaglia e il testamento poetico di Vittorio Arrigoni, ma anche un’invocazione universale di abiuria della guerra e delle ingiustizie in ogni parte del pianeta. Ma restare umani in Palestina, sotto le bombe, tra gli ulivi sradicati e villaggi assediati, è possibile?
La rassegana cinematografica proposta da Amicizia Italia Palestina Brescia e dal comitato Un Parco per Vittorio Arrigoni, che inizierà nel maggio 2015, intende celebrare l’umanità, la creatività e la speranza di un popolo che, nonostante il degrado e l’occupazione, è ancora in grado di opporre i pennelli e la penna al fosforo bianco, la telecamera ai fucili dei soldati, il parkour al filo spinato, la resistenza pacifica ai carri armati.… continua a leggere
L’Associazione Colori e Sapori e Camera del Lavoro CGIL Brescia propongono
Ciclo d’incontri maggio 2015
Lavoro: quello che era e che avvelena,
quello che c’è e quello che manca.
Casa del popolo Euplo Natali, Via Risorgimento 18, Brescia
Venerdì 8 maggio – Ore 20,15
Inaugurazione mostra fotografica La nave e la burrasca a cura di Giovanna
Pedroni, con presentazione della curatrice e di Mauro Abati.
A seguire – ore 20,45 – presentazione di
Amianto. Una storia operaia (Alegre edizioni)
con l’autore Alberto Prunetti.
Amianto è *una storia operaia* che racconta attraverso una singola vicenda umana un mondo e la
sua fine, quella comunità operaia fatta di uomini e donne che dentro le fabbriche ci hanno passato
una vita respirando fibre di amianto e particelle di metalli pesanti.… continua a leggere
VENERDI 1°MAGGIO 2015 h 20,30
al Circolo ARCI “Puerto Escondido – L’Altro”
di Calvagese d/R. Via Terzago 11
Giorgio e Marta Cordini
presentano il nuovo CD
Piccole Storie
concerto acustico dal vivo chitarra e voce
clicca qui per vedere la locandina
INGRESSO LIBERO E RISERVATO AI SOCI ARCI 2015… continua a leggere
Il 10 maggio 1933, nell’Opernplatz a Berlino, i nazisti fanno un grande rogo dei libri non
graditi alla loro folle ideologia.
Il 12 marzo del 2001 i Talebani distruggono due enormi statue del Buddha nella valle di Bamiyan,
in Afghanistan.
Il 29 gennaio del 2015 i militanti l’Isis abbattono una parte delle antichissime mura di Ninive a
Mosul.
Nelle ultime settimane anche in Italia qualcuno ha pubblicato liste di libri da mettere al rogo.
Nella tragedia Almansor del 1821, il grande poeta tedesco Heinrich Heine scriveva questo verso:
“Dove arde il libro, in fin si abbrucia l’uomo”.
I Circoli ARCI incontrano le donne della Cooperativa Solidarietà Covatese
e propongono una cena per degustare
“I Canünséi de Sant’Antone”
Prima della cena le donne della Cooperativa ed un rappresentante del Comune di Castelcovati illustreranno l’iniziativa sociale nata per far fronte alla crisi lavorativa del territorio.
Il Progetto ha saputo creare occupazione femminile attraverso la riscoperta di antiche ricette tradizionali, l’utilizzo di materie prime locali amalgamate da un ingrediente fondamentale: la solidarietà.
MENù TIPO
Antipasto Fantasia di Primavera
Canünséi DELLA TRADIZIONE BRESCIANA
al burro fuso e salvia con ripieno di pangrattato e formaggio
Dolce della Casa– Acqua e Vino– Caffè
€ 18,00
——
SABATO 11 APRILEore 20,00
CIRCOLI ARCIMBOLDO /COLORI E SAPORI
via Risorgimento 18 (Bs)
3668750555
VENERDI 17 APRILE ore 20,00
CIRCOLO DEL MONCO
via 28 Marzo 20 Sant’Eufemia (Bs)
3895423573
SABATO 25 APRILE ore 20,00
CIRCOLO ARCI PRIMO PIANO
vicolo C.… continua a leggere
SABATO 18 APRILE 2015 dalle 10.30
c/o WhiteRoom – Museo Santa Giulia di Brescia
Nell’ambito del percorso verso la Festa della Musica Brescia 2015
Arci Brescia, Comune Di Brescia, Scuola-Bottega per la Musica
promuovono il Workshop “IL MANAGEMENT MUSICALE PER EVENTI: come realizzare un evento live.”
Durata 4 Ore con pausa buffet.
Relatore ANDREA PONTIROLI (già presidente del Circolo Magnolia e Project Manager di Santeria Milano e autore del libro Un Concerto da Manuale di Andrea Pontiroli – NdA Press)
partecipazione gratuita, gradita la prenotazione:
brescia@arci.it / 0302410604
Presso il “ Il Centro dell’Armonia” via G. Montagna 24, Brescia
Per imparare a volare alto costantemente nella gioia sulle Vibrazioni del cuore è necessario lasciare andare i blocchi emotivi della personalità e dell’ego favorendo la guarigione del bambino interiore. Attraverso la danza e la musica del cuore, sperimenterai il fluire della vitalità del tuo corpo e della tua anima che ritorna a gioire. La gratitudine è il linguaggio del cuore che sorge come strumento di crescita e consapevolezza interiore per danzare il gioco della vita!
———————————————————— … continua a leggere