Martedì 21 maggio ore 21.00 Laboratorio Filosofico a cura del Dott. Andrea Modesto I laboratori filosofici al Caffé Letterario: non dibattiti in cui chi parla pretende di avere più ragione degli altri; nemmeno un semplice scambio di idee che si sommano come sordi monologhi uno sopra l’altro; bensì un autentico confronto finalizzato all’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé e del proprio pensiero
Mercoledì 22 maggio ore 20.00 Incontro con l’autore Paolo Ciofi La rivoluzione del nostro tempo Manifesto per un nuovo socialismo Ne discutono con l’autore: Dino GRECO sindacalista e giornalista Francesca PARMIGIANI Dott.ssa di ricerca in diritto costituzionale Coordina Fiorenzo BERTOCCHI Segretario Prc Brescia
Giovedì 23 maggio ore 18.00 Incontro con l’autore Fatima Bouhtouch La poesia come strumento di dialogo p Alle 21.00 Il salotto di Circe presenta Endor L’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro.… continua a leggere
Circolo Arci 38 luglio presenta
17-18-19 maggio RIEVOCAZIONE STORICA X GIORNATE DI BRESCIA
Ponte della Gambara Fiesse – Località boschetto ponte Sede Amici de la Gambera
Mercoledì 15 maggio ore 20.00 Mostra fotografica di Massimo Zanotti“Presenze” dialoga con il fotografo Carla Berta All’interno della serata Elogio della follia ospitiamo il fotografo Massimo Zanotti e la sua mostra “Presenze” che sarà lo spunto per il confronto successivo sul tema La città che cura A cura della Dott.ssa Carla Ferrari Agradi e della Dott.ssa Giulia Di Micco
Giovedì 16 maggio ore 19.00 Tra il corpo e la parola Aperitivo e presentazione del corso di formazione a cura del Comitato senza Confini Sarà presente Rosangela Pesenti
L’ Arci di Carpenedolo si tinge di colori arcobaleno in vista del Brescia Pride 2019! Sabato 11 maggio ospiterà il “Love, Rights & Pride”, una serata dedicata ai diritti LGBTQI e al 50° anniversario dei moti di Stonewall.
Programma: 18.30: inizio evento con aperitivo 19.30: incontro “WE ARE EVERYWHERE – 50 anni dai moti di Stonewall” 21.00: musica con Fabio J. Mar in electric trio … continua a leggere
Giovedì 2 maggio alle 20.30 Incontro con L’autore – Nando Simeone presentazione del libro: Rosa Luxemburg SOCIALISMO O BARBARIE (La crisi della socialdemocrazia) Ne discutiamo con il curatore della nuova edizione: Nando Simeone A cura di: Comitato Senza Confini Centro Studi Maitan Berneri
Venerdì 3 maggio alle 18.30 Incontro con l’autore Luigi Lusenti e presentazione del libro: Colazione a Sarajevo. Frammenti di una guerra ed. Mescalina 2018 Dialoga con l’autore Agostino Zanotti di ADL Zavidovici
Alle 22.00 Musica Live @Caffè ROD GEM and the Gemstones Dopo 5 anni di assenza, torna sui palchi della scena bresciana il grande cantautore britannico Rodney Gemmell, grande viaggiatore e cittadino del mondo.… continua a leggere
Venerdì 26 aprile alle 20.30 Il Salotto di Circe presenta Strix L’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. Verranno presentati testi di autori classici e moderni (dei quali diversi ancora inediti in Italia e tradotti per l’occasione) accompagnati da letture teatrali, ospiti e messinscene. Non mancheranno riletture contemporanee delle figure della tradizione, dalla strega di Endor alla regina di Biancaneve. Sabato 27 aprileore 18.30 Perché gli abusatori sfuggono alla giustizia italiana Organizzato da Circolo UAAR Brescia Intervengono Francesco Zanardi di Rete L’Abuso e Alessandro Cirelli
Martedì 16 aprile Ore 20.00 Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa. Yuri’s night a Brescia: La terra da quassù è meravigliosa…A cura del gruppo di studio Galileo2020 Introducono Gianluigi Piardi e Matteo Settura. Mercoledì 17 aprile ore 20.30 ELOGIO DELLA FOLLIA – LE SERATE AL CAFFE’ di Giulia e Carla: Conversazioni sulla salute mentale di ieri, οggi e domani; una storia infinita che non vogliamo venga dimenticata e che non accettiamo venga dispersa. L’utopia della realtà: la malattia fra parentesi. La nostra conversazione trarrà spunto dalla recitazione di un frammento dello spettacolo teatrale “le ragazze di Carla” .… continua a leggere