3-4marzo – Circolo Lo StranPalato

Venerdi 3 Marzo h 21,30
TOP PRIORITY – RORY GALLAGHER TRIBUTE 


Il rock è stato un fenomeno britannico nel suo complesso, quindi anche irlandese. Una delle personalità di maggior spicco provenienti dall’isola di smeraldo, oltre ai grandissimi Van Morrison e Gary Moore. entrambe di Belfast, è Rory Gallagher. Rory è il tipico esempio di musicista completamente autodidatta che arriva a suonare perché incoraggiato dai genitori e si perfeziona attraverso i metodi più improbabili, fortunosi e rudimentali, facendo leva quasi esclusivamente sul suo interesse ed un talento istintivo, incontrollato. Senza mezzi, denaro, istruzione musicale, supporto e con una Stratocaster finalmente comprata a prezzo di sacrifici, si appropria dove e come può di esempi ed influenze musicali in un’Irlanda modesta e rurale agli inizi degli anni ’60.
continua a leggere

Calendario Marzo 2017 BresciaStory

BresciaStory presenta il calendario delle iniziative per il mese di marzo

Da sabato 4 a domenica 26 tante iniziative, per turisti e non, con visite guidate, concerti e mostre nella città

SABATO 4
VISITE PER TURISTI SINGOLI MUSEO DI SANTA GIULIA E LE PIAZZE PIÙ BELLE
Proseguono le visite guidate anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00, visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese).continua a leggere

Seminario “Il sistema di protezione e le sfide dell’accoglienza”

Il Coordinamento Provinciale dei Progetti SPRAR della Provincia di Brescia, in collaborazione con il Tavolo Asilo del Forum Terzo Settore provincia di Brescia,
organizza

Giovedì 9 Marzo 2017 h 14.30

“Il sistema di protezione e le sfide dell’accoglienza”

presso Centro Paolo VI, via Calini 30 – Brescia

continua a leggere

28febbraio-5marzo // Eventi Caffè Letterario Primo Piano

Martedì 28 febbraio ore 19.30
Apericena 

SINISTRA ANTICAPITALISTA di Brescia presenta:
IRIS : i suoi primi quarant’anni
Dalla fine degli anni settanta, un gruppo di braccianti, manovali e artigiani, in maggioranza donne, ridà senso alla parola cooperazione.
“Fanno cose rivoluzionarie tenendo fermi i propri valori fondativi: PRODUZIONI BIOLOGICHE, proprietà collettiva, PARTECIPAZIONE e relazioni di economia solidale”…


Mercoledì 1 marzo ore 20.00
COLLETTIVO Teatrale ZAZIE  presenta:  “LE MIE PAROLE”
Le parole di Severn Suzuki, Nadia Murad , Wangari Maathai, Lucia Annibali , Malala Yousafzai
con: Livia Baroni, Camilla Fragomeno, Mariam Ghidoni, Giorgia Tonelli, Laura Velo.
continua a leggere

M’illumino di meno 2017 // Circolo Sul Palco – Malegno

Anche quest’anno il Comune di Malegno, in collaborazione con Sul Palco – Circolo ARCI e GEM Malegno, si impegna nella giornata del risparmio energetico con una “Camminata al buio”, un gesto di condivisione contro lo spreco di risorse!

Programma di VENERDI’ 24 FEBBRAIO:

ore 18.30 – Ritrovo in Piazzetta Zaccaria Casari; a seguire camminata al buio con giro ad anello per i sentieri di Malegno in collaborazione con Gem Malegno.

ore 20.00 circa – Rientro in Piazza con Spuntino al lume di candela in collaborazione con il Circolo Sul Palco e letture a risparmio energetico con Antonello Scarsi

continua a leggere

24-25febbraio // Circolo Lo StranPalato

VENERDI 24 FEBBRAIOh 21.30
ONLY STONES – Rolling Stones tribute band

Immagine incorporata 1Non può mancare allo Stranpalato un tributo ai Rolling Stones, una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni della miscela tra i generi della musica rock e blues, quel genere musicale che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo, continui riferimenti al sesso e……

ONLY STONES
Dal 1990 attivo nel proporre la musica dei Rolling Stones. Energia allo stato puro! non mancate………
Renzo Nardin”the lawyer ” – voce
Gigi Berghem – chitarra
Giorgio Moser – chitarra
Mimmo Saponaro – basso
Gianpiero Bolpagni – batteria
Guido “La Mela” Minelli – keyboards

 
————————————————————————————-
 

SABATO 25 ORE 21,30
TOLO MARTON TRIO

Immagine incorporata 2Chitarrista compositore trevigiano,Tolo Marton porta avanti una lunghissima carriera nell’ambito della musica di ispirazione anglo-americana.
continua a leggere

11febbraio – Giovanni Peli+Mostra “From Dust”// Circolo del Monco

Sabato 11 febbraio
Giovanni Peli Live h.21.00
inaugurazione mostra From Dust “dalla polvere alla materia”  h.18,00

Giovanni Peli è uno scrittore e musicista bresciano con ormai venti anni di attività alle spalle, nel 2016 ha pubblicato ben tre lavori: la raccolta in versi Albicocca e altre poesie con Sigismundus Editrice, l’ep cantautorale Gli altri mai, prodotto da Stefano Castagna e uscito per le Edizioni Musicali Ritmo&Blu in formato digitale e il libro natalizio bilingue bresciano/italiano Brèsa desquarciàda/Brescia disvelata, pubblicato da Edikit. Al Circolo del Monco arriva a suonare in versione acustica brani dal suo vasto repertorio accompagnato dal contrabbassista Michele Maulucci.
continua a leggere

10-11febbraio // Circolo Lo StranPalato

VENERDI 10 FEBBRAIO ORE 21,30
MIDNIGHT BREAKFAST

MIDNIGHT BREAKFAST
“Grazie ai Midnight Breakfast, il vessillo del Blues in Italia sventola alto” – Blues Time, 1994. “Non sfigurerebbero al confronto con le formazioni d’oltreoceano” – Buscadero, 1994. “La band è una macchina oliata alla perfezione che gira a mille nel pieno rispetto della più pura tradizione blues” – L’Isola, 1996. “Un Chicago blues rock moderno, che s’ispira fortemente a John Lee Hooker e Magic Sam per le chitarre e a Howlin’ Wolf per la voce. L’ensemble dimostra un’innegabile cultura blues, più incline a un approccio modernista che a una rilettura scolastica” – Soul Bag (Francia), 2000.
continua a leggere

8-12 febbraio // Caffè Letterario Primo Piano

Mercoledì 8 febbraio ore 20.30
Cent’Anni di Psicanalisi A cura del Dott Sandro Panizza e Dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario sta ospitando un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi.
Il gruppo, diretto dal dottor Sandro Panizza, mira a promuovere, tramite la lettura e la discussione di estratti significativi per lo scopo, una conoscenza di base delle evoluzioni che il pensiero psicoanalitico..

Giovedì 9 febbraio ore 21.00
Libero spazio di Comunicazione Poetica 
Libere Parole in Libero Spazio
Partecipare è molto semplice: è sufficiente presentarsi mezz’ora prima dell’inizio della serata e segnare il proprio nome sulla lista.
continua a leggere