28-29 // Circolo Lo StranPalato

lo stranpalato

RASSEGNA AL FEMMINILE VENERDI 28 ORE 21,30

Immagine incorporata 1
SIMONA ALLEGRO BACK & SOUL BAND

Simona Allegro cantante cantautrice sin dalla tenera età mostra la sua passione per il canto che continua a coltivare con matrice soul, r&b e pop diventa frontwoman di vari gruppi e collabora con diversi musicisti di alto livello cavalcando palchi prestigiosi anche in trasmissioni televisive.. la sua missione è quella di imparare sempre e non fermarsi mai…
la band è:
-SIMONA ALLEGRO VOICE
-MARCO MOTTOLA CONTRABASSO
-FABRIZIO ZAPPAMGILIO CHITARRA
-TITTI VENTURELLI SAX
—————————————————————————
Sabato 29 ottobre h.
continua a leggere

Corso Storia della Filosofia 2017 – Modulo I

arci-brescia-1-1024x727-1024x727

Arci Brescia organizza

Corso di Storia della Filosofia

Che cos’è la filosofia? Chi sono gli autori che più di tutti hanno contribuito a crearla e svilupparla? Cosa significa porre il mondo sotto la lente della ricerca filosofica?
In questo corso imparerete a studiare la filosofia e i filosofi, il loro pensiero e le loro questioni, andando ad esaminare gli aspetti più importanti dei principali sistemi e delle loro critiche.disegnocorsofiloSnodandosi tra i principali autori, dai presocratici ai pensatori moderni, e le loro filosofie, questo corso si pone l’obiettivo di fornire una panoramica generale sulla filosofia al variare dei secoli, offrendo la possibilità di iniziare un percorso dalle origini del pensiero fino ai nostri giorni, e le conseguenze che, sia in ambito accademico che in ambito storico- culturale, questo pensiero ha avuto.… continua a leggere

27 ottobre-3 novembre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Giovedì 27 Ottobre ore 20.30

L’insalubrità dell’aria che tira  Incontro Poetico”

Per la prima volta insieme al Caffé Letterario Primo Piano, Andrea Garbin e Fabrizio Arrighi, entrambi fondatori del Movimento dal Sottosuolo, dialogano, discutono e leggono dai loro ultimi libri (editi dall’Associazione Culturale Pellicano), fondendo due linguaggi: quello della poesia e quello del racconto breve. Due libri molti diversi tra loro ma con vari punti di contatto.
Presenta la serata Biagio Vinella.
https://www.facebook.com/events/1700496290276840/


Venerdì 28 Ottobre alle 19.00 Rassegna Armonie in Primo Piano 1° appuntamento

Seminario Livio Gianola Chitarra Flamenco

“Introduzione alle tecniche della chitarra flamenca”:
https://www.facebook.com/
continua a leggere

21-22 ottobre // Lo StranPalato

lo stranpalato
Continua  ogni venerdi del mese di Ottobre la rassegna di musica al femminile, interpretata suonata e cantata al femminile.
Venerdì 21 – h 21,30
SILVIA LOVICARIO & THE LOWI UNCONVENTIONAL R’N’B
 
Immagine incorporata 1Le contaminazioni Blues Funk Rock e Jazz dei quattro musicisti caratterizzano il repertorio di questa Band capitanata da Silvia Lovicario, cantante sarda e giovanissima che riesce a reinterpretare e rendere “suo” qualsiasi brano
riproponendolo in una versione fresca, ricca di atmosfere ed energia e del tutto unconventional.
Silvia Lovicario voice and effect
Marco Fedrigolli bass
Luca Manenti guitar
Federica Zanotti drums
—————————————————————————————————–
SABATO 22 – h 21,30
EVENTO UNICO  A BRESCIA: FOG EATERS -TEXAS BLUES
Immagine incorporata 3
Fog Eaters Texas blues è un quartetto Texas/Chicago blues originario dell’Emilia.
continua a leggere

19-22 ottobre // Caffé Letterario Primo Piano

primopiano

 

Mercoledì 19 Ottobre ore 20.30

Aloe, una pianta che cambia la vita

Secondo appuntamento con l’Aloe Vera Protagonista.

Si affronta la tematica INVECCHIAMENTO FISICO E CUTANEO, utili informazioni per prendersi cura di sè in modo naturale con una rigenerazione completa e buone regole di vita


Venerdì 21 Ottobre alle 19.00   LA STRANA INDAGINE DI THOMAS WINSLOW 
di Giacomo Festi (romanzo edito da Duetredue Edizioni).
 Incontro con l’autore a cura di Giulio Barbagallo e Marta Belardinelli.
Alle 20.30 GLI APOSTOLI DEL CIABATTINO
Un incontro con lo scrittore  MASSIMO VAGGI
Voci narranti: Maria Acampa e Antonio Papa di Zero Negativo.
continua a leggere

I incontro i venerdì della bassa // Fondazione Co.Ge.Me

image001

I incontro “i venerdì nella bassa”

Venerdì 28 Ottobre 2016 – ore 18.00
Salone Repossi, Chiari (Bs)

Gentilissimi siamo lieti di invitarVi alla prima serata del ciclo di incontri “Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura – I venerdì della bassa” . Si terrà Venerdì 28 ottobre 2016 presso il Salone Repossi a Chiari (Bs) sulla qualità dell’aria. Sarà l’occasione per presentare in anteprima i dati della pianura bresciana e buone pratiche annesse. A conclusione della serata è previsto un aperitivo a base di prodotti tipici della bassa grazie alla collaborazione con l’Istituto Dandolo di Bargnano (Bs).… continua a leggere

Eventi progetto PerOgniDove

locandina-terremoto

Quella del sisma è una tragedia che, anche a distanza di due mesi e nonostante questa emergenza, come già molte prima di questa, non faccia più molto notizia, continua a colpire le popolazioni del Centro Italia.
Arci Brescia si è messa subito in attività con la creazione del progetto PerOgniDove, organizzato assieme ad ArciRagazzi Brescia e Associazione Saltabanco, che prevede la costituzione di un Ludobus, un furgoncino ricolmo di giochi, che avrà come obiettivo quello di portare svago, divertimento e cultura nelle zone terremotate, indirizzandosi in particolare a bambini e ragazzi.… continua a leggere

Festa del Tesseramento 2016-17 // Circolo Colori & Sapori

colori & sapori

Il Circolo Colori & Sapori presenta

 

PRESENTEREMO I NUOVI PROGETTI

SARANNO PRESENTI 
IL PROF. MARCO TRAVERSARI PER
IL CORSO DI FILOSOFIA

RUSTY CAGE , CONDUTTORE MUSICALE PER
IL CORSO CANTAUTORI

LA DOTT.SSA FEDERICA NOVALI PER
IL CORSO DI STORIA DELL’ARTE

IL GRUPPO LIBRI DI COLORI E SAPORI PER
LA NUOVA EDIZIONE DI LIBRI IN MOVIMENTO

E POI………….PUBBLICIZZEREMO IL CALENDARIO DELLE NOSTRE CENE DI AUTOFINANZIAMENTO

NON MANCATE E NON FATECI MANCARE IL VOSTRO SOSTEGNO

Circolo Colori & Sapori
Via Risorgimento, 18 – Brescia
http://coloriesapori.altervista.org/

 

continua a leggere

Evento Domenica 16 Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Piccola variazione di programma per quanto riguarda l’evento di domenica 16 al Caffè Letterario.

Di seguito l’evento che avrà luogo; il resto della programmazione resta invariata e la potete trovare qui

Domenica 16  Ottobre alle 11.00
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “172” Di Alfredo Pilotti
All’interno dell’evento del libro scambio domenica 16 interverrà lo scrittore Alfredo Pilotti presentando il suo libro “172”
Alle 17.00 invece che Alle 19.00  
 Presentazione della silloge “Danzas de amor y duende”  ed. Enkuadres

Di Gianpaolo G. Mastropasqua  Medico specializzando in Psichiatria e Maestro di Musica è nato a Bari, ha vissuto a Santeramo in Colle e vive attualmente a Brescia

Intervengono:
Massimo Morasso, poeta, critico letterario e traduttore
Alessandra Giappi, poetessa, giornalista e docente
dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia.
continua a leggere