Il 30 settembre Il Salterio, Giockalima, Arci brescia e ArciRagazzi si sono incontrati per raccontare l’esperienza del progetto PerOgniDove a Gualdo, provincia di Macerata. Il viaggio, durato complessivamente una settimana, ha permesso alle associazioni di dimostrare la loro vicinanza alle popolazioni colpite dai terremoti del Centro Italia con giochi, attività e animazione. La serata per Gualdo è stata costituita per presentare le attività fatte, tramite foto e racconti degli animatori, e per diffondere il messaggio di sostegno e partecipazione alle difficoltà che il popolo marchigiano sta affrontando.
Qui di seguito un report fotografico della serata.… continua a leggere
Categoria: PerOgniDove
Gualdo Agosto2017 – report
Venendo dalla strada che s’inerpica sul colle, Gualdo non sembra granché colpito dalle scosse di agosto-ottobre 2016. Le vecchie case di mattoni sono ancora in piedi e pure in buono stato. Solo la chiesa nella piazza del paese è puntellata, ma del resto sembra anche quella in condizioni di agibilità. Se lasciate l’auto ai piedi del paese e vi inoltrate per le vie strette, immediatamente la situazione si capovolge.
Le zone rosse sono ovunque, mattoni, rovine, morsi di case abbandonati per terra. Sono passati 12 mesi e nelle Marche solo il 15 percento delle macerie è stata rimossa; la prova è qui davanti.… continua a leggere
Ready… GO!
Il grande giorno è arrivato! Oggi comincia il viaggio del LUDOBUS
Prima tappa: GUALDO, provincia di Macerata
Lì c’incontreremo con l’Associazione Giokcalima e daremo il via alle nostre attività
Ringraziamo tutti per il sostegno e l’aiuto: ora è tempo di FARE
Augurateci in bocca al lupo!
PerOgniDove Festival: il menù è pronto!
Pronto per voi il menù del pranzo solidale di ArciRagazzi Brescia!
Prenotazioni: 3348464099
►Primi piatti
-Casoncelli
-Mezze penne con speck e carciofi
►Secondi piatti
-Tagliata di manzo con scaglie di grana e rucola
-Spiedini di carne e verdure ai ferri
► 1/4 di vino
► acqua e caffè
Chiedi anche l’alternativa vegetariana!
contributo 20 €
E non dimenticare:
▷ dalle 16
Animazione, danze e giocoleria a cura di Il Salterio, Associazione Saltabanco – Arciragazzi
▷ dalle 17
Apertura concerti con
Nutshell – Alice in Chains Tribute Band
AUT AUT
Nowhere
CLAUDIA IS ON THE SOFA
2nd Way Out
Alessandro Sipolo
The Lemon Squeezers
L’intero ricavato andrà al progetto PerOgniDove
scoprilo su
www.perognidove.wordpress.com
fb_www.facebook.com/perognidove
PerOgniDove: alla ricerca di animatori
Il progetto PerOgniDove, organizzato da Arci Brescia, ArciRagazzi Brescia e Associazione Saltabanco, in favore delle popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma, sta cercando volontari.
Come puoi aiutarci?
Iscriviti al corso di formazione gratuito per diventare animatore: insieme ai professionisti del mestiere potrai imparare le basi per l’animazione e potrai partecipare alle attività e allo svolgimento del progetto nelle zone colpite dal sisma.
Per tutte le info contattaci
via mail – arciragazzibrescia@gmail.com
via telefono – 3348464099
Il Ludobus è arrivato ed è rosso!
Questo è solo merito vostro.
È solo grazie a voi che questo incredibile obiettivo, rosso e fiammante, è stato raggiunto.
Grazie voi: Alessandro Sipolo, Daniele Gozzetti Dani Goz, Arci Collebeato, StranPalato, Umba and Friends, Circolo del monco, Claudia Ferretti, Gabriele Bazzani, Caffè Letterario Primo Piano e tutti gli artisti della kermesse, Circolo Arci V. & C. – Machiri, 2nd Way Out, Nowhere, The Mugshots, BoomBox Circolo A.R.C.I., SCABB, Sdang, Dellino Farmer, Arci Gambara, Riccardo Maffoni
Infine grazie a tutti voi, che avete partecipato agli eventi e avete sostenuto il progetto Perognidove.
… continua a leggereI numeri estratti // Sottoscrizione PerOgniDove
Infine abbiamo dei vincitori!
L’estrazione del 28 gennaio ha rivelato i numeri vincenti della sottoscrizione a sostegno del progetto PerOgniDove.
Ecco i numeri
11 – 5813
10 – 1012
9 – 7828
8 – 7129
7 – 9092
6 – 8465
5 – 3979
4 – 9389
3 – 6973
2 – 1217
1 – 7345
I vincitori sono pregati di rivolgersi
al Comitato Provinciale per il ritiro del premioArci Comitato Provinciale Brescia
Via Privata de Vitalis, 26/A
030 2420755
arcibs@gmail.com
28 gennaio – Cena Solidale PerOgniDove // Arci Collebeato
È con estrema apprensione che stiamo guardando gli eventi di queste ore in attesa che la situazione si ristabilizzi, anche se con il passare delle ore la tragedia del Centro Italia sta assumendo proporzioni immense. Noi di Arci stiamo cercando di fare il possibile per inviare aiuto e sostegno alle popolazioni; ad Arci Brescia il nostro appoggio ha preso forma nel progetto PerOgniDove che stiamo portando avanti con Arciragazzi Brescia e Associazione Saltabanco.
La serata del 28 gennaio sarà una serata di musica e divertimento, nella certezza che questa iniziativa sarà compresa come una manifestazione di solidarietà e di appoggio incondizionato alle popolazioni che stanno soffrendo.… continua a leggere
20novembre – Artisti Uniti per il Centro Italia // Caffè Letterario Primo Piano
Associazione Culturale Primo Piano organizza, con il supporto degli artisti bresciani che hanno deciso di aderire all’iniziativa, una giornata di musica in sostegno alle popolazioni del Centro Italia colpite dai recenti terremoti.Il ricavato dell’iniziativa sarà devoluto ad Arci Brescia per il progetto PerOgniDove, raccolta fondi organizzata da Arci Brescia, Arci Ragazzi Brescia e Associazione Saltabanco, per l’istituzione di un ludobus itinerante che porti divertimento e cultura tra i ragazzi e i bambini delle zone terremotate del Centro Italia.
Lineup
17:30 | SALAMANTRA
www.facebook.com/SalaMantra-483562325178178
18:15 | RESHO
www.facebook.com/reshoofficial
19:00 | GARRAPATEROS
www.facebook.com/GarrapataSoundSystem
19:45 | FABIO DONDELLI (Annie Hall, Il Sindaco)
www.facebook.com/fabiodondellimusic
20:30 | ANGELA KINCZLY
www.facebook.com/AngelaKinczly
21:00 | MEKIS – DUB & REGGAE DJ SET
www.facebook.com/mekisdj
__________________________________________________
CONTRIBUTO DI SOLIDARIETÀ ALL’INGRESSO
A partire da € 3,00
Durante l’evento sarà attivo il servizio bar e sarà possibile cenare in loco.
Una storia incredibile
Si dice che spesso le cose belle siano quelle più inaspettate. Ma quando questi doni oltre ad essere inaspettati sono anche incredibili e vengono ad aiutarci, nella maniera più disinteressata ed altruistica in questo difficile momento, è veramente necessario non solo accoglierle ma anche raccontarne la storia.
Questa è la storia di una busta bianca, una busta che ha percorso migliaia di chilometri per arrivare fino a noi, fino a Brescia. Questa busta arriva da lontano: più lontano di quanto si possa immaginare. Letteralmente dall’altra parte del mondo: dal Giappone.
Laggiù, territorio sismico per eccellenza, lo scorso aprile due forti scosse di terremoto, di magnitudo 6.2 e 7.0 hanno colpito il distretto di Kumamoto, nel sud del paese, non lontano dalla tristemente nota città di Nagasaki.… continua a leggere