LA DRAMMATURGIA PER PARLARE DELL’OGGI: dialoghi con la storia
Masterclass sul teatro di Frosini / Timpano

Laboratorio OPEN SPACE a cura di Daniele Timpano La drammaturgia per parlare dell’oggi. Partendo dal percorso artistico di Frosini/Timpano, che decostruiscono le narrazioni della Storia analizzando le derive antropologiche della società a partire da riferimenti che vanno dall’accademico al popolare, il workshop rifletterà su come parlare delle tematiche contemporanee attraverso il linguaggio drammaturgico e teatrale.  

lunedì 28 GIUGNO 20:30-22:00 – Parco La Rosa Blu, Via Francesco Nullo


UMARÈLL
Lettura e musica a cura di Teatro19 con Valeria Battaini, Francesca Mainetti, Roberta Moneta con la partecipazione straordinaria di Francesco Braghini.… continua a leggere

SABATO 13 FEBBRAIO
LE PIAZZE DEL CENTRO

Riprendono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): due appuntamenti per la visita al Centro storico con le sue piazze: il primo alle 10.00 e il secondo alle 11.30.

La visita guidata è in italiano e prevede un contributo di 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory.  Ritrovo e partenza da Infopoint alle 10.00 e 11.30 Contributo: 5 Euro, gratis per i soci Bresciastory e ragazzi fino a 14 anni.… continua a leggere

In attesa che si sblocchi la situazione, di seguito le nostre proposte su piattaforma zoom.

Martedì h 12.30 Hatha Yoga con Satya
Martedì h 18.30 Yoga e Donna Ayurveda con Angela
Mercoledì e giovedì h 18.30 Yoga oltre la forma con Lori
Giovedì h 20.00 Hatha Yoga con Bruna

Inoltre tante iniziative che potete scoprire alla nostra pagina facebook tanaliberatutti

Per info e prenotazioni contattare l’insegnante o mandare adesione via mail a Tanaliberatutti19@yahoo.com

riservato ai soci ARCI 2021-22 … continua a leggere

sabato 10 ottobre ore 21
FABRIZIO BASILE live
electronic music for cosmonauts

Laureato in tromba classica, ma appassionato di musica
elettronica e underground, il polistrumentista Fabrizio Baselli cerca di
combinarle con sonorità nuove e personali.
Trombettista e parte del background che accompagna
Massimo Dellanilla, presente anche nel suo ultimo disco.
Dal 2018 crea con altri suoi compagni il trio Acufena.

dalle 19:00 aperitivo popolare aspettando il concerto

riservato ai soci ARCI 2021-22

cremlino casa del popolo
via gabiano 5 – borgo san giacomo
pagina facebook
continua a leggere

venerdì 25 ore 20.30
PRESENTAZIONE DE IL CUORE NERO DELLA CITTÀ

Federico Fusca (GdB) dialoga con l’autore Federico Gervasoni

riservato ai soci ARCI 2021-22

circolo v & c machiri
via fonte del fabbro 3 – lonato d/g
pagina facebook
continua a leggere