BANDO ARCI BRESCIA 2019-20
Nessun Pianeta B: ecologia e ambiente nei circoli

Iniziano le candidature per ottenere il BANDO ARCI 2019-20.
Quest’anno Arci Brescia ha deciso di sostenere progetti legati alle tematiche ambientali, tematiche di sempre maggior importanza e valore sia per le nuove che per le vecchie generazioni. In una città come Brescia, prima in Italia per inquinamento, l’ambiente e la sua tutela devono diventare oggetto di pubblica e politica attenzione.
Come associazione culturale anche noi non possiamo tirarci indietro: saranno premiate le iniziative di diffusione tematica (incontri con esperti, presentazioni, cineforum), di sviluppo di tecnologie a impatto ridotto, campagne verso una sensibilizzazione di pubblico e istituzioni, e tutto quello ciò che risulterà fruttuoso e interessante.… continua a leggere

ASSOCIAZIONE BRAINSTORM presenta

LABORATORI SCIENTIFICI PER BAMBINI

Operazione Alimentare: imparare a mangiare correttamente giocando
Chimica: dov’è la chimica nella vita di ogni giorno?
Astronomia e Fisica: il sistema solare e oltre + giochi di fisica
Informatica: impara a programmare il tuo videogioco

info e iscrizioni
info@associazionebraistorm.it
351 5923222

ass.ne brainstorm
via san faustino 27 – Manerbio (BS)
pagina ufficiale
continua a leggere

Arci riserva a tutti i suoi soci un posto in prima fila alla Festa del Cinema di Roma

Se hai rinnovato la tessera Arci per il 2019/2020 non perdere l’occasione di partecipare a un grande evento a un prezzo davvero vantaggioso! Dal 17 al 27 ottobre approfitta dello sconto del 20% riservato ai soci Arci sull’acquisto dei biglietti per la Festa del Cinema di Roma.
La Festa, giunta alla quattordicesima edizione, è ormai un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del cinema e per gli addetti ai lavori e per 11 giorni porterà migliaia di persone nelle sale, nei cineclub e nel cuore pulsante dell’Auditorium Parco della Musica a scoprire film d’autore e di ricerca, blockbuster, animazione, virtuale, serie e cortometraggi.… continua a leggere

GIOVEDI’ 17  OTTOBRE 2019         
VIAGGIO NELLA BELLEZZA: LA RINNOVATA PINACOTECA
Dopo 10 anni di chiusura per restauri, ha riaperto i battenti la Pinacoteca di Brescia, bella ed elegante come non mai.
Visita guidata al grande gioiello della città, in un racconto piacevole e alla portata di tutti: un percorso affascinante nel tempo e nell’arte, tra grandissimi artisti, da Raffaello al Pitocchetto, da Romanino al Moretto, da Savoldo al Lotto.

·  Ritrovo e partenza: ore 14.30 alla biglietteria di palazzo Tosio Martinengo (Piazza Moretto)
·  Contributo:
12 euro / 10 Euro over 65 comprensivi di ingresso in Pinacoteca e visita con Guida Turistica Abilitata di Bresciastory
·  Info e prenotazioni: presso Solidarietà Viva, via del Brolo 71, Vill.… continua a leggere

SABATO 12 – AMACI … E SEGUICI 
La bellezza quotidiana

Alla sua 15esima edizione AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) anche quest’anno organizza la Giornata del Contemporaneo, per promuovere la nuova stagione del vivace mondo dell’arte. Come migliaia di musei e realtà nel mondo, Bresciastory apre le porte della sua sede in via F.lli Lombardi 9 (ore 10-17) a Brescia per presentare l’evento La Bellezza Quotidiana e per incontrare amici e soci, svelando (in una simpatica iniziativa di tesseramento Arci) cosa bolle in pentola per il 2020.
In esposizione un’opera di Marco Tancredi che, attraverso la tecnica del collage, racconta la storia di una persona e della sua vita quotidiana.… continua a leggere

Giovedì 10 ottobre ore 20.30 
No CPR No decreti sicurezza – Conferenza dibattito pubblico
Coordina: Cristina Torli
Interventi: Fabrizio Baggi (Segreteria regionale PRC)
Sauro di Giovanbattista (Sinistra Anticapitalista)
pagina evento

Sabato 12 ottobre  dalle ore 19.00
Il cielo non è per tutti
Atteso e felice ritorno al Caffè Letterario Primo Piano della scrittrice Barbara Garlaschelli insieme alla sua ultima creatura Il cielo non è per tutti (Frassinelli, 2019). La presentazione, a cura di Heiko H. Caimi, sarà accompagnata da un reading musicale con Stefania Carcupino alla fisarmonica e canto e da un allestimento fotografico inspirato al romanzo, con le foto di Sandra Giammarruto.… continua a leggere

Il circolo ARCIGNI organizza

CORSO STORIA DELLA FILOSOFIA 2019-20
Modulo I: filosofia antica e medievale

Mercoledì 9 ottobre inizierà il primo modulo: una prima lezione introduttiva e gratuita e 10 lezioni frontali in cui verrà approfondita la filosofia antica e medievale: Scuola di Mileto, Eraclito, Parmenide, Sofistica, Socrate, Platone, Aristotele, Agostino, Tommaso.
Il corso si svolgerà ogni mercoledì dalle 18.30 alle 20 (con riserve per le esigenze dei corsisti) nella sede di Arci Brescia in Via Privata de Vitalis 26/A (zona stazione).
Non è richiesta preparazione pregressa.

Alla prima lezione gratuita sarà possibile iscriversi al corso.… continua a leggere