PROGRAMMA DI LUGLIO

venerdì 15 ore 19.15
XWIT live (garage)

sabato 16 ore 21.15
IL PARADISO DEGLI ORCHI (psychedelic / progressive)

venerdì 23 ore 19.15
AFRODREAM live (afrobeat)

sabato 24 ore 21.15
BOLOGNA VIOLENTA + BREAKBEAST (sperimental + post punk)

venerdì 30 ore 21
DAGGER MOTH live

sabato 31 ore 21.15
Valerio Abeni Roberto Gorgazzini Stefano Menato jazz trio

ingresso riservato ai soci

monamì live social space
via s.pietro 44 – montichiari
pagina facebookcontinua a leggere

UNA GITA IN CAMPAGNA
sabato 17 luglio ore 10

Natura e relax in buona compagnia

Come il latte diventa formaggio? Come un’ape produce il suo miele? Quando un prodotto è sostenibile?

Vivi un’esperienza piena di curiosità e impara a conoscere la natura e gli animali in modo divertente.
Alla mattina i produttori vi guideranno attraverso il loro caseificio Biologico e spiegheranno le lavorazioni che rendono il latte un buonissimo formaggio o uno yogurt. Al pomeriggio l’esperienza proseguirà nel verde, tra i recinti dove crescono polli, galline, anatre, conigli e porcellini d’india.… continua a leggere

Lunedì 28 giugno

ore 21: Donne
con Giulia Imberti

ore 21.15: Otto
con Compagnia Libra

Prenotazioni e info: info@carmebrescia.it e www.carmebrescia.it

LELASTIKO promuove e diffonde la danza e le arti sceniche performative. Ha al proprio attivo diverse produzioni, proposte in festival e rassegne. Collabora con compagnie, enti ed artisti, italiani e stranieri. Indaga e confronta i linguaggi della danza contemporanea e del teatrodanza con altri linguaggi artistici, al crocevia tra coreografia, improvvisazione e composizione in tempo reale.

riservato ai soci ARCI 2021-22

info@lelastiko.it
www.lelastiko.it
pagina facebookcontinua a leggere

LELASTIKO: PROSSIME INIZIATIVE

BETWEEN US_CANTIERE DELLE ARTI

A cura di
Eleuteria Arena, Giada Crispiels e Marina Rossi
con e per C.AR.M.E

da Giovedì 18 giugno

Prenotazioni e info:
www.carmebrescia.it

Daniela Savoldi | Violoncello e live electronics
Paola Drera | Memories of Forgetting

FORMAZIONE
Praticare ci permette di sperimentarci in nuove direzioni, di approfondire e arricchire il nostro linguaggio di danza e di confrontarci con altri processi di ricerca.

Gli appuntamenti: PRISMA | risveglio percettivo e sensoriale
Workshop di danza
condotto da Viola Ongaro e Marina Rossi
in Between Us_Cantiere delle arti
Scopri di più

Domenica 27 giugno
ore 10 -13
presso Carme

Prenotazioni e info: rossimarina003@gmail.comcontinua a leggere

mercoledì 19 maggio
LA MAPPA DEL SÉ

ore 20.30

Conoscere i propri talenti, realizzare il proprio progetto di Vita: conosco i miei veri bisogni? Riesco a manifestarli nella mia vita? Sento che mi sto realizzando in modo pieno, gioioso, creativo o piuttosto sono intrappolata/o in condizionamenti, strutture, forme pensiero limitanti? Sono consapevole della loro origine? Sto abbracciando il mio destino o ho la sensazione di vivere una vita che non è la mia?
Nel corso di questa serata parleremo della LA MAPPA DEL SÉ, uno strumento che in modo concreto ci aiuta a conoscerci meglio e ad abbracciare il vero progetto che siamo destinati a manifestare in questa incarnazione.… continua a leggere

In attesa che si sblocchi la situazione, di seguito le nostre proposte su piattaforma zoom.

Martedì h 12.30 Hatha Yoga con Satya
Martedì h 18.30 Yoga e Donna Ayurveda con Angela
Mercoledì e giovedì h 18.30 Yoga oltre la forma con Lori
Giovedì h 20.00 Hatha Yoga con Bruna

Inoltre tante iniziative che potete scoprire alla nostra pagina facebook tanaliberatutti

Per info e prenotazioni contattare l’insegnante o mandare adesione via mail a Tanaliberatutti19@yahoo.com

riservato ai soci ARCI 2021-22 … continua a leggere

Prendono l’avvio con l’arrivo dell’autunno due nuovi percorsi di approfondimento culturale del circolo Arcigni, uno incentrato sulla Filosofia antica e medievale e uno sulla Letteratura Italiana. Entrambi inizieranno a metà ottobre, mercoledì 14 il primo e giovedì 15 il secondo, entrambi alle 18, per un totale di 10 appuntamenti l’uno.

Con Storia della Filosofia conosceremo i padri del pensiero occidentale per scoprire insieme le estremità dei fili che annodano il quotidiano.

Con Storia della Letteratura Italiana, intraprenderemo un viaggio in compagnia dei più grandi autori italiani per esplorare l’evoluzione della letteratura dal Medioevo al Rinascimento.… continua a leggere