12-16 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano
Mercoledì 12 Ottobre ore 20.30

CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura di: Dott. Sandro Panizza, dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospiterà un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi. https://www.facebook.com/events/1079551188747713/


Giovedì 13 Ottobre ore 21.00

Libero Spazio di Comunicazione Poetica
A cura di Biagio Vinella
https://www.facebook.com/events/958661250930089/


Venerdì 14 Ottobre dalle 18.30
Aperitivo a sostegno della campagna ActionAid#CiboPerTutti

In occasione della giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, l’organizzazione internazionale ActionAid, che si occupa di combattere le cause della fame, della povertà e dell’esclusione sociale,

continua a leggere

29-30 settembre 1 ottobre // Caffè Letterario Primo Piano

primopiano

Giovedì 29
Settembre 
ore 19.00
“CURDI – il popolo negato”
Il Kurdistan turco e i suoi abitanti, fotografie realizzate negli anni precedenti il conflitto odierno, lungo i confini con Iraq e Siria.
Presentazione della mostra fotografica a cura di Eros Mauroner, interverrà Firat-ak di UIKI ( http://www.uikionlus.com/)
La mostra sarà visitabile da giovedì 29 settembre a giovedì 13 ottobre 2016 negli orari di apertura di Caffè Letterario PrimoPiano

Venerdì 30 Settembre dalle 20.30
“BALLATE CONTROVENTO”
un incontro con la scrittrice  BARBARA GARLASCHELLI
con la partecipazione di
VIVIANA GABRINI – voce narrante
CARMELO BUCCAFUSCA – pianoforte
continua a leggere

Corso Base di Autodifesa // Arci Collebeato

Arci Collebeato presenta

Corso Base di Autodifesa
per tutte le donne

 

Risultati immagini per autodifesa

 

Il corso si terrà a partire dal 4 ottobre per ogni martedì dalle 20.30 alle 22.00 presso la sede ARCI Collebeato, e avrà un costo di 40 euro + 10 euro per la tessera ARCI comprensiva dell’assicurazione. Il corso sarà tenuto da Marta Perucci, cintura nera 3° Dan di Karate-Do.
Le iscrizioni chiudono l’1 ottobre.

Info e iscrizioni
030 2510244

ARCI Collebeato
Via Voltolino, 14 – Collebeato… continua a leggere

A proposito di famiglia // Circolo Colori & Sapori


colori & sapori

Seminario A proposito di Famiglia

 28 settembre
1 e 8 ottobre 2016

Il circolo Colori & Sapori presenta un seminario per scoprire cosa sia oggi la famiglia, nell’ottica di un’accettazione della tipologia di famiglia che non sia semplicemente quella costituita da uomo-donna (e figli), ma che possa ampliarsi in una visione più tollerante e comprensiva delle famiglie che troppo spesso e pericolosamente vengono definite “contro natura”, inaccettabili o anomale.

Info e iscrizioni

3341045512 – luegra@libero.it
3337481888 – torsellina@gmail.com
www.facebook.com/profile.php?id=100011418113704&fref=ts

 

brochure_a-proposito-di-famiglia-page-001

brochure_a-proposito-di-famiglia-page-002

 

Circolo Colori & Sapori
Via Risorgimento, 18 – Brescia… continua a leggere

2° Festival Carta della Terra // Fondazione Cogeme Onlus

Risultati immagini per fondazione cogeme

2° Festival Carta della Terra

21 settembre – 25 novembre

festival_carta_della_terra_manifesto_web-page-001Fondazione Cogeme Onlus, in collaborazione con le Acli provinciali ed il prezioso contributo di AOB2, promuove la seconda attesa edizione del Festival Carta della Terra insieme a 16 comunità locali della Franciacorta e Oglio Ovest.  Il programma prevede numerose iniziative con particolare riferimento ai temi dell’Economia Circolare e del “Riuso”. Il Festival è patrocinato dall’Earth Charter International, dalla Provincia di Brescia, dai sistemi bibliotecari Sud e Ovest bresciano, dalla RBB nonché dall’Ufficio Scolastico Provinciale.… continua a leggere

Andrea Kiv – Maschere in Frammenti // 17 settembre Circolo del Monco

12039605_1669998733241521_6607279539861530130_n

SABATO 18 SETTEMBRE

 

Andrea Kiv
Maschere in frammenti

Andrea Marrapodi è nato nel 1980 a Roma, vive e lavora a Milano come decoratore nell’ambito dell’ interior design e della scenografia. Appassionato al disegno e alla pittura fin da piccolo, ha intrapreso gli studi artistici fino al diploma accademico in decorazione ,conseguito col massimo dei voti all’Accademia delle Belle Arti di Roma nel 2005. Ha portato avanti studi storici sulla pittura murale nel 900, dai movimenti muralisti, alla street art. Negli anni dell’ accademia ha iniziato a pubblicare e collaborare con con alcune gallerie.… continua a leggere

17 settembre // Premiazione Concorso Letterario Zero a Zero

5° CONCORSO LETTERARIO

ZERO A ZERO

Serata conclusiva di premiazione

sabato 17 settembre h 18

La serata vedrà la premiazione dei racconti vincitori alla quinta edizione del concorso letterario Zero a Zero seguita da buffet e letture a cura di Antonello Scarsi

 

premiazione2-1-page-001

 

 

Circolo Sul Palco

Via Sant’Andrea, 32 – Malegno (BS)

continua a leggere

2-3 settembre / Due giornate di solidarietà e bellezza

DUE GIORNATE DI SOLIDARIETÀ E BELLEZZA

2-3 settembre

Via Sardegna 26, Brescia

Venerdì 2 e sabato 3 settembre Caffè Letterario Primo Piano organizza due giornate di incontri, tra musica, teatro e poesia per diffondere cultura e divertimento all’insegna della solidarietà

con

LEGAU DA METRÒ

ALESSANDRO SIPOLO

e tanto altro intrattenimento

 

 

festa 2016

 

info_ www.facebook.com/primopiano.arci/?fref=nf

 

maps_
continua a leggere

29 giugno / Circolo dei Lavoratori Iseo

circolo lavoratori iseo

 

Il CIRCOLO LAVORATORI ISEO presenta

Mercoledì 29 giugno

POESIE IN CIRCOLO

I poeti s’incontrano. Un microfono aperto a tutti coloro che vorranno condividere i propri scritti

 

29.06.2016_Attività_poesia Andreana_cerchio verde_4 APPUNTAMENTO-page-001

 

CIRCOLO LAVORATORI ISEO

Vicolo della Pergola, 7 – Iseo

www.facebook.com/circolo.dei.lavoratori.iseocontinua a leggere

XXII Meeting Internazionale Antirazzista

arci-logo-naz

presenta

 

m016

Dal 13 al 17 luglio si terrà a Cecina Mare (Li) la XXII edizione del Meeting Internazionale Antirazzista, promosso da Arci, con il sostegno di Regione Toscana, Comuni di Cecina e Bibbona e Cesvot.
Il titolo di questa edizione sarà “Oltre Confine”, con l’obiettivo di affrontare insieme un tema di urgente attualità. Vogliamo insieme parlare di confini non più come muri che dividono, ma come linee che uniscono, attraverso le quali muoversi e recuperare così i principi che hanno dato vita all’idea di Europa. Per farlo vogliamo confrontarci con chi si sta impegnando nella ricerca di un’alternativa all’egoismo degli Stati e con chi propone modelli di azione che partano dal valore universale del benessere delle persone.… continua a leggere