
UMANITÀ MIGRANTE
Palestina e altri conflitti in Medio Oriente
mercoledì 17 aprile ore 20.30
Teatro San Carlino – Corso Matteotti 6 Brescia

umanità migrante
facebook… continua a leggere
mercoledì 17 aprile ore 20.30
Teatro San Carlino – Corso Matteotti 6 Brescia
umanità migrante
facebook… continua a leggere
venerdì 19 aprile – ore 18.30
Libreria Punto Einaudi – Via Pace Brescia
ingresso gratuito
Nuovo appuntamento di AntiCorpi – connessioni sui generis, il nostro primo progetto transfemminista: una chiacchierata con Jennifer Guerra sul suo nuovo libro Il femminismo non è un brand.
Ingresso libero e gratuito.
Parleremo di femminismi, capitalismo e pinkwashing, indagando il fenomeno del femminismo pop e di come operazioni di marketing abbiano negli ultimi anni colorato di rosa i simboli dell’emancipazione femminile.
Un femminismo addomesticato, affine agli interessi di politici e aziende, è davvero femminismo?… continua a leggere
ore 17 – Piazza Vittoria Brescia
amicizia italia-palestina
facebook… continua a leggere
ore 21
Palazzetto dello Sport – Via SS Trinità Chiari
obiettivo danza
via muradello 2A – chiari
www.obiettivodanzachiari.it… continua a leggere
ore 20.30 – Chiesa S Cristo Via Piamarta 9
Cos’è TIMPANI?
Timpani è un’esperienza di ascolto partecipativa che promuove una modalità di fruizione musicale basata sull’approfondimento e il confronto reciproco come strumento di community-making culturale.
Lə partecipanti propongono e scelgono un album, lo ascoltano per intero e si confrontano dialogando a partire dalle proprie impressioni. L’ascolto collettivo, simultaneo e integrale dell’opera musicale è l’agente scatenante di un dibattito che porta lə partecipanti a mettere in discussione se stessə e il proprio punto di vista a fronte di una selezione democratica delle proposte musicali.
martedì 5 dicembre @Social Room – ore 20.30
mercoledì 6 dicembre @Opera 22 – ore 19
giovedì 7 dicembre @Sul Palco – ore 20.30
venerdì 8 dicembre @La Base – ore 21
Organizzato con Dew Rec Torino
riservato soci/e… continua a leggere
ore 20.30
Incontro con l’autore Luca Tempini
riservato soci/e
casa arti pisogne
via capovilla 4 – pisogne
facebook… continua a leggere
riservato soci/e
sul palco
via san andrea 32 – malegno
facebook… continua a leggere
Regia: Francesco Agostini, Francesco Furiassi
“Chi non sa come tornare a casa?” Louay, Yazan e Rami sin da bambini giocavano insieme sui campi da calcio del campo palestinese di Yarmouk, in Siria.
Con l’intensificarsi del conflitto attorno a Damasco, hanno trovato riparo nel campo di Borj-el Barajneh, alla periferia di Beirut, dove oggi difendono i colori dell’Al-Aqsa, la squadra palestinese simbolo del campo.
Stefano, ricercatore italiano e calciatore dell’Al-Aqsa, ci guida all’interno del campo e nel quotidiano dei suoi compagni di squadra.… continua a leggere
Teatro San Carlino – Corso Matteotti Brescia
umanità migrante
facebook… continua a leggere