Nel corso dell’incontro, ci saranno letture di passi del saggio a cura di Maria Acampa di Teatro Zero Negativo. –
Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.
Il viaggio continua la narrazione di febbraio, dedicata al tema “Metropoli”, con un calendario ricchissimo di appuntamenti.
Esistono da sempre due città, una legale e l’altra illegale, i cui confini si spostano a seconda delle epoche storiche e delle necessità economiche contingenti. Spesso gli abitanti di queste due città si sfiorano, interagiscono, confliggono. Sulle loro contaminazioni si costruisce il tessuto sociale. Quasi sempre gli abitanti della città oscura non hanno voce sui media ufficiali: sono un numero, una statistica o un titolo di giornale. I dannati della metropoli nasce dalla necessità di far parlare i protagonisti del disagio e della devianza che vivono e attraversano le nostre metropoli.
Circolo Arci Borgo San Giacomo presenta
A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, celebriamo alcune delle più importanti manifestazioni culturali e d’avanguardia alimentate dall’evento che ha contribuito a “spezzare la storia” del XX° secolo. Incontri, dibattiti, proiezione film, con spirito rigoroso ma altrettanto “informale”. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti.
PROGRAMMA
venerdi 10 Novembre h. 20.45: convegno L’utopia che spezza la storia + letture poesie di Majakovskij.
sab. 11 Novembre h. 20.45: Proiezione film OTTOBRE regia S. Ejzenstejn a cura di Massimo Morelli. A seguire: cena sovietica con piatti tipici e vodka
Dom.… continua a leggere
Arci Cazzago S/M presenta
arci cazzago s/m
piazza vittorio emanuele II, 7 – Cazzago S/M (BS)
www.facebook.com/ArciCazzago… continua a leggere
Tantissimi eventi in attesa del BRESCIA PRIDE 2017
aperitivi
proiezioni
presentazioni
convegni
l’inaugurazione di una mostra ️
e perfino un motoraduno
Brescia Pride 2017
17 giugno
www.bresciapride.it… continua a leggere
Strage di Piazza Loggia Finalmente due responsabili…
Ore 20.00 DOCUFILM: L’HARD BOP IL FREE JAZZ E LE SUE TRASFORMAZIONI
A cura di Massimo Nunzi Regia di Elena Somarè
Ore 21.30 CONCERTO: TRIO CHITARRA, TROMBA, POESIE
FRANCESCO BAIGUERA, MASSIMILIANO D’OSCINI, SAMUELE MAESTRANZI
https://www.facebook.com/event
Ilaria Pastore è una cantautrice, protagonista finora di due ottimi dischi e di una lunga serie di concerti, che l’hanno portata ad esibirsi, oltre che sui palchi di tutta Italia, anche in Francia, Messico, Svizzera e Belgio.
Caffè Letterario Primo Piano presenta
Armonie in Primo Piano, nella sua seconda edizione, e BRESCIA CLASSICA, alla sua prima edizione, che si svolgono da ottobre 2016 a maggio 2017 presso il Caffè Letterario Primo Piano in Brescia.
In evidenza la prima serata il 28 ottobre p.v., nella quale si esibirà il grande chitarrista flamenco Livio Gianola, di fama internazionale. ( foto in allegato). Seminario ore 19.00 e concerto ore 21.30.
” Il 28 ottobre si darà il via alla seconda edizione della rassegna musicale Armonie in Primo Piano presso la sede dell’Associazione Culturale Caffè Letterario Primo Piano sita in vicolo Beccaria 10.… continua a leggere
Il circolo Colori & Sapori presenta un seminario per scoprire cosa sia oggi la famiglia, nell’ottica di un’accettazione della tipologia di famiglia che non sia semplicemente quella costituita da uomo-donna (e figli), ma che possa ampliarsi in una visione più tollerante e comprensiva delle famiglie che troppo spesso e pericolosamente vengono definite “contro natura”, inaccettabili o anomale.
Info e iscrizioni
3341045512 – luegra@libero.it
3337481888 – torsellina@gmail.com
www.facebook.com/profile.php?id=100011418113704&fref=ts
Circolo Colori & Sapori
Via Risorgimento, 18 – Brescia… continua a leggere
Pensata e realizzata da Patrizio Pacioni e Biagio Vinella, con la collaborazione di Andrew S. Marini, Carmelo Buccafusca e della Compagnia Girovaga delle Impronte.
Il COMITATO BRESCIANO VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE organizza un’assemblea pubblica con Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata ed esponente del Partito Democraticoe Franco Bordo deputato di Sinistra Italiana.
La rassegna letteraria itinerante Libri in movimento è una manifestazione ideata e promossa, in una strategia di rete coordinata, da associazioni culturali operanti sul territorio bresciano e da una rivista letteraria online: i circoli ARCI Caffè Letterario Primo Piano, Colori e Sapori e Puerto Escondido – L’Altro, l’APS Magnolia Italia e la rivista letteraria Inkroci.
Si svolge a Brescia e a Calvagese della Riviera, da gennaio a maggio, e si articola in incontri settimanali con autori e in un evento finale, di due giorni, nel mese di giugno.… continua a leggere