eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 7  febbraio ore 20.00  
Festa del tesseramento di Medicina Democratica
Medicina Democratica è impegnata a informare, a lottare per il diritto costituzionale alla SALUTE e alle cure, per una sanità universale, pubblica e gratuita. Vi invita alla Festa del tesseramento   Proiezione del film Dal crimine della diga del Vajont agli omicidi operai dell’Eureco di Paderno Dugnano, dal crimine ferroviario di Viareggio alla morte d’amianto di Broni. Contiene una intervista a Vandana Shiva su Bhopal.https://www.facebook.com/events/381937869236180/

Alle 20.45  Psicodramma e Focusing – La prima resa di Psiche  a cura di Valerio Loda    Il ciclo di incontri quest’anno si ispira alla favola di Amore e Psiche.… continua a leggere

Giovedì 24 gennaio  ore 21.00   
Il salotto di Circe presenta Lilith
Organizzato da ” La strada per Endor ”
L’appuntamento traccerà una storia della stregoneria attraverso la letteratura e l’arte, con particolare riferimento alla poesia ed al teatro. Verranno presentati testi di autori classici e moderni (dei quali diversi ancora inediti in Italia e tradotti per l’occasione) accompagnati da letture teatrali, ospiti e messinscene. Non mancheranno riletture contemporanee delle figure della tradizione, dalla strega di Endor alla regina di Biancane.
https://www.facebook.com/events/2135189716519684/

Venerdì 25 gennaio dalle ore 19.00   
Armonie in primo Piano
Alle 19.00  Incontro/seminario con Stefano Zeni   violinista, compositore, arrangiatore, didatta.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 9 gennaio dalle ore 20.00   Incontro con Lele Sacchi e presentazione di “Club Confidential”Dialogano con l’autore amici e professionisti del settore
Un viaggio nelle storie della notte viste da un DJ. Dietro il beat incessante e le luci soffuse, quella che emerge è la storia culturale di uno dei fenomeni di massa più importanti degli ultimi cinquant’anni.
https://www.facebook.com/events/288003071857063/

Giovedì 10 gennaio  dalle ore 21.00 Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio
Partecipare è molto semplice: è sufficiente presentarsi mezz’ora prima dell’inizio della serata e segnare il proprio nome sulla lista.… continua a leggere

inaugurazione MonAmì live Social Space

lunedì 24 dicembre ore 18.30
INAUGURAZIONE MONAMì LIVE SOCIAL SPACE

Vin Brulè e taglio del nastro per l’apertura del grande spazio ricreativo culturale di Via S. Pietro 44 Montichiari

monamì live social space
via s pietro 44 – montichiari
pagina facebook
continua a leggere

corsi & eventi @ LELASTIKO

bxh II
area performing arts II edizione
C.AR.M.E.

Via delle Battaglie 61, Brescia

Da Venerdì 7 dicembre a Domenica 16 dicembre 2018

A cura di Marina Rossi | Lelastiko in collaborazione con C.AR.M.E.

Con il sostegno di CTB – Centro Teatrale Bresciano, Fondazione ASM, Fondazione Brescia Musei – Cinema Nuovo Eden, Comune di Brescia, CN D – Centre National de la Danse di Parigi e UBI Banca.

Danza e performance ritornano a C.AR.M.E. La seconda edizione di b X h area performing arts prende avvio: una nuova immersione nel mondo e nel linguaggio delle arti sceniche performative, dove il pubblico verrà accompagnato in un viaggio pieno di sorprese e di nuove collaborazioni.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 6 dicembre dalle ore 20.45
Psicodramma e Focusing – Psiche scopre l’amore
Organizzato da Valerio Loda
https://www.facebook.com/events/533008103835513/

Venerdì 7 dicembre ore 18.00  “Coriandoli di Luna”
Presentazione del libro  “Coriandoli di Luna” a cura dell’Associazione Culturale LunaNera
L’Associazione Culturale “LunaNera” in collaborazione con il Caffè Letterario Primo Piano è lieta di invitarVi alla presentazione del libro per bambini “Coriandoli di Luna”, di Roberta Borgianni e Carmine Valendino 
 
Domenica 9 dicembre   dalle ore 17.00   Calibano Day – Gli scrittori di Calibano Editore
CALIBANO DAY  5 scrittori a confronto, gli scrittori di Calibano Editore
Un’occasione unica per conoscere 5 declinazioni diverse della letteratura attraverso i racconti di Gianluca Alberti, le poesie di Lara Ancellotti, i saggi critici di Federico Franzoni, la fiaba di Claudia Furregoni e il romanzo giallo di Giulio Sinicato.
continua a leggere

bresciastory_calendario dicembre 2018

SABATO 15 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S. Giulia andrà pagato a parte.
continua a leggere

LELASTIKO_corsi di danza 18-19

Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare. A questo punto comincia la danza, e per motivi del tutto diversi dalla vanità.
Pina Bausch

Sabato 24 Novembre 2018 h. 21.00
Débris – Teatro Danza

Cinema Teatro Nuovo
Via Antonio Locatelli, 104 – Trescore Balneario (BG)

 

Débris… Frammento di qualcosa che è stato sbriciolato, cocci, rovine. La casa dentro. La casa fuori. Una carovana in transito, che trova casa nelle case.… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedì 22 novembre ore 21.00    Un’esperienza Minima

MINIMA TEATRO INCONTRA IL CAFFE’ LETTERARIO!
Per il primo incontro dell’anno, gli Allievi di Minima Teatro presentano uno studio sul teatro contemporaneo, attraverso quattro autori completamente differenti tra loro e che spaziano dal teatro dall’assurdo al dramma psicologico, per offrirvi una serata divertente e coinvolgente.

 
Venerdì 23 novembre ore 21.00  Le Stirelle – Una donna che stira cantando
Performance semiseria delle Stirelle “Una donna che stira cantando”- Florilegio di uomini che amano le donne.
Lettura di testi avanguardisti di autori della fine del Novecento.
continua a leggere