weekend @ circolo del monco: alessandro ducoli, dudù kouate

Doppio appuntamento nel weekend per il Circolo del Monco
VENERDI 8 DICEMBRE h21
ALESSANDRO DUCOLI

Torna a trovarci un caro amico, Alessandro Ducoli, che accompagnato da Valerio Gaffurini ci presenterà gran parte dei pezzi del suo repertorio storico.
Si parte alle 21.00 esatte


SABATO 9 DICEMBRE h21
DUDÙ KOUATE

Apprezzatissimo musicista polistrumentista, valorizzatore riconosciuto degli strumenti tradizionali e specialmente le percussioni, è riuscito a trovare il loro inserimento all’interno di contesti musicali diversificati.
Storie d’Africa e Musica si intrecceranno durante tutta l’esibizione, fatta di percussioni e altri strumenti etnici.
continua a leggere

eventi della settimana @ caffè letterario primo piano

Mercoledi 6  dicembre dalle ore 21.00

Assemblea Conclusiva Brescia Pride 2017

Al termine del coloratissimo progetto che ci ha portati con il corteo del 17 giugno ad #unirelacittà, vi invitiamo a partecipare all’incontro con il Comitato Brescia Pride per condividere ciò che è stato il nostro percorso.
Giovedi 7  dicembre dalle ore 18.00

In Memoria Del Futuro. Poesia, Teatro, Cinema Dalla Rivoluzione

ORE 18,00-19.30 – SPEZZONI TEATRALI, CON JESSICA LEONELLO E IL LABORATORIO TEATRALE BOOM
ORE 20,30-22,00 – SPEZZONI CINEMATOGRAFICI, CON MATTEO SETTURA E GIGI PIARDI
Sabato 9  dicembre dalle 18.00 

L’isola delle idee – lettura teatrale

Incontro con l’autore Libero Parri  

L’isola delle idee – lettura teatrale a cura di Sofia Beretta
https://bookabook.it/libri/
continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Giovedi 30  novembre dalle ore 19.00

La Compassione e Il Furore

PAROLE, MUSICHE E CANZONI per “L’UMANITA’: RAZZA MIGRANTE“.

 APERICENA SOLIDALE
-il violino di Stefano Zeni
-la voce di Angela Kinczly
-le parole di Claudio Taccioli

Venerdi 1 dicembre ore 19.00   – Armonie in Primo Piano –
Seminario con  Flavio Carlotti e William Tononi

NUOVI COLORI E SUONI  – LA TRADIZIONE INCONTRA IL TEMPO –
Il seminario Nuovi Colori e Suoni, tenuto da William Tononi, verterà sulla ricerca di una nuova veste per i brani della tradizione del jazz attraverso la rielaborazione armonica e ritmica.

continua a leggere

mercato contadino e polentata sociale @ arci cazzago s/m

ANPI, ARCI CAZZAGO SM e GAS CARACOL organizzano

MERCATO CONTADINO e POLENTATA SOCIALE
DOMENICA 26 NOVEMBRE 2017
dalle 9,00 alle 13,00 mercato di prodotti a km 0

nella mattinata al circolo ARCI di Cazzago SM tutti i bambini presenti parteciperanno alla sgranatura di  pannocchie di granoturco biologiche, poi tutti insieme macineremo e cuoceremo la farina ottenuta per la polentata collettiva del pranzo sociale dalle ore 13,00

 disponibile alternativa vegetariana

 

 alle 14,30  Matteo e Vincenzo presenteranno i progetti della Rete Nazionale Fuorimercato e l’esperienza della Fabbrica Recuperata Ri-maflow di Trezzano sul Naviglio

 “ AMARO PARTIGIANO ”
“ LUPPOLETO SOCIALE “
PER UNA FILIERA DELLA BIRRA AGRO-ALIMENTARE ”

 

prenotazioni
Mario 3281845745 oppure a Paolo 3343230881

 

circolo arci cazzago s/m
p.zza… continua a leggere

era un bravo ragazzo – spettacolo dell’ass. fagioli stregati

L’Associazione  Fagioli Stregati
in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

presenta

ERA UN BRAVO RAGAZZO
Sabato 25 novembre h 20.45

Con la partecipazione straordinaria di Parvinder Aoulakh (Pinky)

presso Sala Civica di Castegnato
via Marconi, 2

presso Sala Civica di Castegnato
via Marconi, 2… continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledi 22  novembre dalle ore 20.30

Incontro con l’autore – Giorgio Mora

Presentazione del Libro ” Dammi Il Cinque”
dialoga con l’autore Fabrizio Arrighi
Giorgio Mora è nato a Brescia nel 1960. E’ giornalista e vive nell’entroterra gardesano. Ha scritto e scrive per giornali e riviste, nazionali e locali, ha lavorato in tv.

https://www.facebook.com/events/1950789071847246

Giovedi 23  novembre dalle ore 20.30

Una sera sul fianco di un colle

Lettura teatrale dell’opera poetica di Cesare Pavese ed altri amici scrittori di e con FILIPPO GARLANDA – voce IGOR GABUSI – pianoforte

continua a leggere

faz waltz live @ la base

FAZ WALTZ
sabato 18 novembre


Faz Waltz (Glam Rock since 2007)
Qualcuno ha detto che il Rock’N’Roll è morto.
Quel qualcuno non ha fatto molta attenzione a quello che sta succedendo ultimamente nell’underground, specialmente in Italia.
Dopo 4 album e centinaia di concerti, è impossibile restare indifferenti e non considerarli una delle migliori band europee degli ultimi 10 anni.
Respirano e trasudano Glam Rock, quello che fu molto apprezzato negli anni settanta nei peggiori pub d’Inghilterra, dove T.Rex, Slade, David Bowie e Gary Glitter erano la colonna sonora di avventure amorose e di risse.Sembra
continua a leggere

buon non san valentino day @ enosteria magnum

BUON NON SAN VALENTINO DAY
Sabato 18 novembre

FESTEGGIA CON NOI IL “BUON NON SAN VALENTINO”

Serata romantica con cena:

-Tagliere di formaggi con miele
-Tagliatelle all’uovo fatte a mano senza glutine in bianco (ricotta, pepe, rosmarino e mandorle)
-Tagliata con polenta, cioccolato e peperoncino
-ciocococco
-caffé in cogoma (moka)

Bevande escluse

contributo 25€

Necessaria conferma entro venerdì 17 alle ore 23.59
tel. 380 158 1526

Viva l'”Amur”!

Enosteria Magnum
Viale Piave 223 – Brescia
www.enosteria.itcontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledi 15  novembre dalle ore 20.30

Il Racconto della Psicoanalisi – parole semplici che toccano l’animo

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta e volontaria presso il Caffè Letterario.

Venerdi 17 novembre ore 19.00  Incontro con l’autore
 – Giravaga(bo)ndo – di e con Andrea Fucile

Andrea racconta la sua avventura di 147.000 km attraverso 4 continenti e 58 nazioni, con tenda e zaino in spalla.

continua a leggere

100 anni di sovietudine @ borgo san giacomo

Circolo Arci Borgo San Giacomo presenta

10-11-12 novembre
100 ANNI DI SOVIETUDINE

convegni-cinema-cucina-scacchi-arte-grafica-esposizioni

A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, celebriamo alcune delle più importanti manifestazioni culturali e d’avanguardia alimentate dall’evento che ha contribuito a “spezzare la storia” del XX° secolo. Incontri, dibattiti, proiezione film, con spirito rigoroso ma altrettanto “informale”. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti.

PROGRAMMA
venerdi 10 Novembre h. 20.45: convegno L’utopia che spezza la storia + letture poesie di Majakovskij.

sab. 11 Novembre h. 20.45: Proiezione film OTTOBRE regia S. Ejzenstejn a cura di Massimo Morelli. A seguire: cena sovietica con piatti tipici e vodka

Dom.… continua a leggere