
https://perognidove.wordpress.com/
Venerdì 11 NOVEMBRE 2016
STEFANIA MARTIN & SIMONE BOFFA HAMMOND TRIO
II incontro “I venerdì nella bassa”:
Venerdì 11 Novembre 2016 – ore 18.00
Sala Consiliare, Quinzano d’Oglio (Bs)
Fondazione Cogeme è lieta d’invitarVi alla seconda serata del ciclo di incontri “Qualità dell’aria e dell’acqua in pianura – I venerdì della bassa” . Si terrà Venerdì 11 novembre 2016 ore 18,00 presso la sala consiliare di Quinzano d’Oglio. Sarà l’occasione per presentare in anteprima i dati sulla qualità dell’acqua nella pianura bresciana. A conclusione della serata è previsto un aperitivo a base di prodotti tipici della bassa grazie alla collaborazione con l’Istituto Dandolo di Bargnano (Bs).… continua a leggere
Il circolo Arci Enosteria Magnum di Viale Piave offre la sua disponibilità per un subentro.
Circolo Enosteria Magnum
Viale Piave, 223 – Brescia
https://www.facebook.com/enosteria.brescia/?fref=ts
Info – IVAN 335 7079790
Arci Carpenedolo presenta
La storia degli artisti di strada con le parole di SISTO PALOMBELLA
Una serata in cui scopriremo la vita dell’artista di strada, con aneddoti, racconti di vita e musica di Sisto Palombella, con degustazione di vino novello e castagne.
CENT’ANNI DI PSICOANALISI
A cura del Dott. Sandro Panizza,e della D.ssa Sara Abate
DALLA PARTE DEL ROVESCIO Incontro poetico tra Silvia Rosa e Valera Raimondi
Valeria Raimondi e Silvia Rosa si incontrano per parlare di poesia a partire dalla propria scrittura.
Un grande viaggio alla scoperta dell’antica Grecia, una terra ricca di tradizioni e cultura, con visite ad Atene, Corinto, Micene, Delfi e tanto altro
qui il programma giorno per giorno
info ___ 3395488086
Arci Lograto
Via Orzinuovi, 7 – Lograto
030 978114
arcilograto@libero.it
Stiamo in questi giorni assistendo ad una delle più gravi tragedie territoriali e umane che siano successe negli ultimi anni, un continuo scuotersi della terra che sta provocando enormi danni alle località, alle vite e allo spirito delle popolazioni del centro Italia. Già dopo il 24 agosto gli animi di tutti noi erano stati profondamente scossi dalle immagini alla televisione, le case frantumate e i paesi scomparsi sotto le scosse del terremoto; ma le scosse non sono finite e altri paesi stanno subendo le stesse difficili sorti. Tante persone hanno perso casa e beni e si sono rifugiate in alloggi di fortuna; la ricostruzione, confidando che sarà fatta con le giuste misure precauzionali, in primis legali, e con i tempi più rapidi possibili, sarà comunque lenta per le popolazioni che stanno vivendo queste circostanze.… continua a leggere
La Johnson Blues Band prense vita nel 2016 da un’idea musicale di Gigi Vragnas e Gigi Guerrini (ALLIGATORI, BLIZZARD, GAE MANFREDINI, LASTEC, BACKWALL ETC.);
Strage di Piazza Loggia Finalmente due responsabili…
Ore 20.00 DOCUFILM: L’HARD BOP IL FREE JAZZ E LE SUE TRASFORMAZIONI
A cura di Massimo Nunzi Regia di Elena Somarè
Ore 21.30 CONCERTO: TRIO CHITARRA, TROMBA, POESIE
FRANCESCO BAIGUERA, MASSIMILIANO D’OSCINI, SAMUELE MAESTRANZI
https://www.facebook.com/event
Ilaria Pastore è una cantautrice, protagonista finora di due ottimi dischi e di una lunga serie di concerti, che l’hanno portata ad esibirsi, oltre che sui palchi di tutta Italia, anche in Francia, Messico, Svizzera e Belgio.
Sant’eufemia Brescia
Nati sul finire del 2007 da un idea del cantautore lenese Nicholas Balteo e della polistrumentista piemontese Alice Pondrelli i
NOALTER fondono la canzone d’autore di stampo folk e l’amore per l’irlanda con un ruvido punk-rock old school venato di reggae e suggestioni jamaicane.
Da sempre attenti alle tematiche sociali i NOALTER (coppia nella vita ancor prima che sul palco) collaborano nel tempo con la Casa del Tibet di Votigno di Canossa, con sedi locali di ANPI ed ARCI e collezionano concerti, storie da raccontare e chilometri…
Dal 2016 i Noalter chiudono la collaborazione con i batteristi che li hanno accompagnati dal vivo fino ad allora e stupiscono tutti ripresentandosi
sul palco accompagnati da un droide elettromeccanico programmato per suonare parti di batteria chiamato Sam Punkrazio…
Circolo del Monco
Via 28 marzo, 20 – Brescia
https://www.facebook.com/circolodelmonco/?fref=ts… continua a leggere