presidio 27 ottobre

Sabato 27 Ottobre
PRESIDIO al QUADRIPORTICO
(p.zza Vittoria – Brescia)

ORE 15.30

Contro un decreto che punta a demolire il diritto d’asilo, a consegnare ai privati l’aciglienza puntando sui grandi centri che alimentano corruzione erazzismo, scaricando sui territori costi, disagio e tensione sociale. Abbiamo il compito di tenere alta la bandiera della civiltà, della pace, della convivenza tra diversi, della democrazia. È il tempo di compiere un primo, grande passo. Tutti insieme. Possiamo farlo manifestando, a Brescia e in altre piazze d’Italia.

 

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 24 ottobre  dalle ore 19.00    “Brigate Internazionali per Cuba” 
Presentazione del Progetto “brigateinternazionalipercuba”
LA GIOVENTÙ EUROPEA INCONTRA LA RIVOLUZIONE CUBANA
BRIGATE INTERNAZIONALISTE DI SOLIDARIETÀ CON LA RIVOLUZIONE CUBANA·
Venerdì 26 ottobre dalle ore 19.00   Conversazione letteraria con Ivano Porpora e Alessia Bronico
Presentazione dei libri “L’Argentino” e “Un dio Giallo”  

https://www.facebook.com/events/1982710601823915/

 
Sabato 27 ottobre     dalle ore 19.00     Conversazione letteraria con Gino Marchitelli

Presentazione del Romanzo “ MILANO – TRA UTOPIA & RIVOLUZIONE ”
Incontro con l’autore Gino Marchitelli, conversa con lo scrittore Biagio Vinella

Alle 22.00   Musicalive@Caffè – Cesare Livrizzi
Riprendono le serate live al Caffè  Sulla pedana del Caffè Cesare Livrizzi
Cantautore siciliano, classe 1983.
continua a leggere

eventi, corsi, iniziative @ lelastiko

Tutti_Uno
PTL – Piccolo Teatro Libero
Corso Bazoli 89, Brescia

Lunedì 22 Ottobre
20.45 h

Da un’idea di Marina Rossi_ Lelastiko

Esito del laboratorio di danza, composizione istantanea ed improvvisazione condotto da Marina Rossi nell’anno 2017/18.
Cosa vuol dire fare parte di un gruppo? Essere o sentirsi massa? Cosa significa appartenere ad una società? Quale rapporto si instaura tra la massa-gruppo e l’unicità che caratterizza ed identifica il singolo? Come si alimenta questa relazione in continuo divenire?
Massa, società, individuo, inclusione, esclusione sono i temi sottesi alla performance Tutti_Uno.
Il lavoro si articola lungo una struttura che funge da ossatura coreografica e drammaturgica, lasciando ampio spazio alla composizione in tempo reale, articolando come in una tessitura, punti serrati e stabiliti con zone a maglia larga, dove gli interpreti, nell’immediatezza delle loro scelte performative, prendendosi il rischio dell’improvvisazione, definiscono quanto succede in scena.… continua a leggere

per un nuovo alfabeto della politica_conferenze @ colori & sapori

PER UN NUOVO ALFABETO DELLA POLITICA
ciclo di conferenze


OTTOBRE (Salone Buozzi – Via Folonari, bs)
lunedì 22
ore 20.30 _ Grande Europa, piccole patrie?
martedì 30 ore 20.30 _  Il lavoro nella stagione della rivoluzione digitale

NOVEMBRE (Nuova Libreria Rinascita – Via della Posta 7, bs)
martedì 6
ore 20.30 _ La colpa di essere poveri
martedì 13 ore 20.30 _ Democrazia delegata, diretta, digitale: vecchie e nuove forme della partecipazione
martedì 20 ore 20.30 _ Destra e sinistra categorie superate?

colori & sapori
www.colorisapori.it
pagina facebookcontinua a leggere

Bando Arci Brescia 2018-19

ARCI BRESCIA presenta

BANDO 2018-19
DIRITTI E SVILUPPO ASSOCIATIVO


Cosa vogliamo fare?

Arci Brescia individua per l’anno in corso i seguenti ambiti prioritari, non esclusivi:

  • promozione della partecipazione giovanile
  • promozione delle pari opportunità di genere
  • promozione dell’uguaglianza, dei diritti sociali
  • promozione dei diritti culturali e di nuove forme di comunicazione
  • promozione dei diritti dei migranti e rifugiati e lotta al razzismo
  • promozione dell’antimafia sociale

scarica il pdf del bando
scarica il modulo d’iscrizione

info
_ 030 2420755
_ arcibs@gmail.com

 

 

 … continua a leggere

PerOgniDove COMPILATION

☞ la PerOgniDove COMPILATION è pronta!

disponibile da oggi in Arci Brescia
_info 030 2420755 / arcibs@gmail.com

continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 17 ottobre  dalle ore 18.00    
AgorAperitivo #5: Ripartiamo da RIACE

Comitato  Articolo 10 e caffè Letterario PrimoPiano vi invitano al prossimo #AgorAperitivo

Con Andrea Armocida, assistente sociale, esperto di protezione internazionale e referente SPRAR di Comune di Milano.
Ripartiamo da RIACE, da una accoglienza possibile che smonta tutto il castello di paura che sentiamo crescere attorno noi.
Giovedì 18 ottobre ore 20.30    Taoismo e Scienze dell’Antica Cina
Un viaggio alle radici della cultura dell’estremo oriente. Una visione sull’influenza del Taoismo e del Buddhismo su astrologia, medicina, arti marziali e folklore dell’antica Cina.
continua a leggere

presentazione: animali di strada @ arci carpenedolo

ARCI CARPENEDOLO presenta

Venerdì 12 ottobre ore 20.30
ANIMALI DI STRADA di Massimo Biondoli e Mauro Ferrari

introduce e conversa con gli autori Stefano Prandini

arci carpenedolo
vicolo gobbo 11 – carpenedolo
pagina facebookcontinua a leggere

incoscenti suonatori jones live@ arci carpenedolo

ARCI CARPENEDOLO presenta

Sabato 6 ottobre ore 21
INCOSCENTI SUONATORI JONES – Tributo a De Andrè
prove aperte

ingresso riservato ai soci Arci 2018-19

arci carpenedolo
vicolo gobbo 11 – carpenedolo
pagina facebookcontinua a leggere