eventi caffè letterario primo piano

Giovedi 11 gennaio  ore 21.00  Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Libere Parole in Libero Spazio cura la serata Biagio Vinella  

https://www.facebook.com/events/935521776614036/

Ore 20.45 sala piccola Psicodramma e Focusing
A cura di Valerio Loda 
Venerdi 12 gennaio ore 21.00   – Armonie in Primo Piano – 
Concerto live  Mais Lindos Trio 

Francesco Schettino: voce e giocattoli percussivi
Ermes Pirlo: fisarmonica
Marco Zanardelli: chitarra

Organizzato da Armonie in Primo Piano
Il trio propone un viaggio attraverso le sonorità ora lunari ed introspettive, ora più sanguigne ed energiche, ora più malinconiche e suadenti della Musica Popolare Brasiliana, proiettando lo spettatore in una dimensione “magica”.
continua a leggere

3°compleanno del circolo sul palco

SABATO 10 FEBBRAIO
3° Festa di compleanno del Circolo Sul Palco

Il Circolo Sul Palco è lieto di invitarvi al suo TERZO COMPLEANNO!
Il party si svolgerà presso la sede del Circolo in Via S Andrea, 32 – Malegno (BS)
Alle ore 17,30 è prevista l’Assemblea dei Soci (qui la convocazione)
a seguire
aperitivo + live con

SURFIN CLAIRE & THE WHISKY ROCKERS

www.youtube.com/watch?v=JkY4DrnDQRY

 

circolo sul palco
via s andrea 32 – Malegno (BS)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCIcontinua a leggere

incontri yoga e arteterapia @ aps dimora

 

APS Dimora Yoga e Arte organizza

YOGA e ARTETERAPIA
Kumbhaka e Mula – Fare vuoto, creare l’Essere
domenica 18 e 25 febbraio 2018

due incontri di Yoga e Arteterapia per avvicinarsi a due tematiche fondamentali dello Yoga e della vita, il respiro e la stabilità, per giungere ad un nuovo equilibrio

info e iscrizioni
Graziano 3495640412 – Francesca 3333539439

 

aps dimora yoga e arte
www.facebook.com/dimorayogaeartecontinua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledi 20 dicembre dalle ore 20.30

Il Racconto della Psicoanalisi – L’Inconscio

Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta.

Giovedi 21 dicembre dalle ore 20.30   

World Soil Day 2017 in Brescia

Gruppo Galileo2020
Sulla desertificazione e sulla lotta alla desertificazione con tecniche tradizionali..
continua a leggere

io lui e scalini @ circolo del monco

SABATO 16 DICEMBRE h21.00
IO LUI E SCALINI live
Il trio è formato da Amos Castelnuovo al Cajon, Bazzani Gabriele all’ukulele e Paolo Scalini al basso. Propone in chiave swing-cialtronesca alcuni brani tratti dal repertorio italiano anni ’60-’70 con alcune strizzate d’occhio agli anni ’80 (Gaber, Buscaglione, Celentano, Caputo). Il pubblico verrà coinvolto immediatamente da un atmosfera ricca di convivialità, ritmo, simpatia e amore.
L’ingresso è riservato ai Soci Arci.
la tessera 2017-2018 è disponibile in loco la sera stessa
Circolo del Monco
Via XXVIII Marzo n°20 a Sant’Eufemia, Brescia.

388 9541074

continua a leggere

iniziative report_novembre2017

Il duemiladiciassette è un’annata di grande rilievo storico: infatti non solo è il ventesimo anniversario del nobel a Dario Fo (o il trentesimo dalla nascita dei Simpson), ma è l’anno in cui si celebrano i cento anni dalla rivoluzione d’ottobre,
spartiacque fondamentale per definire la crescita politica, sociale, culturale del nostro secolo e del nostro presente.
gli eventi organizzati dai circoli sono stati molti: il più importante è stata la tre giorni Cent’Anni di Sovietudine, organizzato da Arci Borgo San Giacomo,
in collaborazione con CGIL e Anpi, in cui si sono succeduti incontri e conferenze, proiezioni di film, dibattiti sul tema, esposizioni d’arte e tanto altro.… continua a leggere

IL MURO DELLA HASBARÀ @ caffè letterario primo piano

venerdì 15 dicembre
IL MURO DELLA HASBARÀ
Il giornalismo embedded de «La Stampa» in Palestina
Incontro con lo scrittore Amedeo Rossi 

in collaborazione con Associazione di Amicizia Italia-Palestina

«Il libro di Amedeo Rossi… (è) un’analisi meticolosa e puntigliosamente documentata di come certa stampa italiana mainstream informa i suoi lettori al riguardo delle politiche del governo e dell’autorità militare israeliani nei confronti del popolo palestinese.» (dalla prefazione di Moni Ovadia)
«Lavoro importante questo di Amedeo Rossi su un tema già abbondantemente esaminato soprattutto in altri Paesi (lo stesso Rossi in una nota ricorda le opere più significative) ma con una decisiva differenza: avere concentrato l’attenzione solo su un quotidiano gli ha consentito di svolgere una disamina concreta, puntigliosa, certosina, inattaccabile.»continua a leggere

eventi @ caffè letterario primo piano

Mercoledì 13 dicembre dalle ore 20.30

Mariama e la Balena (Ramona Parenzan sta coi migranti)

il COMITATO SENZA CONFINI  presenta
RAMONA PARENZAN
e i suoi libri, dalla parte degli esseri umani in migrazione per la vita!
In sala Piccola alle 20.30  Microganismi Effettivi – incontro conferenza –
Anna Svanini e Rete Dorata organizzano una serata informativa sui Microganismi Effettivi
I Microrganismi Effetivi potenti alleati seconmdo la formula straordinaria e rivoluzionaria del microbiologo giapponese TERUO HIGA
Giovedì 14 dicembre dalle ore 20.30  Libero Spazio di Comunicazione Poetica

Ore 20.30 Biagio Vinella presenta il libro ” Niente di Strano ” scritto da Rita Fabietti una ragazza del cdd di Ponte San Marco afferente alla cooperativa la Sorgente.

continua a leggere