19-23aprile – Gli eventi della settimana @ Caffè Letterario Primo Piano

Mercoledì 19 aprile ore 20.30

Come e perché nasce il Brescia Pride?

Com’è nata a Brescia l’idea del Pride?
A cosa serve questo Pride?
Cosa significa organizzare un Pride?
Quali aperture e quali resistenze si incontrano?
Cosa si può rispondere a chi lo critica? E a chi lo ignora?

L’incontro si inserisce nell’ambito del ciclo di incontri “Il caffè dei diritti umani” promosso da Amnesty International – Brescia, in collaborazione con Caffè letterario Primo Piano.

https://www.facebook.com/events/1926656197550038/

 
Giovedì 20 aprile ore 18.30

Viaggio a Zavidovici

Aperitivo e presentazione del viaggio proposto da ADL nei Balcani
continua a leggere

25 aprile – Giornata della liberazione

L’Italia è una repubblica antifascista.
Il 25 aprile si proclama l’indipendenza e la liberazione dell’Italia dalla dittatura e dalla violenza dei regimi.
Il 25 aprile rappresenta per la nostra associazione una data importante; sono tantissime le manifestazioni che vengono organizzate nei territori.
La Presidente nazionale parteciperà alla manifestazione di Milano, in cui ARCI sarà presente e visibile, e che rappresenta un evento di carattere nazionale.
Per tutte le iniziative
25 aprile

continua a leggere

12-15aprile @ Caffè Letterario Primo Piano

Mercoledì 12 aprile ore 20.30
Cent’anni di Psicanalisi 
Proseguono le serate con il dott. Sandro Panizza, psichiatra e psicoanalista membreo della Spcietà Italiana di Psicoanalisi: obiettivo del percorso è la presentazione di una psicoanalisi in evoluzione, dalle pietre miliari della teoria freudiana alle svolte relazionali ormai d’obbligo nel paradigma internazionale.

https://www.facebook.com/events/634167510112307/

Giovedì 13 aprile ore 21.00

Libero Spazio di Comunicazione Poetica

Libere Parole in Libero Spazio

A cura di Biagio Vinella
Venerdì 14 aprile dalle ore 19.00
Sguardi – mirabili essenze –

Incontro e vernissage con l’artista Sully Basso
Complicità, emozione , ricerca di bellezza, seduzione, tenerezza… la mostra sarà visitabile negli orari di apertura del Caffè dal 14 al 28 Aprile 

https://www.facebook.com/

continua a leggere

6-8aprile @ Caffè Letterario Primo Piano

Giovedì 6 aprile ore 19.00

Le Vergini giurate

Vi aspettiamo per viaggiare insieme sotto lo sguardo severo delle montagne del nord Albania lungo la strada luminosa del #BresciaPride.
A cura di Viola Shkëmbi
Evento organizzato da Pianeta Viola in collaborazione con Amnesty International gruppo di Brescia


Venerdì 7 aprile alle 20.30 Libri In movimento 2° edizione

Nella bellissima dimora del Monastero di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo (Bs) un ospite d’eccezione, il giornalista sportivo e scrittore Gianni Mura, 

insieme al suo “Non gioco più, me ne vado.
continua a leggere

8aprile – Presentazione libro STORIE RAMBLERS con l’autore e Stefano Cisco Bellotti

Arci Carpenedolo presenta

Sabato 8 aprile h 18.00
L’autore Carlo Susara presenta il libro
Storie Ramblers

con intrattenimento musicale di STEFANO CISCO BELLOTTI

 

 

Circolo Arci Carpenedolo
Vicolo Gobbo, 11 – Carpenedolo
https://www.facebook.com/arcicarpenedolo/continua a leggere

Calendario Aprile 2017 – BresciaStory

Calendario Aprile 2017
Associazione BresciaStory organizza

 

Associazione Culturale Bresciastory
Guide Turistiche per Passione
Brescia e provincia
I – GB – D – F – E – P – RUSSO – GIAPPONESE
www.bresciastory.it – info@bresciastory.it
Cell. 340 508474… continua a leggere

2aprile – Valentina Soster @ Circolo Sul Palco

Circolo Sul Palco presenta

Domenica 2 marzo h 18.30
Valentina Soster presenta il nuovo album
Forse siamo in tempo per essere felici

 

Circolo Sul Palco
Via S. Andrea, 32 – Malegno (BS)
https://www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI-807576615974676/

 … continua a leggere

Lo schermo (s)velato – Rassegna cinema Brescia Pride 2017

La rassegna cinematografica Altre Visioni fa tappa alla Sala Buozzi della CGIL con il suo secondo appuntamento, “Lo schermo (s)velato”, a cura di Daniele Pellizzari.
Si tratteranno la visibilità e le modalità di rappresentazione della comunità LGBT nell’arte che più di tutte ha definito l’immaginario collettivo, sia nel passato che al giorno d’oggi.
Vi aspettiamo!

 … continua a leggere

Progetto Umanità Migrante – I mercoledì del San Carlino, 2° appuntamento

I mercoledì del San Carlino – Appuntamento 2

Mercoledì 29 marzo
Il colonialismo italiano e al sua eredità
Proiezione del film IF ONLY I WERE THAT WARRIOR

Riflessione sulle violenze della colonizzazione italiana in Africa
Introduce il film il prof. Costantino di Sante, storico e direttore dell’Istituto Storico Provinciale di Pesaro-Urbino

 

 

 … continua a leggere