“Il caffè dei Diritti Umani”
Questa volta si parlerà di condizioni delle carceri, diritti dei detenuti e reato di tortura in una serata organizzata dal gruppo di Brescia di Amnesty International ed intitolata: Carcere e diritti umani in Italia.
Interverranno:
Carlo Alberto Romano, Presidente dell’Associazione Carcere e Territorio di Brescia, Professore Associato di Criminologia e Criminologia penitenziaria presso l’Università degli Studi di Brescia.
Luisa Ravagnani, Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Brescia,
Categoria: INCONTRI & PRESENTAZIONI
Brescia Pride – Giugno 2017
Arci Brescia sostiene in prima persona l’organizzazione del Brescia Pride di giugno 2017. Arci Brescia è tra i tantissimi partner e associazioni che hanno aderito a questa iniziativa, proponendosi e attivandosi per realizzare nella maniera più ampia, più partecipata e più serena questa importantissima manifestazione di solidarietà e inclusione.
Un’intera giornata in cui Brescia si rivestirà di colori, permettendo una fondamentale unione solidale e culturale tra persone e gruppi che rappresenta per la nostra città una prerogativa imprescindibile.
Il progetto è in corso d’opera: tanto c’è ancora da fare e tanto da dire.… continua a leggere
12gennaio // Degustazioni musicali – seconda parte
Circolo Sul Palco apre la stagione 2017 con
Degustazioni Musicali (parte II)
curata dall’esperto Paolo Mazzucchelli dedicata alla musica progressiva italiana dal 1970 al 1979
12-15 gennaio // Caffè Letterario Primo Piano
Incontro con Guido Viale – presentazione del libro “Si puo fare”
..un libro che racconta i movimenti di base degli ultimi 10 anni, da dentro, con l’occhio militante e sensibile di Guido Viale.
Cent’anni di Psicoanalisi
A cuara di:Dott. Sandro Panizza, Dott.ssa Sara Abate
Dal 12 Ottobre, ogni secondo Mercoledì del mese, il Caffè Letterario ospita un gruppo di studio, riflessione e discussione che ha come focus lo stato dell’arte della Psicoanalisi.
Corsi Collettivi di Chitarra – Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia
Accademia Internazionale della Chitarra di Brescia organizza
Corsi Collettivi di Chitarra
con Antonio D’Alessandro
Contributo per 8 lezioni: 50€
info & contatti
3470789481 / 030 8084957
info@accademiadellachitarra.it
www.antoniodalessandro.it… continua a leggere
4-8 gennaio // Caffè Letterario Primo Piano
BRÈSA DESQUARCIÀDA – BRESCIA DISVELATA
‘Na stória de nedàl – Una storia natalizia di Giovanni Peli
http://www.giovannipeli.it/
https://www.facebook.com/
CADILLAC CIRCUS
Stephen Hogan | vox & performance
Luca Gallina | electric guitar, looper & vox
La musica incontra circo, teatro e magia.
Il surreale Stephen Hogan e le architetture sonore della chitarra di Luca Gallina, fanno di Cadillac Circus uno spettacolo unico nel suo genere.
23dicembre GOSPEL SHOW @Circolo Lo StranPalato
Will Weldon Roberson e Messalina Fratti, due grandi voci soliste che si intrecciano nei classici della Gospel music!
Un concerto che sa travolgere ogni anima, ricco di momenti estemporanei, di forti emozioni e di energia, grazie alla carica interpretativa che le due voci protagoniste trasmettono attraverso gestualità e intensa vocalità.
Lo spettacolo si arricchisce di frizzanti momenti di coinvolgimento del pubblico e rivisitazioni di famose hits R&B, Motown, Pop and Gospel.
QUINTETTO:
Will Weldon Roberson : Lead and Backing Vocals
Messalina Fratti : Lead and Backing Vocals
Mecco Guidi : Keys
Silvia Wakte: Guitar and Backing Vocals
Lele Veronesi: Drums
WILL WELDON ROBERSON
Personaggio eclettico, come cantante Will Weldon Roberson si è esibito al Broadway Musical Theatre di New York lavorando, tra gli altri, anche con Mariah Carey e Paolo Conte.
20-23dicembre // Caffè Letterario Primo Piano
Gli “invisibili” della città e i diritti economici e sociali
Mostra di Street Art – Iconografia di Sopravvivenza, di Marco Teatro // Circolo del Monco
Mostra di street art
Iconografia di sopravvivenza
di Marco Teatro
fino al 15 gennaio 2017
Marco Teatro presenta una piccola serie di lavori nello stile e nella tecnica tradizionale Street, interamente di stencil, semplici e incisivi, nel genere dell’iconografia contemporanea, come strumento di comunicazione pubblico.
In questo momento storico a dir poco imbarazzante per l’umanità, che si appresta a entrare inesorabilmente in una terza guerra mondiale, in contemporanea al declino biologico del pianeta, le arti popolari si ritrovano con le armi spuntate, dopo che tutta l’iconografia sviluppata nelle ideologie del secolo scorso sono diventate obsolete e cadute in disuso; una parte consistente è stata assorbita dal “mercato” e rigenerata a d uso esclusivo di consumo, compromettendone definitivamente il valore di messaggio e contenuto.… continua a leggere
15-18dicembre // Caffè Letterario Primo Piano
Ore 21.30 Libero Spazio di Comunicazione Poetica
Seminario con Claudio Tuma e Daniele Mariotti
In ambito di Armonie in Primo Piano si svolgerà il seminario di due prestigiosi chitarristi.