tutti gli eventi, i corsi, le iniziative de
IL SOGNO DELL’ANIMA
Piazzale Spedali Civili 42 – Brescia –
info e prenotazioni_ 320 7880189
IL SOGNO DELL’ANIMA
Piazzale Spedali Civili 42 – Brescia –
info e prenotazioni_ 320 7880189
ANPI, ARCI CAZZAGO SM e GAS CARACOL organizzano
nella mattinata al circolo ARCI di Cazzago SM tutti i bambini presenti parteciperanno alla sgranatura di pannocchie di granoturco biologiche, poi tutti insieme macineremo e cuoceremo la farina ottenuta per la polentata collettiva del pranzo sociale dalle ore 13,00
disponibile alternativa vegetariana
alle 14,30 Matteo e Vincenzo presenteranno i progetti della Rete Nazionale Fuorimercato e l’esperienza della Fabbrica Recuperata Ri-maflow di Trezzano sul Naviglio
“ AMARO PARTIGIANO ”
“ LUPPOLETO SOCIALE “
PER UNA FILIERA DELLA BIRRA AGRO-ALIMENTARE ”
prenotazioni
Mario 3281845745 oppure a Paolo 3343230881
circolo arci cazzago s/m
p.zza… continua a leggere
L’Associazione Fagioli Stregati
in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
presenta
Con la partecipazione straordinaria di Parvinder Aoulakh (Pinky)
presso Sala Civica di Castegnato
via Marconi, 2
presso Sala Civica di Castegnato
via Marconi, 2… continua a leggere
Incontro con l’autore – Giorgio Mora
https://www.facebook.com/
Giovedi 23 novembre dalle ore 20.30
Una sera sul fianco di un colle
Lettura teatrale dell’opera poetica di Cesare Pavese ed altri amici scrittori di e con FILIPPO GARLANDA – voce IGOR GABUSI – pianoforte
Faz Waltz (Glam Rock since 2007)
Qualcuno ha detto che il Rock’N’Roll è morto.
Quel qualcuno non ha fatto molta attenzione a quello che sta succedendo ultimamente nell’underground, specialmente in Italia.
Dopo 4 album e centinaia di concerti, è impossibile restare indifferenti e non considerarli una delle migliori band europee degli ultimi 10 anni.
Respirano e trasudano Glam Rock, quello che fu molto apprezzato negli anni settanta nei peggiori pub d’Inghilterra, dove T.Rex, Slade, David Bowie e Gary Glitter erano la colonna sonora di avventure amorose e di risse.Sembra… continua a leggere
FESTEGGIA CON NOI IL “BUON NON SAN VALENTINO”
Serata romantica con cena:
-Tagliere di formaggi con miele
-Tagliatelle all’uovo fatte a mano senza glutine in bianco (ricotta, pepe, rosmarino e mandorle)
-Tagliata con polenta, cioccolato e peperoncino
-ciocococco
-caffé in cogoma (moka)
Bevande escluse
contributo 25€
Necessaria conferma entro venerdì 17 alle ore 23.59
tel. 380 158 1526
Viva l'”Amur”!
Enosteria Magnum
Viale Piave 223 – Brescia
www.enosteria.it… continua a leggere
circolo sul palco presenta
giovedì 16 novembre h 21
circolo sul palco
via san andrea 32 – malegno (bs)
www.facebook.com/Sul-Palco-Circolo-ARCI… continua a leggere
Il Racconto della Psicoanalisi – parole semplici che toccano l’animo
Un percorso conoscitivo sulla storia e le tematiche della psicoanalisi, rivolto a coloro che non hanno una formazione nel settore, ma si sentono affascinati da questa disciplina tanto complessa, quanto “umana”.
A condurre gli incontri il dott. Sandro Panizza, psichiatra, psicoanalista e membro della Società Psicoanalitica Italiana, affiancato dalla dott.sa Sara Abate, psicologa, psicoterapeuta e volontaria presso il Caffè Letterario.
Andrea racconta la sua avventura di 147.000 km attraverso 4 continenti e 58 nazioni, con tenda e zaino in spalla.
associazione sankofa presenta
Una settimana immersi nella natura burkinabè, praticando kundalini yoga, guardando le stelle che si affacciano al di sopra dei Domes di Fabedougou, tuffandosi nelle Cascate di Karfiguela, cenando attorno al fuoco, incontrando persone da tutto il mondo!
le iscrizioni scadono il 30 novembre 2017
scarica il modulo d’iscrizione
info
WEB compagniasankofa.wordpress.com
FB Associazione Sankofa
cell: +39 388 1048739
associazione sankofa
via follo 7 – Gussago (Bs)… continua a leggere
Circolo Arci Borgo San Giacomo presenta
A cent’anni dalla Rivoluzione d’Ottobre, celebriamo alcune delle più importanti manifestazioni culturali e d’avanguardia alimentate dall’evento che ha contribuito a “spezzare la storia” del XX° secolo. Incontri, dibattiti, proiezione film, con spirito rigoroso ma altrettanto “informale”. Ingresso gratuito a tutti gli appuntamenti.
PROGRAMMA
venerdi 10 Novembre h. 20.45: convegno L’utopia che spezza la storia + letture poesie di Majakovskij.
sab. 11 Novembre h. 20.45: Proiezione film OTTOBRE regia S. Ejzenstejn a cura di Massimo Morelli. A seguire: cena sovietica con piatti tipici e vodka
Dom.… continua a leggere