corso storia della filosofia 2018-19

Corso Storia della Filosofia 2018-19. Modulo I

Il corso affronterà in due moduli i principali autori della storia della filosofia, dall’antichità ai tempi moderni.

Nel primo modulo analizzeremo il pensiero dei seguenti autori antichi: Scuola di Mileto, Eraclito, Parmenide, Sofistica, Socrate, Platone, Aristotele, e i seguenti autori medievali: Agostino, Anselmo, Tommaso.
Le lezioni si terranno il mercoledì dalle 18.30 alle 20: in quest’ora e mezza esamineremo la biografia, il pensiero, le opere e i testi dei grandi filosofi; un ampio spazio sarà lasciato alla discussione.
Non è necessaria alcuna conoscenza preliminare.… continua a leggere

marcia della pace 2018 – viaggio organizzato

MARCIA DELLA PACE PERUGIA-ASSISI
7 ottobre 2018

Banca Etica organizza autobus in partenza da Brescia alle 01.30 del 7 ottobre presso il casello autostradale di Brescia Centro, con arrivo a Ponte S. Giovanni dove si partirà insieme per il corteo.
Si accettano le iscrizioni solo entro il 16 settembre.
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo sottostante e inviarlo come allegato all’indirizzo ahoch@bancaetica.it.

scarica il modulo d’iscrizione

info_3336782691

Iter
1. Milano (ore 00.00) – Bergamo (ore 0.45) – Brescia (ore 1.30) – Cremona (ore 2.20) – arrivo e ritrovo Ponte S.Giovanni
continua a leggere

tesseramento 2018-19

Ha inizio il tesseramento per l’anno 2018-19.
Una nuova grafica per la tessera.
Un nuovo messaggio per comprendere ciò che nelle nostre paure consideriamo estraneo; una paura che porta alla deriva sia vite di persone in fuga da condizioni disumane, sia il sistema democratico, fondato sulla libertà, la fratellanza, l’uguaglianza.

 

 

Ogni volta che prenderemo dalla tasca la tessera 2018-19 sapremo che insieme possiamo portare cultura e passione per conoscere gli altri, con il linguaggio comune della musica, dell’arte, della letteratura, del cinema e del teatro, del lavoro sociale, del divertimento e della partecipazione.

continua a leggere

calendario settembre2018_bresciastory

SABATO 1 e SABATO 22
SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO

Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni e per i soci Bresciastory. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere

i mercoledì del san carlino – umanità migrante

Mercoledì 5 settembre ore 20.30
ALEXIAN SANTINO SPINELLI
I Rom, questi sconosciuti

Considerati i gravissimi attacchi, provenuti da alcuni esponenti dell’attuale governo ed indirizzati alle minoranze romanì e sinta, la serata di mercoledì 5 vedrà la partecipazione del musicista, docente e attivista rom Santino Spinelli, (in arte Alexian), che presenterà il libro I Rom. Questi sconosciuti,con letture e intervalli musicali.
Nel pieno spirito di Umanità Migrante, questa è una risposta alle provocazioni di matrice fascista e razzista, sia con l’arte che con la conoscenza storica e sociologica, per ribadire, tra le altre cose, che la segregazione abitativa nei campi rom è un’imposizione subita dalle genti rom-sinte a partire da un determinato periodo storico, non una libera scelta “culturalmente” connotata.
continua a leggere

manifestazione antifascista e antirazzista

Venerdì 24 agosto ore 16
Largo Formentone
MANIFESTAZIONE ANTIFASCISTA E ANTIRAZZISTA

CITTADINI RESISTENTI Noi Italiani siamo persone fortunate, viviamo in un paese in pace da 60 anni con una costituzione che dice delle cose bellissime. Art. 2La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale. Art. 3Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.continua a leggere

calendario bresciastory- agosto 2018

Eventi, incontri, concerti, tour, gite: agosto con BresciaStory!

SABATO 11 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia. La visita guidata è in italiano (in presenza di ospiti stranieri, anche in inglese) e costa 5 Euro a persona. Promozione speciale per le famiglie: visita gratis per i ragazzi fino a 14 anni. L’ingresso al Museo di S.
continua a leggere

jazzontheroad2018_DAN WEISS STAREBABY:METALJAZZ QUINTET

Mercoledì 11 luglio
DAN WEISS STAREBABY: METALJAZZ QUINTET

L’ultimo sconvolgente progetto dello straordinario batterista americano Dan Weiss, per l’occasione accompagnato da quattro leggende indiscusse del jazz mondiale: Craig Taborn, Matt Mitchell, Ben Monder, Trevor Dunn.

ore 20.30
Piazza Tebaldo Brusato

Jazz On The Road
www.jazzontheroad.net
facebook_jazz on the roadcontinua a leggere

bresciastory_calendario luglio2018

Calendario Luglio 2018

GIOVEDI’ 19 – VISITA GUIDATA A ISEO E CONCERTO DI  FRANCESCO BACCINI “30 ANNI IN TOUR nell’ambito della Rassegna Musicale “Summer Macramé”

Una serata diversa a Iseo, all’insegna della bellezza, della cultura, della musica, del divertimento e dell’enogastronomia.

  • Ritrovo ore 18.00 al Porto Gabriele Rosa-Imbarcadero
  • Costo: 15 Euro + buono sconto del 10% per cena in ristorante/pizzeria convenzionato
  • Info e prenotazioni entro il 16 luglio: Associazione Bresciastory tel.  340 508 4747 bresciastoryeventi@virgilio.it

 

SABATO 21 – SANTA GIULIA E LE PIAZZE DEL CENTRO
Proseguono le visite guidate a Brescia anche per turisti singoli con partenza dall’Infopoint di via Trieste (angolo piazza Paolo VI ): ore 10.00,  visita al Centro storico e a seguire visita al Museo di Santa Giulia.
continua a leggere